La Parola della domenica
V Domenica del Tempo Ordinario A Dal Vangelo secondo Matteo 5, 13-16 In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: “Voi siete il sale della terra;
Le mie riflesioni.
V Domenica del Tempo Ordinario A Dal Vangelo secondo Matteo 5, 13-16 In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: “Voi siete il sale della terra;
IV Domenica del Tempo Ordinario Anno A Dal Vangelo secondo Matteo: (Mt 5,1-12a) In quel tempo, vedendo le folle, Gesù salì sul monte: si pose
III Domenica del T.O. Anno A Dal vangelo secondo Matteo 4, 12-23[ Quando Gesù seppe che Giovanni era stato arrestato, si ritirò nella Galilea, lasciò Nàzaret
II Domenica del Tempo Ordinario Anno A Dal Vangelo secondo Giovanni 1,29-34 ²⁹In quel tempo Giovanni vedendo Gesù venire verso di lui, disse: «Ecco l’agnello
Battesimo di Gesù Dal Vangelo secondo Matteo 3, 13-17 In quel tempo, Gesù dalla Galilea venne al Giordano da Giovanni, per farsi battezzare da lui.Giovanni però
Dal Vangelo secondo Matteo 2, 1-12 Nato Gesù a Betlemme di Giudea, al tempo del re Erode, ecco, alcuni Magi vennero da oriente a Gerusalemme e
Solennità di Maria Madre di Dio + Dal Vangelo secondo Luca: (Lc 2,16-21) In quel tempo, [i pastori] andarono, senza indugio, e trovarono Maria e
Solennità di Natale Dal Vangelo secondo Luca 2,9-12: Un angelo del Signore si presentò davanti ai pastori che vegliavano tutta la notte facendo la guardia
Adorazione di giovedì 22 dicembre 2022 Esposizione del Santissimo col canto nr. 517 > Venite fedeli Novena ( vedi foglietto) Prima del Magnificat Sacerdote: Dal
II Domenica di Avvento Anno A Dal vangelo secondo Matteo 3,1-121 In quei giorni venne Giovanni il Battista e predicava nel deserto della Giudea 2dicendo: «Convertitevi, perché
I Domenica di Avvento Anno A Dal vangelo secondo Matteo: (Mt 24, 37-44) In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Come furono i giorni
Solennità di Cristo Re Lc 23,35-43 In quel tempo, [dopo che ebbero crocifisso Gesù,] 35il popolo stava a vedere; i capi invece lo deridevano dicendo: «Ha
XXXIII Domenica del T.O. Anno C Dal Vangelo secondo Luca (Lc 21,5-19) In quel tempo, mentre alcuni parlavano del tempio, che era ornato di belle
Dal Vangelo di Luca: (Lc 20,27-38)In quel tempo, si avvicinarono a Gesù alcuni sadducèi – i quali dicono che non c’è risurrezione – e gli
Solennità di Tutti i Santi DAL VANGELO SECONDO MATTEO 5,1-12 In quel tempo1vedendo le folle, Gesù salì sul monte: si pose a sedere e si
XXXI Domenica del Tempo Ordinario Anno CLuca 19,1-10In quel tempo Gesù1 entrò nella città di Gerico e la stava attraversando, 2quand’ecco un uomo, di nome Zaccheo, capo
XXX Domenica del T.O. Anno C Lc 18,9-14 In quel tempo, Gesù 9disse ancora questa parabola per alcuni che avevano l’intima presunzione di essere giusti e
XXIX Domenica del T.O. (Anno C) Dal libro dell’Èsodo 17,8-13Quando Mosè alzava le mani, Israele prevaleva; ma quando le lasciava cadere, prevaleva Amalèk. Poiché Mosè
XXVIII Domenica del T.O. (Anno C) Vangelo Lc 17, 11-19 Lungo il cammino verso Gerusalemme, Gesù attraversava la Samarìa e la Galilea.Entrando in un villaggio,
XXVIII Domenica del T.O. (Anno C) Vangelo Lc 17, 11-19 Lungo il cammino verso Gerusalemme, Gesù attraversava la Samarìa e la Galilea.Entrando in un villaggio,
XXVII Domenica del T.O. anno C Dal Vangelo secondo Luca Lc 17,5-10) In quel tempo, gli apostoli dissero al Signore: «Accresci in noi la fede!». Il Signore
XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) Dal Vangelo secondo Luca 16,19-31 ¹⁹C’era un uomo ricco, che indossava vestiti di porpora e di lino finissimo,
XXV Domenica del T.O. (anno C) Dal Vangelo secondo Luca 16,1-13 In quel tempo, 1Gesù diceva ai suoi discepoli: «Un uomo ricco aveva un amministratore, e
