Il Caffè della Bellezza > La compagnia delle briciole
Diamo nome alle tante briciole che accompagnano la nostra esistenza nel tempo e nello spazio. Le briciole comportamentali sono i segnali del benessere o del malessere che abita in noi. E’ una bella squadra al servizio di un buon allenatore che possiamo e dobbiamo essere ognuno di noi. Cerco di farne l’appello. Si chiamano: sorriso, saluto, umorismo, capacità di cogliere dei particolari di savoir faire da tirar fuori di volta in volta, nelle situazioni di tensione. E ancora: semplicità da opporre alla ricercatezza; semplicità nelle parole, nei gesti, nel vestire, nel parlare. E di più: gentilezza nei modi, l’uso di un linguaggio pulito e non scurrile, gesti di accoglienza e di attesa più che di disgusto e di allontanamento. L’importante che tutte queste briciole, e tante altre ancora, siano vere, facciano parte del proprio stile di vita e non artefatte, preparate per il bisogno. E’ la via della spontaneità credibile. Parto con la briciola “clacson”. Sono in fila con l’automobile al semaforo. E’ rosso. Nel momento in cui scatta il giallo e il verde, all’autista che è davanti a me non gli do neanche un attimo per ripartire che strimbello col mio clacson. Mi devo poter dire: rilassati!