Il Caffè della Bellezza > il garofano
Il Garofano è una pianta perenne erbacea che può raggiungere gli 80 centimetri di altezza. Le foglie appaiono di color grigio-verde tendente al verde-blu. I fiori sono singoli o a gruppi di cinque che formano un’infiorescenza.
Il colore originario del fiore è rosa-porpora ma attualmente esistono differenziati in tantissimi colori diversi, tra cui rosso, bianco, giallo e verde.
Secondo la tradizione i Garofani vengono indossati in occasioni speciali, in particolare per celebrare la Festa della Mamma e in occasione dei riti nuziali. In Corea, per esempio, i Garofani rossi e quelli rosa vengono utilizzati per dimostrare amore e gratitudine verso i propri genitori. Questo avviene in occasione del giorno dedicato al loro festeggiamento. In occasione della Festa degli Insegnanti, celebrata sempre in Corea il 15 maggio, le persone, soprattutto studenti, esprimono ammirazione verso ai loro insegnanti donando Garofani. Questo fiore, infatti, assume, in questo paese dell’Estremo Oriente, ammirazione, amore e gratitudine.
Il Garofano rosso è anche il simbolo della Festa del Lavoro così come del movimento dei lavoratori, in alcuni paesi come l’Austria e l’Italia. In Portogallo, invece, il Garofano rosso è simbolo della rivoluzione portoghese. In Giappone, il Garofano è simbolo di augurio di buona fortuna o di pronta guarigione.