14 luglio 2021
Dagli occhi, dallo sguardo si può leggere se la bellezza abita il cuore dell’uomo. Ugualmente si misura la quantità e la qualità della bellezza da quanto viene frequentato. Ci sono case brutte, scuole brutte, quartieri degradati. Tutto questo non contribuisce a far crescere l’energia vitale nei ragazzi e nei giovani. Se ci si prende cura dell’ambiente e lo si anima di vita vera, fatta di ordine, pulizia, funzionalità, anche le persone s’interrogano sul loro esserci in quei luoghi belli. Ma tutto si costruisce e si guarisce se il cuore dell’uomo è puro, è bello. Se dentro l’uomo c’è bellezza, c’è vita, c’è equilibrio, gusto, si contribuisce all’estensione e alla profondità della meraviglia di ciò che si abita. Tutto quanto di bello l’uomo ha dentro, lo vuole proiettare al di fuori di sé, dalla casa al vicinato, dal luogo di lavoro alle compagnie, ai luoghi di svago e di ristoro. Si può dire che la bellezza crea bellezza, fugge dal degrado e s’impegna a trasformarlo. E’ vita che cerca vita, è luce che cerca luce, è verità che cerca verità, è purezza di sentimenti che circola nelle varie relazioni quotidiane.