Chiesa Madre di Diamante

In ascolto della sapienza divina

Crocifisso Diamante CS

4 febbraio 2021 > Mettiti in ascolto

Nei libri sapienziali c’è un richiamo continuo all’ascolto. E’ come un ritornello – chiave per la saggezza. E’ certo che se tu parti da stesso arriverai a te stesso. Se tu avessi nei tuoi ragionamenti la forza per risolvere i tuoi problemi, tutto filerebbe diritto. Ma non è così. Tutte le dinamiche sbagliate, nelle relazioni di coppia o in quelle sociali, seguono la dinamica della “bicicletta”, cioè pedalare in quel modo. Il risultato sarà sempre fallimentare. Occhio all’esempio dei discepoli di Emmaus. Gesù cammina con loro ma “i loro occhi era impediti a riconoscerlo” (Lc 24,16). Che cosa li rende ciechi? Il maestro chiede di raccontare di loro, della loro storia. Nel loro raccontare emergono tutti gli elementi che servono per entrare nel fatto della resurrezione. Essi però non sono capaci di mettere insieme i tasselli e fare così il salto di qualità. Gesù parla loro in questi termini: “«Sciocchi e tardi di cuore nel credere alla parola dei profeti! Non bisognava che il Cristo sopportasse queste sofferenze per entrare nella sua gloria?»(Lc 24,25-26). Essi poi apriranno i loro occhi, ma per iniziare hanno bisogno di essere rimproverati aspramente. In effetti ciò che impediva loro di riconoscere il maestro non era nei loro occhi, ma nella loro testa. Perché avvenga il cambiamento e vedere Gesù risorto devono lasciarsi contestare la loro sapienza. In sostanza anche tu per cominciare la tua avventura della guarigione devi accettare il rimprovero e mettere in discussione ciò che sai. Se tu assolutizzi il tuo sistema di pensare e di agire in base a quelle che sono le tue priorità, le tue emergenze, le tue rilevanze, le tue secondarietà e tutto il resto, resterai sempre dove sei, ragionerai con la testa bloccata e agirai di conseguenza. Mettiti in testa che se c’è qualcosa da guarire nelle tue relazioni vuol dire che qualcosa della tua visione della realtà è sbagliata. Di solito si dà la colpa all’altro/a. Guardati dentro! E mettiti in ascolto. Che cosa ascoltare?

Facebook
Twitter
WhatsApp