Conversione
Il Caffè della Bellezza > Messaggio del 3 agosto 1973 ad Akita “Figlia mia, mia novizia, ami il Signore? Se ami il signore ascolta quello
Le mie riflesioni.
Il Caffè della Bellezza > Messaggio del 3 agosto 1973 ad Akita “Figlia mia, mia novizia, ami il Signore? Se ami il signore ascolta quello
Il Caffè della Bellezza > Ad Akita con Suor Agnese Suor Agnese ebbe tre apparizioni e ricevette dei messaggi Prima apparizione e Messaggio del 6
Il caffè della Bellezza > Le apparizioni ad Akita (Giappone) 1973 Le apparizioni di Akita, in Giappone, hanno per protagonista suor Agnese Katsuko Sasagawa entrata,
VI Domenica di Pasqua (Anno C) Dal Vangelo secondo Giovanni 14,23-29 In quel tempo, Gesù disse [ai suoi discepoli]:«Se uno mi ama, osserverà la mia
Il Caffè della Bellezza > Apparizione a Banneux (Belgio) Ecco lo “straordinario mistero di Banneux”.Il 15 gennaio 1933, alle sette circa di sera, una bambina
Il Caffè della Bellezza > Il messaggio dell’apparizione a Beauraing Alla fine dell’apparizione, mentre i quattro ragazzi vengono interrogati, Fernande rimane ancora in ginocchio. Improvvisamente
Il caffè della Bellezza > Dialoghi nelle Apparizioni a Beauraing Nell’apparizione del 5 dicembre Albert chiede alla Signora: “Siete la Vergine Immacolata?”, la Signora, sorridendo,
Il caffè della Bellezza > Apparizione a Beauraing Nella piccola cittadina di Beauraing nel sud del Belgio a partire dal 29 novembre 1932 la Madonna
Il Caffè della Bellezza > il messaggio di Fatima Il 13 Maggio 1982, San Giovanni Paolo II così si espresse nel suo viaggio a Fatima:
Il Caffè della Bellezza > Fatima Il 13 maggio 1917, mentre pascolavano un piccolo gregge nella Cova da Iria, dopo avere recitato il rosario, intorno
V Domenica di PasquaDal vangelo secondo Giovanni 13, 31-33a. 34-35 Quando Giuda fu uscito [dal cenacolo], Gesù disse: «Ora il Figlio dell’uomo è stato glorificato, e
Il Caffè della Bellezza > Apparizione a Knock (seconda parte) Le tre figure stavano in silenzio, a pochi passi dal muro della chiesa. Sebbene stesse piovendo
Il caffè della Bellezza > Apparizione a Knock in Irlanda (Prima parte) Il 21 agosto del 1879, la Beata Vergine Maria apparve all’esterno di una
Il caffè della Bellezza > Apparizione a Gietrzwald (Polonia) l 27 giugno 1877 la Santa Vergine apparve per la prima volta, sopra una pianta
Il Caffè della Bellezza > Madre della speranza a Pontmain Nel 1871 la Francia era devastata a causa della guerra franco-prussiana. Tre quarti del Paese erano sotto l’occupazione dell’antica
Il Caffè della Bellezza > Nostra Signora del Buon Soccorso di Champion Nostra Signora del Buon Soccorso è l’appellativo con cui la Chiesa cattolica venera la Madonna, in
Il Caffè della Bellezza > Io sono l’Immacolata Concezione La Signora dice chi è Il 25 marzo 1858, nella sedicesima Apparizione, Bernadette si reca alla Grotta
IV Domenica di Pasqua Dal vangelo secondo Giovanni 10,27-30 In quel tempo Gesù disse: 27 «Le mie pecore ascoltano la mia voce e io le conosco ed
Il Caffè della Bellezza > Il messaggio di Lourdes Si chiama “Messaggio di Lourdes” tutto quamto racchiuso nei gesti e nelle parole che si sono
Il Caffè della Bellezza > Lourdes 1858 La Vergine Maria apparve nel 1858 a Bernadette Soubirous, a Lourdes (Francia). Le parla in patois, il suo
Il Caffè della Bellezza > Apparizione alla Salette (Francia) La terza apparizione della Madonna riconosciuta dalla Chiesa è quella avvenuta alla Salette nel 1846. Il
Nella tarda mattinata del 1842 accompagna il barone de Bussières nella chiesa di Sant’Andrea delle Fratte, dicendo che resterà sulla carrozza mentre quel suo conoscente
Il Caffè della Bellezza > Notre Dame de Laus (Francia) 1664-1718 Sulle Alpi Marittime del Delfinato, c’è un santuario avvolto di misteriosi profumi. È il santuario
Il Caffè della Bellezza > Il profumo della Madonna nelle sue apparizioni Voglio onorare con voi il nome di Maria in questo mese di maggio
III Domenica di Pasqua (anno C) Dal Vangelo di Giovanni 21,3ss 3Disse Simon Pietro: «Io vado a pescare». Gli dissero: «Veniamo anche noi con te».
