Chiesa Madre di Diamante

good-morning-1386006
don Michele Coppa

don Michele Coppa

La riflessione del giorno

La gestione della persona, del tempo e degli spazi

In questo periodo di difficoltà per il mondo intero e per la nostra Italia, in particolare, che cosa fare, come vivere il tempo, le relazioni? Ognuno di noi sta cercando e trovando una nuova dimensione. Ci possono essere delle linee comuni condivise, ma anche tanta diversità. Stare in casa non è facile, ma bisogna imparare la condivisione degli spazi, la pazienza dell’ascolto e del rispetto che sa lasciare ad ogni membro della famiglia spazi vitali. Prima regola: colazione, pranzo e cena insieme. Seconda regola: imparare o esercitarsi sull’ordine (sistemare la propria stanza, le proprie carte e quant’altro, la pulizia personale e quella degli ambienti). Terza regola: spazio ricerca e studio, soprattutto per ragazzi e giovani, che possono colmare lacune e ritardi. Quarta regola: gioco e ricreazione di famiglia, tempo dedicato all’informazione, condivisione di qualche programma televisivo. Quinta regola: più riposo e moderata comunicazione social per tener contatti con amici e ambiti sociali. Sesta regola: inventarsene sempre una per gestire la vitalità e le giuste esigenze dei bambini. La regola delle regole sta nella capacità che ognuno ha di ricrearsi spiritualmente: lettura, preghiera, diario quotidiano, controllo del pensiero, delle parole e dei sentimenti; un maggiore senso del rispetto. Questa situazione che stiamo vivendo ci educa alla distanza, a capire che qualsiasi persona è un bel mistero da capire, da accogliere e da saper trattare.

condividi l'articolO