ORARI SANTE MESSE
Programma Sante Messe dei giorni feriali e festivi celebrate nella chiesa madre e nella chiesa di San Giuseppe di Diamante (CS)
CALENDARIO LITURGICO
Ricorrenze e celebrazioni liturgiche di tutti i giorni dell'anno della chiesa Madre di Diamante. Il calendario viene aggiornato settimanalmente
CORONAVIRUS
Cambiano le modalità nelle celabrazioni. Carissimi presbiteri, fratelli e sorelle, dinanzi all'epidemia coronavirus (COVID-19)
BACHECA PARROCCHIALE
Bisognosi di rigenerazioni
9 Aprile 2021 Vuoti, incongruenze, ritardi, disordini affettivi nessuno di noi potrà risolverli da soli.
L’oltre del peccato
7 aprile 2021 Un altro pezzo di strada per completare la nostra riflessione sul processo
Gratitudine e ringraziamento
6 aprile 2021 Davanti al Signore ricordiamo le guarigioni ricevute. Fanno parte della nostra storia.
Nel silenzio
3 aprile 2021 > Sabato Santo Dopo aver vissuto il Venerdì Santo come esercizio del
Riflessione della domenica

Domenica della Divina Misericordia
Dal Vangelo secondo Giovanni 20,19-31 La sera di quel giorno, il primo della settimana, mentre

La Parola della Domenica
Pasqua 2021 Dal Vangelo secondo Marco Passato il sabato,/ Maria di Màgdala,/ Maria madre di

La Parola della Domenica
Domenica delle Palme † Passione di nostro Signore Gesù Cristo secondo Marco (Mc 14,1-15,47) Il centurione, che

La Parola della domenica
IV Domenica di Quaresima Anno BDal Vangelo secondo Giovanni 3, 14-21In quel tempo, Gesù disse a
PREGHIAMO INSIEME DALLE NOSTRE CASE - APPUNTAMENTI

La tua fede ti ha salvato
10 aprile 2021 La donna del vangelo viene chiamata “figlia” da Gesù. Il che vuol
Dio genera e rigenera
8 Aprile 2021 Il vangelo che riguarda la donna guarita e che ha raccontato a

La gratitudine
5 aprile 2021 > Lunedì dell’angelo Nella vita degli adulti, dei giovani e dei ragazzi

Dalla gratitudine alla testimonianza
1 aprile 2021 > Giovedì Santo Chi deve raccontare la storia di questa donna guarita

don Michele Coppa
LA RIFLESSIONE DEL GIORNO
Ogni giorno un pensiero sulla vita

Nella compagnia la vera amicizia.
La compagnia cammina verso una meta da raggiungere, con tanti obiettivi intermedi, tutti finalizzati alla meta. I membri della compagnia sono fedeli se coltivano lealtà

La compagnia fa la forza
Compagnia significa mangiare lo stesso pane per camminare, per vivere, per affrontare le difficoltà, per gioire, per condividere difficoltà e superarle.Il pane è essenzialità e

Lunedì dell’angelo
Al sepolcro dov’era stato messo Gesù, all’alba del primo giorno dopo il sabato, le donne che erano andate per portare oli aromatici e aloe, incontrano