I Domenica di Quaresima Anno A
Dal vangelo secondo Matteo 4, 1-11)
In quel tempo, Gesù fu condotto dallo Spirito nel deserto, per essere tentato dal diavolo… Il tentatore gli si avvicinò e gli disse: «Se tu sei Figlio di Dio, di’ che queste pietre diventino pane». Ma egli rispose: «Sta scritto: “Non di solo pane vivrà l’uomo, ma di ogni parola che esce dalla bocca di Dio”»… «Se tu sei Figlio di Dio, gettati giù…. Gesù gli rispose: «Sta scritto anche: “Non metterai alla prova il Signore Dio tuo”»… «Tutte queste cose io ti darò se, gettandoti ai miei piedi, mi adorerai». Allora Gesù gli rispose: «Vattene, satana! Sta scritto infatti: “Il Signore, Dio tuo, adorerai: a lui solo renderai culto”».
Riflessione
Lo scopo del brano di Matteo non è di vedere se il diavolo riuscirà a far cadere Gesù in questo o quel peccato, ma di presentare Gesù come Figlio di Dio fedele in tutto al Padre. In ciò in cui Israele ha fallito nei 40 anni di deserto, Gesù supera la prova nei 40 giorni nel deserto.
La tentazione sta innanzitutto in quel “se” che vuole mettere in discussione la figliolanza di Gesù. Se l’uomo dimentica la sua figliolanza da Dio, per forza avrà i suoi idoli che lo rendono schiavo.
Le tre tentazioni toccano le dimensioni fondamentali della persona: il corpo, il pensiero, le opere.
In riferimento al corpo satana fa leva sui bisogni, sui desideri, sugli gli appetiti sintetizzati nell’invito a trasformare le pietre in pane. Trasformare tutto in pane significa vivere per appagare ogni desideri, senza alcuna misura.: è la logica dell’usa e getta, del consumo secondo la logica del “vivere per mangiare”. La risposta di Gesù è in linea con la logica della sua “figliolanza”: “Non di solo pane vive l’uomo”. Dio ha da darci di meglio, se ascoltiamo la sua Parola. Perché allora perdersi nel voler soddisfare i desideri di bassa lega? Pensiamo ai ragazzi e ai giovani. Perché massificarli nel consumo dei piaceri? Perché non scommettere sulla loro capacità di rispondere a desideri più alti, come la bellezza nella musica, nello sport, nel volontariato, nello studio, nel rispetto della dignità umana e del creato?
In riferimento alla mente, la tentazione demoniaca sta nell’esercizio di proiezioni mentali di grandi idee scenografiche: metti a rischio la tua vita e vedi se Dio ti salva! Basta pensare alle tendenze pericolose su tik tok.
In riferimento alle opere, la tentazione del diavolo è l’invito a vivere per il possesso e quindi piegarsi ai poteri di questo mondo. A quale prezzo? E’ la propria prostrazione al potere! Diventa schiavitù. L’adorazione va solo a Dio che vuole figli profondamente e veramente liberi.
Il cammino quaresimale pertanto è liberazione: dalle dipendenze > digiuno; dalle illusioni mentali > elemosina: prenditi cura degli altri e non fantasticare; dal potere di questo mondo: fai della tua vita una meraviglia di libertà piena > preghiera.