XXIV Domenica del tempo Ordinario Anno C Dal Vangelo secondo Luca 15,4-28 4 «Chi di voi se ha cento pecore e ne perde una, non lascia
XXIII Domenica del T.O. (Anno c)Dal vangelo secondo Luca14, 25-33In quel tempo, una folla numerosa andava con Gesù. Egli si voltò e disse loro:«Se uno
XXII Domenica del T.O. (Anno C) Dal Vangelo secondo Luca 14,1.7-14 Avvenne che 1un sabato Gesù si recò a casa di uno dei capi dei farisei
XXI Domenica del tempo ordinario (Anno c) Dal Vangelo secondo Luca 13,22-30 In quel tempo, Gesù passava insegnando per città e villaggi, mentre era in
XX Domenica del Tempo Ordinario C Dal Vangelo secondo Luca 12,49-53 In quel tempo Gesù disse: «49Sono venuto a gettare fuoco sulla terra, e quanto
XIX Domenica del T.O. Anno C Dal vangelo secondo Luca 12,32-48 In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Non temere, piccolo gregge, perché al
XVIII Domenica nell’Anno : Luca 12,13-21 In quel tempo 13uno della folla disse a Gesù: «Maestro, di’ a mio fratello che divida con me l’eredità». 14Ma egli
XVII Domenica del T.O. Anno CDal Vangelo secondo Luca 11, 1-13Gesù si trovava in un luogo a pregare; quando ebbe finito, uno dei suoi discepoli gli
XVI Domenica del T.O. Anno C Dal Vangelo secondo Luca 10, 38-42In quel tempo, mentre erano in cammino, Gesù entrò in un villaggio e una donna,
CITTA’ DI DIAMANTE FESTA PATRONALE DELL’IMMACOLATA – 12 AGOSTO 2022 Programma LO SPIRITO SANTO SOFFIO PER UNA CHIESA IN CAMMINO Mercoledì 3 agosto ore 18.30:
Adorazione di giovedì 14 luglio 2022 Esposizione del Santissimo col canto: Davanti al Re 5 minuti di adorazione personale Vespri (vedi libretto Giovedì III Set.
XV Domenica del T.O Anno C Dal Vangelo secondo Luca10, 25-37 In quel tempo, un dottore della Legge si alzò per mettere alla prova Gesù e
XIV Domenica del T.O. (Anno C) Dal Vangelo secondo Luca 10,1-9 In quel tempo, 1il Signore designò altri settantadue e li inviò a due a due
Il Caffè della Bellezza > Santuario Madonna del Pollino In questo splendido parco del Pollino troviamo il connubio fra tradizione, spiritualità e natura. Espressione di questo
Il Caffè della Bellezza > Santuario Madonna delle Armi Un altro “luogo dello spirito” è il Santuario di Santa Maria delle Armi (XV-XVI sec.), nel territorio di
Il Caffè della Bellezza > Santuario Madonna di Costantinopoli Alle falde meridionali del Monte Ciagola è situato Papasidero, antico borgo della Valle del Lao Questo
Il Caffè della Bellezza > Monachesimo nel Mercurion Il Mercurion identifica un territorio all’interno del Pollino in cui fiorì per molti secoli il monachesimo greco-orientale. L’origine del
Il Caffè della Bellezza > Il fascino scientifico e spirituale della Valle del Mercure In questo percorso di “Bellezza” con riferimento al Parco del Pollino
Il Caffè della Bellezza > Il Fiume Lao Il fiume Lao, a corso perenne, scorre nel versante tirrenico della Calabria. Prende il nome dall’antica Laos,
Il Caffè della Bellezza > Il Fiume Sinni Il Sinni è il quarto fiume lucano per lunghezza e per ampiezza del bacino. E’ il secondo per
Solennità del Corpus Domini Dal vangelo secondo Luca 9, 11b-17 In quel tempo, Gesù prese a parlare alle folle del regno di Dio e a
Il Caffè della Bellezza > Gole del Raganello Le Gole del Raganello costituiscono un canyon, lungo circa 17 km, che si parte dalla Sorgente della Lamia e raggiunge un’area di Civita,
Le prime testimonianze di frequentazione dell’area del Pollino sono documentate nelle grotte di Latronico che hanno restituito reperti a partire dal Mesolitico fino all’età del
Il Caffè della Bellezza > Parco vissuto I tipici paesi del Parco del Pollino sono abitati da contadini, pastori, artigiani e da minoranze etniche quali
Il Caffè della Bellezza > Natura e Vita Il territorio del Parco del Pollino si mostra ancora nel suo aspetto più integro e selvaggio. Paesaggi
Copyright © 2020 Parrocchia Immacolata Diamante