Il caffè della Bellezza > Fioriture in Trentino e non solo A primavera in Trentino, il risveglio della natura non passa certo inosservato. È un’autentica
Il Caffè della bellezza > La stella alpina (Edelweiss) La stella alpina è il fiore per eccellenza dell’arco alpino: la regina delle Alpi. Simbolo di resilienza ed eterna giovinezza. Il
Il Caffè della Bellezza > La fiorita a Castelluccio di Norcia Non immaginavo la bellezza della fioritura della lenticchia! Siamo nel cuore del Parco Nazionale
Il Caffè della Bellezza > Associazione “Il giardino di Lu” Che cos’è? E’ un’associazione fondata nel 2016 da Maria Fois Maglione, nota in Sardegna come “la
Il caffè della Bellezza > I giardini di Castel Trattmansdorff I Giardini di Castel Trauttmansdorff a Merano occupano una superficie di 12 ettari. Si tratta
Il Caffè della Bellezza > Conca dei Rododentri L’imprenditore Ermenegildo Zegna ha creato, all’interno dell’incantevole Oasi Zegna nelle Alpi Biellesi, nel Parco Naturale ad accesso libero,
II Domenica di Pasqua Dal Vangelo secondo Giovanni 20, 19-31 La sera di quel giorno, il primo della settimana, mentre erano chiuse le porte del luogo
Il Caffè della Bellezza > Hitachi Seaside Park Sono tantissimi i semi di nemophila blu che vengono piantati su tutta la collina Miharashi nell’Hitachi Seaside Park, in
Il Caffè della Bellezza > gerbera I fiori di Gerbera sono tra i più variegati e colorati che si possano trovare. La Gerbera è una pianta perenne che
Il Caffè della Bellezza >Fiori d’arancio Le zagare sono i fiori dell’albero di arancio, spesso presente nei giardini e sui terrazzi. Come pianta è simile
Il Caffè della Bellezza > il garofano Il Garofano è una pianta perenne erbacea che può raggiungere gli 80 centimetri di altezza. Le foglie appaiono di color
Il Caffè della Bellezza > Viola del pensiero Il significato della viola del pensiero si rifà strettamente ad alcune leggende, soprattutto di origine francese, secondo le quali
Il Caffè della Bellezza > Le uova di Pasqua Le tradizioni pagane e mitologiche usano l’uovo legandolo al significato di rinascita, in particolare con riferimento al
Pasqua 2022 Una Luce nel buio della notte avanza. Una voce grida: Cristo Luce del mondo! Il popolo dei credenti risponde: Rendiamo grazie a Dio!
Il caffè della Bellezza > Il profumo del silenzio del sabato santo “Il Sabato Santo è definito il giorno del grande silenzio, non si celebra l’Eucaristia ma c’è
Il caffè della Bellezza nel venerdì santo > l’albero della croce Non so di che albero si trattasse, se di noce o di ulivo o
Il giovedì santo entriamo nel cenacolo di Gerusalemme dove Gesù prende il pane ed il vino e dice: “Questo è il mio corpo, queste è
Il Caffè della Bellezza di mercoledì santo > Storia e significato dell’olio di nardo L’olio di nardo come unguento balsamico e profumo è millenaria. Già nell’antico
Il Caffè della Bellezza > Martedì santo Dal vangelo secondo GiovanniIn quel tempo, [mentre era a mensa con i suoi discepoli,] Gesù fu profondamente turbato e dichiarò:
Il Caffè profumato della Bellezza > LUNEDI’ SANTO 2022 Dal Vangelo secondo GiovanniSei giorni prima della Pasqua, Gesù andò a Betània, dove si trovava Làzzaro,
Domenica delle Palme Dal Vangelo secondo Luca In quel tempo, Gesù camminava davanti a tutti salendo verso Gerusalemme. Quando fu vicino a Bètfage e a
Il Caffè della Bellezza: Significato della Lavanda La lavanda ha un riferimento profondo con la pulizia. Esistono diverse regioni d’Italia e d’Europa che sono diventate famose
Il Caffè della Bellezza > Zafferano Originario dell’Asia Minore e Europa Meridionale, lo zafferano può coltivarsi dappertutto in Italia.La piantagione avviene a fine estate e
Il Caffè della Bellezza > Begonie Il nome begonia lo si deve ad un monaco francese, studioso di botanica, che nel 1777, anno in cui la begonia giunse in Europa dalla Giamaica, la
Copyright © 2020 Parrocchia Immacolata Diamante