Santo Rosario > Misteri del dolore – Dal Libro dei Salmi 35(34)
Inizio
Credo in Dio, Padre onnipotente, creatore del cielo e della terra; e in Gesù Cristo, suo unico Figlio, nostro Signore, il quale fu concepito di Spirito Santo, nacque da Maria Vergine, patì sotto Ponzio Pilato, fu crocifisso, morì e fu sepolto; discese agli inferi; il terzo giorno risuscitò da morte; salì al cielo, siede alla destra di Dio, Padre onnipotente; di là verrà a giudicare i vivi e i morti. Credo nello Spirito Santo, la santa Chiesa cattolica, la comunione dei santi, la remissione dei peccati, la risurrezione della carne, la vita eterna. Amen.
O Dio, vieni a salvarmi
Signore, vieni presto in mio aiuto
Gloria al Padre….
Gesù mio, perdona le nostre colpe, preservaci dal fuoco dell’inferno, porta in cielo tutte le anime, specialmente le più bisognose della tua misericordia.
Primo mistero del dolore: La preghiera di Gesù al Getsemani
Dal Libro dei Salmi
Salmo 35 (34) – Preghiera di un giusto perseguitato |
[1] Signore, accusa chi mi accusa,
combatti chi mi combatte.
[2] Afferra scudo e corazza
e sorgi in mio aiuto.
[3] Impugna lancia e scure contro chi mi insegue;
dimmi: «Sono io la tua salvezza».
[4] Siano svergognati e confusi
quanti attentano alla mia vita;
retrocedano e siano umiliati
quanti tramano la mia sventura.
[5] Siano come pula al vento
e l’angelo del Signore li disperda;
[6] la loro strada sia buia e scivolosa
quando l’angelo del Signore li insegue.
[7] Poiché senza motivo mi hanno teso una rete,
senza motivo mi hanno scavato una fossa.
[8] Li colga una rovina improvvisa,
li catturi la rete che hanno teso
e nella rovina siano travolti.
Riflessione
Il salmo inizia con un’invocazione di difesa: “Signore, accusa chi mi accusa, combatti chi mi combatte”.
Si tratta di un innocente che è trascinato davanti a un tribunale. Tutto è organizzato per demolire il suo morale e distruggerlo “legalmente”. A sua difesa, il salmista, invoca la potenza del Signore. Egli è il suo avvocato.
1 Padre nostro – 10 Ave Maria – 1 Gloria al Padre – Gesù mio…
Secondo mistero del dolore: La flagellazione di Gesù
9] Ma l’anima mia esulterà nel Signore
e gioirà per la sua salvezza.
[10] Tutte le mie ossa dicano:
«Chi è come te, Signore,
che liberi il povero dal più forte,
il povero e il misero da chi li rapina?».
Riflessione
L’innocente perseguitato ha ferma fiducia di essere esaudito dal Signore: “Ma l’anima mia esulterà nel Signore e gioirà per la sua salvezza”. Grande è Dio che si pone a difesa del povero contro i forti e i potenti che approfittano dei miseri.
1 Padre nostro – 10 Ave Maria – 1 Gloria al Padre – Gesù mio…
Terzo mistero del dolore: L’incoronazione di spine di nostro Signore
[11] Sorgevano testimoni violenti,
mi interrogavano su ciò che ignoravo,
[12] mi rendevano male per bene:
una desolazione per l’anima mia.
[13] Ma io, quand’erano malati, vestivo di sacco,
mi affliggevo col digiuno,
la mia preghiera riecheggiava nel mio petto.
[14] Accorrevo come per un amico, come per un mio fratello,
mi prostravo nel dolore come in lutto per la madre.
[15] Ma essi godono della mia caduta, si radunano,
si radunano contro di me per colpirmi di sorpresa.
Mi dilaniano di continuo,
[16] mi mettono alla prova, mi coprono di scherni;
contro di me digrignano i loro denti.
[17] Fino a quando, Signore, starai a guardare?
Libera la mia vita dalla loro violenza,
dalle zanne dei leoni l’unico mio bene.
Riflessione
L’innocente perseguitato ricorda i momenti terribili della comparizione in tribunale: “Sorgevano testimoni violenti, mi interrogavano su ciò che ignoravo”. Un vero tradimento, perché di quei “testimoni violenti” egli ne aveva condiviso i momenti difficili: “Io quand’erano malati, vestivo di sacco, mi affliggevo col digiuno”. Ma, ecco, che oltre ad essere stato accusato in tribunale si trova prigioniero di fronte ai loro insulti e scherni: “Mi dilaniano di continuo, mi mettono alla prova, mi coprono di scherni”.
1 Padre nostro – 10 Ave Maria – 1 Gloria al Padre – Gesù mio…
Quarto mistero del dolore: Il viaggio di Gesù al Calvario
18] Ti renderò grazie nella grande assemblea,
ti loderò in mezzo a un popolo numeroso.
[19] Non esultino su di me i nemici bugiardi,
non strizzino l’occhio quelli che, senza motivo, mi odiano.
[20] Poiché essi non parlano di pace;
contro gente pacifica tramano inganni.
[21] Spalancano contro di me la loro bocca;
dicono: «Bene! I nostri occhi hanno visto!».
[22] Signore, tu hai visto, non tacere;
Signore, da me non stare lontano.
