SOLENNITA’ DELL’ASCENSIONE
LECTIO DIVINA sul Vangelo secondo Matteo 28,16-20
In quel tempo, gli undici discepoli andarono in Galilea, sul monte che Gesù aveva loro indicato. Quando lo videro, si prostrarono. Essi però dubitarono. Gesù si avvicinò e disse loro: «A me è stato dato ogni potere in cielo e sulla terra. Andate dunque e fate discepoli tutti i popoli, battezzandoli nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo, insegnando loro a osservare tutto ciò che vi ho comandato. Ed ecco, io sono con voi tutti i giorni, fino alla fine del mondo».
Spunti per la Lectio:
- Gli undici in cammino in Galilea fino al monte indicato da Gesù;
- Tre atteggiamenti di fronte a Gesù: videro, si prostrarono, però dubitarono;
- Gesù agisce secondo lo stile consueto, che conoscevano bene: si avvicinò e parlò loro;
- Mandato missionario: Andate, fate discepoli tutti i popoli, battezzando, insegnando perché possano osservare quanto vi ho comandato;
- Io sono con voi tutti i giorni.
Messaggio di vita
La nostra esistenza, come quella dei discepoli, ha senso se è dentro l’appuntamento con Gesù, sul monte. E’ la spiritualità del salire, dell’elevarsi. L’incontro con il Risorto fa compiere il passaggio dalla vista all’adorazione. Attenzione perché c’è sempre la tendenza a dubitare. Ma se senti la sua vicinanza e ascolti la sua parola, ti rimetti in pedi e vai dove Egli ti indica per annunciare il vangelo che ha salvato te e vuole salvare i popoli. Tu diventi strumento di Dio sotto l’azione dello Spirito. Mentre tu vai, mentre tu agisci in nome suo, senti la sua presenza e sei in comunione con Lui e con la Chiesa. Infatti il mandato missionario è dato a tutti. La stessa comunità dei discepoli, ovvero la chiesa di Gesù, è segno della sua presenza. Dove vedo, incontro, tocco Gesù? Nela Parola che ascolto, nel Pane eucaristico, nella comunità missionaria della piccola chiesa domestica e della “famiglia delle famiglie” che è la chiesa parrocchiale, la Diocesi, la chiesa universale.