Chiesa Madre di Diamante

Il nonno ed il nipotino

Immacolata-buona

31 luglio 2021 Il nonno ed il nipotino (conclusione)

Un giorno, il piccolo Alessandro, che aveva compiuto quattro anni da poco, stava giocando per terra con delle piccole assi. Il papà, che non aveva più l’entusiasmo di una volta e non giocava col figlio da tempo, fu incuriosito nel vedere il bambino tanto concentrato nel gioco. “Cosa stai costruendo, Alessandro?” gli chiese. “Oh papà, sto fabbricando una piccola mangiatoia”, rispose il bambino senza distogliere l’attenzione dal suo lavoro. “E perché mai?”, gli chiese Ottaviano sempre più stranito. “Servirà a te e alla mamma quando sarete vecchi”, fu la risposta innocente e immediata di Alessandro. Ottaviano restò di sasso, prese il figlio tra le braccia, lo baciò e lo strinse forte forte, poi chiamò la moglie tra le lacrime e strinse anche lei. “Dobbiamo scusarci con il nonno!”, disse Margherita, “lo abbiamo trattato indegnamente, siamo stati ciechi e insensibili!”. E Ottaviano aggiunse: “Il nostro piccolo Alessandro ci ha osservati, ha percepito la nostra cattiveria e con un solo gesto ci ha aperto gli occhi; andiamo dal nonno prima che sia troppo tardi per rimediare!”.Da quel momento, il nonno Gualtiero venne trattato col dovuto rispetto, riprese il suo posto a tavola e cominciò a raccontare storie belle e avventurose ad Alessandro.
La mamma e il papà li guardavano e sorridevano.
Nonno e nipotino insieme avevano compiuto un vero miracolo: ridare il sorriso alla loro famiglia.

N.B.Con oggi termino, almeno per questo mese di agosto, l’appuntamento mattutino con tutti quanti voi. Grazie perché l’avete accolto e l’avete seguito. Spero vi sia giovato. Per il mese di agosto resterò fedele solo alla riflessione sulla Parola della domenica. Buon tempo d’estate!

Facebook
Twitter
WhatsApp