Riflessione
Il salmista, consapevole della vicinanza di Dio, promette lode e ringraziamento in assemblea. E mentre i nemici esprimono odio e tramano inganni contro gente pacifica, accusando e maledicendo, egli è consapevole della vicinanza del Signore, che tutto vede e si pone a difesa dei suoi amici.
1 Padre nostro – 10 Ave Maria – 1 Gloria al Padre – Gesù mio…
Quinto mistero del dolore: Crocifissione, morte e sepoltura di Gesù
[23] Déstati, svégliati per il mio giudizio,
per la mia causa, mio Dio e Signore!
[24] Giudicami secondo la tua giustizia, Signore, mio Dio,
perché di me non debbano gioire.
[25] Non pensino in cuor loro: «È ciò che volevamo!».
Non dicano: «Lo abbiamo divorato!».
[26] Sia svergognato e confuso chi gode della mia rovina,
sia coperto di vergogna e disonore chi mi insulta.
[27] Esulti e gioisca chi ama il mio diritto,
dica sempre: «Grande è il Signore,
che vuole la pace del suo servo».
[28] La mia lingua mediterà la tua giustizia,
canterà la tua lode per sempre.
Riflessione
Ma l’innocente non è solo, ha chi è con lui e soffre con lui, cosicché dice: “Esulti e gioisca chi ama il mio diritto”. Nel superamento della prova egli loderà Dio per la sua giustizia, poiché egli non abbandona mai l’umile che ricorre a lui: “La mia lingua mediterà la tua giustizia, canterà la tua lode per sempre”.
1 Padre nostro – 10 Ave Maria – 1 Gloria al Padre – Gesù mio…
Salve Regina
Salve Regina, madre di misericordia, vita, dolcezza e speranza nostra, salve. A te ricorriamo, esuli figli di Eva; a te sospiriamo gementi e piangenti in questa valle di lacrime. Orsù dunque, avvocata nostra, rivolgi a noi gli occhi tuoi misericordiosi. E mostraci, dopo questo esilio, Gesù, il frutto benedetto del tuo seno. O clemente, o pia, o dolce Vergine Maria.
Litanie Lauretane
Signore, pietà
Cristo, pietà
Signore, pietà.
Cristo, ascoltaci.
Cristo, esaudiscici.
Invocazioni alla SS. Trinità
Padre del Cielo, che sei Dio; Abbi pietà di noi
Figlio, Redentore del mondo, che sei Dio; Abbi pietà di noi
Spirito Santo, che sei Dio; Abbi pietà di noi,
Santa Trinità, unico Dio; Abbi pietà di noi,
Litanie alla Madonna
Santa Maria, prega per noi
Santa Madre di Dio, prega per noi
Santa Vergine delle vergini, prega per noi
Madre di Cristo, prega per noi
Madre della Chiesa, prega per noi
Madre della divina grazia, prega per noi
Madre purissima, prega per noi
Madre castissima, prega per noi
Madre sempre vergine, prega per noi
Madre immacolata, prega per noi
Madre degna d’amore, prega per noi
Madre ammirabile, prega per noi
Madre del Buon Consiglio, prega per noi
Madre del Creatore, prega per noi
Madre del Salvatore, prega per noi
Madre di misericordia, prega per noi
Vergine prudentissima, prega per noi
Vergine degna di onore, prega per noi
Vergine degna di ogni lode, prega per noi
Vergine potente, prega per noi
Vergine clemente, prega per noi
Vergine fedele, prega per noi
Specchio della santità divina, prega per noi
Sede della Sapienza, prega per noi
Causa della nostra letizia, prega per noi
Tempio dello Spirito Santo, prega per noi
Tabernacolo dell’eterna gloria, prega per noi
Dimora tutta consacrata a Dio, prega per noi
Rosa mistica, prega per noi
Torre di Davide, prega per noi
Torre d’avorio, prega per noi
Casa d’oro, prega per noi
Arca dell’alleanza, prega per noi
Porta del cielo, prega per noi
Stella del mattino, prega per noi
Salute degli infermi, prega per noi
Rifugio dei peccatori, prega per noi
Consolatrice degli afflitti, prega per noi
Aiuto dei cristiani, prega per noi
Regina degli Angeli, prega per noi
Regina dei Patriarchi, prega per noi
Regina dei Profeti, prega per noi
Regina degli Apostoli, prega per noi
Regina dei Martiri, prega per noi
Regina dei confessori della fede, prega per noi
Regina delle Vergini, prega per noi
Regina di tutti i Santi, prega per noi
Regina concepita senza peccato originale, prega per noi
Regina assunta in cielo, prega per noi
Regina del santo Rosario, prega per noi
Regina della famiglia, prega per noi
Regina della pace, prega per noi.
Agnello di Dio che togli i peccati del mondo, perdonaci, o Signore.
Agnello di Dio che togli i peccati del mondo, ascoltaci, o Signore.
Agnello di Dio che togli i peccati del mondo, abbi pietà di noi.
Preghiere di conclusione
Prega per noi, Santa Madre di Dio.
E saremo fatti degni delle promesse di Cristo.
Preghiamo: Concedi ai tuoi figli, Signore Dio nostro, di godere sempre la salute del corpo e dello spirito, e, per la gloriosa intercessione di Maria santissima, sempre vergine, salvaci dai mali che ora ci rattristano e guidaci alla gioia senza fine. Per Cristo nostro Signore.
Amen
Un Padre – Ave – Gloria secondo le intenzioni del Papa
3 Eterno riposo per i defunti