Chiesa Madre di Diamante

Amati da Dio

porziuncola

28 Novembre 2020 > l’amore come punto unificatore

 Se ci pensiamo bene spesso nella nostra vita abbiamo sofferto l’analfabetismo dell’amore. Non l’abbiamo capito, non l’abbiamo vissuto e magari ci siamo circondati di cose e di occasioni come “riempitivo”. Se s’incontra l’amore, cioè se si ha la consapevolezza  di essere amati si va avanti, nonostante gli errori commessi nella vita, nonostante le incertezze perché ricuperiamo la dimensione del bambino che fa i disegni tutti storti per Qualcuno che, guardandoli, li trova bellissimi e non li butta via. Se come punto unificatore fra gli errori, le sofferenze, i desideri e la voglia di star ben c’è questo Qualcuno che ti vuole bene, la vita cambia. Questo Qualcuno è morto crocifisso, ha subito l’ignominia e l’obbrobrio del rifiuto da parte della sua gente e l’abbandono da parte dei suoi amici. E questo perché? Per amore. Ed io, tu e tutti noi dobbiamo gioire per questo amore costante che ci dona il diritto di esistere fino in fondo. Questo diritto non riescono a darlo né la giovinezza, né la salute, né la forza, né il denaro, né il successo. Pensaci bene: Gesù è l’uomo più famoso della storia, pur essendo morto all’età di circa 30 anni, senza aver scritto nulla, senza aver costruito o inventato nulla, senza aver vinto niente. Ha soltanto amato, anche quelli che lo stavano uccidendo, è stato capace di perdonare come nessun altro riesce a fare. E se ha aperto il cielo al ladrone pentito, lo ha aperto anche per ciascuno di noi. L’amore l’ha imparato da Padre: Il Padre mi ama ed io lo amo. Quindi il fulcro dell’esistenza umana è l’amore. Il punto unificatore che dà senso a tutto è l’amore.

Facebook
Twitter
WhatsApp