IV Domenica di Pasqua B
Dal vangelo secondo Giovanni 10:11-18
11 Io sono il buon pastore; il buon pastore dà la sua vita per le pecore. 12 Il mercenario, che non è pastore, e al quale non appartengono le pecore, vede venire il lupo, abbandona le pecore e si dà alla fuga (e il lupo le rapisce e disperde), 13 perché è mercenario e non si cura delle pecore. 14 Io sono il buon pastore, e conosco le mie, e le mie conoscono me, 15 come il Padre mi conosce e io conosco il Padre, e do la mia vita per le pecore. 16 Ho anche altre pecore, che non sono di quest’ovile; anche quelle devo raccogliere ed esse ascolteranno la mia voce, e vi sarà un solo gregge, un solo pastore. 17 Per questo mi ama il Padre; perché io depongo la mia vita per riprenderla poi. 18 Nessuno me la toglie, ma io la depongo da me. Ho il potere di deporla e ho il potere di riprenderla. Quest’ordine ho ricevuto dal Padre mio».
Riflessione
Dio (Io Sono) è il Buon Pastore: Gesù è la visibilità di Dio Padre e Pastore. Per sua natura è Amore. In Gesù l’amore ha preso carne ed è dono continuo: dalla culla di Betlemme, alla vita di pellegrino che annunzia il Regno di Dio, alla morte in croce e risurrezione, alla sua continuità storica nella chiesa.
L’immagine comprensibile ed efficace è quella del Pastore che “conosce le sue pecore e le sue pecore conoscono lui”. Che tipo di amore è? Unico: dare la vita per amore; stabilire tutte le relazioni sull’amore. E’ un perdersi per la vita a 360 gradi!
Da chi e dove imparare? Da Gesù, dalla sua morte e risurrezione. Se lo spirito non è quello del pastore che custodisce spendendosi allora subentra l’immagine del mercenario, colui che lo fa solo per interesse e non mette in conto di perdere la vita per le pecore. Il vangelo non è altro se non vivere ed amare da “pastori”. E’ valido in tutte le vocazioni: alla famiglia, al sacerdozio, alla vita consacrata, all’impegno laicale nel mondo.
Il segno visibile dell’amore di pastore sta nel vivere l’appartenenza a Dio e alla chiesa, a Dio e al gregge. Una vita spirituale senza questa dimensione è apparenza!
E i lupi, cioè tutti gli ostacoli alla verità, al bene, alla pace e alla vita vera? Ci sono e ci saranno! Il pastore difende il gregge. Il mercenario scappa o diventa lui stesso lupo