Chiesa Madre di Diamante

Dignità umana

Golgota

16 febbraio 2021

Gesù è il nostro Salvatore. Per poterci salvare il Padre gli ha dato un corpo come il nostro, è nato da una donna, con una carne e con le nostre stesse necessità, i nostri limiti e le nostre urgenze. Di questa scelta del Padre per il Figlio possiamo esultare ed affermare che è bello essere uomini se Dio non ha disdegnato di essere uomo. Se Dio, che è Dio, ha ritenuto che valesse la pena di somigliare a me, vorrà dire che anche la mia carne è bella, è importante. Il Signore, facendosi uomo, ha dato alla nostra carne una dignità immensa. Ognuno di noi si salva passando per la propria carne. I Padri dei primi secoli così si esprimono: “La carne è capace di Dio” e “la carne è il cardine della salvezza”. Quindi nessun disprezzo per la nostra carne e per il corpo. La carne è fatta per il cielo. L’incarnazione di Gesù è il ponte tra noi e Dio. Nel Credo affermiamo: “Nacque da Maria Vergine per opera dello Spirito Santo”. Vuol dire che quest’opera è di Dio. Non avviene per via degli sforzi umani. Questa vita viene generata verginalmente, scoppia nel grembo di Maria per dono di Dio, non per seme umano. Non avviene per opera di Maria, per il suo desiderio ed il suo impegno. Solo lo Spirito Santo può unire la nostra carne a Dio. Impariamo da questo evento una cosa fondamentale: la vita non sta nell’essere bravi e forti, ma nell’accogliere lo Spirito Santo. Il segreto non sta nell’essere eccezionali e produttivi, ma nel lasciarsi aiutare, visitare, fecondare dallo Spirito.

Facebook
Twitter
WhatsApp