Chiesa Madre di Diamante

I miti ereditano la terra

Buongiorno Diamante La parola di don Michele

23 aprile 2021

La beatitudine che riguarda i “miti” afferma che essi ereditano la terra. Tante guerre si fanno per la contesa su un territorio o per avere il petrolio e per dominare su altri. Solo la terra del mite non è oggetto di conquista. Questa terra si eredita da chi? Dal Padre. I violenti combattono mentre i miti ereditano perché sono “figli”. Quale territorio difendono i miti? Il territorio del rapporto col Padre. Descriviamo il mite. Non è un pauroso, uno che piega la testa, un ipocrita. No. E’ solo uno che non entra nella battaglia sbagliata. Opera un altro tipo di sfida: lotta per la “verità, la mitezza e la giustizia” (Sal 45,5). Come si combatte per la mitezza? Egli non ha il problema di vincere o perdere. Egli vuole essere mite, vero, giusto e avanza su questa via. Dice San Paolo: “tutto quello che è vero, nobile, giusto, puro, amabile, onorato, quello che è virtù e merita lode, tutto questo sia oggetto dei vostri pensieri”(Fil 4,8). Al mite non interessa altro. Se ha trovato questa via di pace e la ama, la segue perché lo fa stare nella pace e nella gioia. Diventa fondamentale per lui, non una cosa secondaria.

Facebook
Twitter
WhatsApp