Santo Rosario > Misteri della gioia con il Salmo 41
Inizio
Credo in Dio, Padre onnipotente, creatore del cielo e della terra; e in Gesù Cristo, suo unico Figlio, nostro Signore, il quale fu concepito di Spirito Santo, nacque da Maria Vergine, patì sotto Ponzio Pilato, fu crocifisso, morì e fu sepolto; discese agli inferi; il terzo giorno risuscitò da morte; salì al cielo, siede alla destra di Dio, Padre onnipotente; di là verrà a giudicare i vivi e i morti. Credo nello Spirito Santo, la santa Chiesa cattolica, la comunione dei santi, la remissione dei peccati, la risurrezione della carne, la vita eterna. Amen.
O Dio, vieni a salvarmi
Signore, vieni presto in mio aiuto
Gloria al Padre….
Gesù mio, perdona le nostre colpe, preservaci dal fuoco dell’inferno, porta in cielo tutte le anime, specialmente le più bisognose della tua misericordia.
Primo mistero della gioia: L’arcangelo Gabriele porta l’annuncio a Maria
Dal Libro dei Salmi 41 Preghiera del malato abbandonato |
[2] Beato l’uomo che ha cura del debole:
nel giorno della sventura il Signore lo libera.
[3] Il Signore veglierà su di lui,
lo farà vivere beato sulla terra,
non lo abbandonerà in preda ai nemici.
[4] Il Signore lo sosterrà sul letto del dolore;
tu lo assisti quando giace ammalato.
Riflessione
L’orante, gravemente infermo, dichiara subito quanto sia grande l’opera di carità verso un infermo: “Beato l’uomo che ha cura del debole”. Il pietoso soccorritore sarà aiutato in tutto da Dio e quando sarà anche lui ammalato e sofferente avrà sollievo dal Signore. Pensiamo alla cura da riservare ai nonni, ai genitori e alle persone anziane. Se siamo attenti alla loro sofferenza e al loro bisogno di vicinanza, possiamo trasmettere con l’esempio ai giovani questa attenzione da custodire per noi e per tante persone anziane, ammalate e sole.
1 Padre nostro – 10 Ave Maria – 1 Gloria al Padre – Gesù mio…
Secondo mistero della gioia: Maria fa visita alla cugina Elisabetta
[5] Io ho detto: «Pietà di me, Signore,
guariscimi: contro di te ho peccato».
Riflessione
La preghiera non può innalzarsi a Dio omettendo il riconoscimento delle proprie colpe, così l’orante le presenta umilmente a Dio, mentre invoca di riavere la salute. Il Signore conosce il nostro peccato. Siamo noi a doverne prendere coscienza e chiedere il suo perdono che ci solleva e ci guarisce dalla tristezza del cuore.
1 Padre nostro – 10 Ave Maria – 1 Gloria al Padre – Gesù mio…
Terzo mistero della gioia: Nascita di Gesù
[6] I miei nemici mi augurano il male:
«Quando morirà e perirà il suo nome?».
[7] Chi viene a visitarmi dice il falso,
il suo cuore cova cattiveria
e, uscito fuori, sparla.
[8] Tutti insieme, quelli che mi odiano
contro di me tramano malefìci,
hanno per me pensieri maligni:
[9] «Lo ha colpito una malattia infernale;
dal letto dove è steso non potrà più rialzarsi».
Riflessione
La situazione dell’orante è drammatica poiché i suoi nemici, vedendolo in grave situazione, si sentono forti su di lui e non vedono l’ora che muoia e si dissolva il ricordo di lui: “Quando morirà e perirà il suo nome”.
Alcuni lo vanno a trovare, ma non per dargli sollievo, bensì per vedere la sua disgrazia. Essi dicono parole di convenienza; parole false perché senza cuore. Anzi nel loro cuore accumulano malizia, migliorando la capacità di finzione. Poi uscendo fuori sparlano, si abbandonano alla diffamazione. I suoi nemici hanno stabilito un’intesa d’odio contro di lui: “Tutti insieme, quelli che mi odiano contro di me tramano malefici”.
1 Padre nostro – 10 Ave Maria – 1 Gloria al Padre – Gesù mio…
Quarto mistero della gioia: Gesù presentato al Tempio
[10] Anche l’amico in cui confidavo,
che con me divideva il pane,
contro di me alza il suo piede.
Riflessione
E’ anche tradito dall’amico più caro, dal quale sperava conforto: “Anche l’amico in cui confidavo, che con me divideva il pane, contro di me alza il suo piede”.
Alzare il calcagno su di un uomo era il segno del vincitore sul vinto. L’amicizia è vera quando si condivide gioia e dolore. E’ molto triste fare esperienza di abbandono e di tradimento da parte di chi aveva condiviso con te il pane, segno della gioia, della comunione e della positività della vita.
1 Padre nostro – 10 Ave Maria – 1 Gloria al Padre – Gesù mio…
Quinto mistero della gioia: Gesù ritrovato nel Tempio
[11] Ma tu, Signore, abbi pietà, rialzami,
che io li possa ripagare.
