22 dicembre 2020 Liberati e guariti
Per amare veramente bisogna saper fare esattamente il contrario delle cose elencate nella riflessione di ieri. Ovvero: saper dire anche di no, disobbedire alla paura di deludere, saper tacere, tener conto delle persone, smarcarsi dal perfezionismo, accettare i rifiuti, accettare il dolore, vivere nel presente, lasciar libere le persone, accettare di non poter fare tutto, provare sentimenti autentici, guardare gli altri come persone e non come oggetti, saper lasciar loro spazio, avere pazienza, essere semplici, adulti, aperti, misericordiosi, benevoli, umili, sinceri, non ossessionarsi, saper chiedere aiuto, saper perdere, saper accettare quello che capita, dire quello che si pensa, aprirsi, ascoltare le persone, accettare gli scontri, dire la verità, superare i rancori, restare saldi, avere fiducia, accogliere le proprie debolezze, gioire delle qualità altrui, accettare le umiliazioni e le esclusioni, non parlare mai di chi non è presente, dare fiducia alle persone, ma con i piedi per terra.
Chi è costui che vive così? E’ una persona liberata. Guarita.