Chiesa Madre di Diamante

Lo sguardo di Dio sugli anziani

28 luglio 2021

E poi c’è lo sguardo di Dio. La Sacra Scrittura è sempre attenta alle persone anziane. Ricordo il vecchio Simeone e la profetessa Anna al tempo della presentazione di Gesù al tempio. Una lunga vita è benedizione. E c’è l’intervento divino anche sula sterilità di persone che nella loro vecchiaia concepiscono. E’ il caso di Abramo e Sara, è la storia di Zaccaria ed Elisabetta. La vita allo sguardo di Dio è preziosa dal concepimento fino al termine naturale. Nell’anzianità viene colta la sapienza e la testimonianza di fedeltà alla famiglia, all’appartenenza ad un popolo, all’osservanza della Legge del Signore. Se abbiamo lo sguardo di Dio viviamo l’indicazione della Parola: “Il Signore vuole che il padre sia onorato dai figli, ha stabilito il diritto della madre sulla prole. Chi onora il padre espia i peccati; chi onora la madre è come chi accumula tesori. Chi onora il padre avrà gioia dai propri figli e sarà esaudito nel giorno della sua preghiera. Chi onora il padre vivrà a lungo; Chi teme il Signore rispetta il padre e serve come padroni i genitori. Onora tuo padre a fatti e a parole, perché scenda su di te la sua benedizione. Figlio, soccorri tuo padre nella vecchiaia, non contristarlo durante la sua vita. Anche se perdesse il senno, compatiscilo e non disprezzarlo, mentre sei nel pieno vigore. Poiché la pietà verso il padre non sarà dimenticata, ti sarà computata a sconto dei peccati. Chi abbandona il padre è come un bestemmiatore, chi insulta la madre è maledetto dal Signore”. (Sir 3,2-16)

Facebook
Twitter
WhatsApp