[12] Da questo saprò che tu mi vuoi bene:
se non trionfa su di me il mio nemico.
[13] Per la mia integrità tu mi sostieni
e mi fai stare alla tua presenza per sempre.
[14] Sia benedetto il Signore, Dio d’Israele,
da sempre e per sempre. Amen, amen.
Riflessione
Quest’uomo sofferente, tuttavia, non cade nella disperazione, ed esprime la sua fiducia in Dio, chiedendo di essere guarito. Nella sua guarigione starà la vittoria contro quelli che ora aspettano che cada nella disperazione. Egli si dichiara colpevole davanti a Dio di peccati del passato, ma ora è integro e avverte bene il soccorso del Signore, che non lo fa cadere nella disperazione: “Per la mia integrità tu mi sostieni”. Egli non è un rigettato da Dio e, proprio perché amato da Lui, può stare alla sua presenza, per sempre, fino al sempre eterno del cielo.
Il salmista termina il suo canto con un’esclamazione di lode a Dio fedele alla sua alleanza da sempre e per sempre: “Sia benedetto il Signore, Dio d’Israele, da sempre e per sempre”.
1 Padre nostro – 10 Ave Maria – 1 Gloria al Padre – Gesù mio…
Salve Regina
Salve Regina, madre di misericordia, vita, dolcezza e speranza nostra, salve. A te ricorriamo, esuli figli di Eva; a te sospiriamo gementi e piangenti in questa valle di lacrime. Orsù dunque, avvocata nostra, rivolgi a noi gli occhi tuoi misericordiosi. E mostraci, dopo questo esilio, Gesù, il frutto benedetto del tuo seno. O clemente, o pia, o dolce Vergine Maria.
Litanie Lauretane
Signore, pietà
Cristo, pietà
Signore, pietà.
Cristo, ascoltaci.
Cristo, esaudiscici.
Invocazioni alla SS. Trinità
Padre del Cielo, che sei Dio; Abbi pietà di noi
Figlio, Redentore del mondo, che sei Dio; Abbi pietà di noi
Spirito Santo, che sei Dio; Abbi pietà di noi,
Santa Trinità, unico Dio; Abbi pietà di noi,
Litanie alla Madonna
Santa Maria, prega per noi
Santa Madre di Dio, prega per noi
Santa Vergine delle vergini, prega per noi
Madre di Cristo, prega per noi
Madre della Chiesa, prega per noi
Madre della divina grazia, prega per noi
Madre purissima, prega per noi
Madre castissima, prega per noi
Madre sempre vergine, prega per noi
Madre immacolata, prega per noi
Madre degna d’amore, prega per noi
Madre ammirabile, prega per noi
Madre del Buon Consiglio, prega per noi
Madre del Creatore, prega per noi
Madre del Salvatore, prega per noi
Madre di misericordia, prega per noi
Vergine prudentissima, prega per noi
Vergine degna di onore, prega per noi
Vergine degna di ogni lode, prega per noi
Vergine potente, prega per noi
Vergine clemente, prega per noi
Vergine fedele, prega per noi
Specchio della santità divina, prega per noi
Sede della Sapienza, prega per noi
Causa della nostra letizia, prega per noi
Tempio dello Spirito Santo, prega per noi
Tabernacolo dell’eterna gloria, prega per noi
Dimora tutta consacrata a Dio, prega per noi
Rosa mistica, prega per noi
Torre di Davide, prega per noi
Torre d’avorio, prega per noi
Casa d’oro, prega per noi
Arca dell’alleanza, prega per noi
Porta del cielo, prega per noi
Stella del mattino, prega per noi
Salute degli infermi, prega per noi
Rifugio dei peccatori, prega per noi
Consolatrice degli afflitti, prega per noi
Aiuto dei cristiani, prega per noi
Regina degli Angeli, prega per noi
Regina dei Patriarchi, prega per noi
Regina dei Profeti, prega per noi
Regina degli Apostoli, prega per noi
Regina dei Martiri, prega per noi
Regina dei confessori della fede, prega per noi
Regina delle Vergini, prega per noi
Regina di tutti i Santi, prega per noi
Regina concepita senza peccato originale, prega per noi
Regina assunta in cielo, prega per noi
Regina del santo Rosario, prega per noi
Regina della famiglia, prega per noi
Regina della pace, prega per noi.
Agnello di Dio che togli i peccati del mondo, perdonaci, o Signore.
Agnello di Dio che togli i peccati del mondo, ascoltaci, o Signore.
Agnello di Dio che togli i peccati del mondo, abbi pietà di noi.
Preghiere di conclusione
Prega per noi, Santa Madre di Dio.
E saremo fatti degni delle promesse di Cristo.
Preghiamo: Concedi ai tuoi figli, Signore Dio nostro, di godere sempre la salute del corpo e dello spirito, e, per la gloriosa intercessione di Maria santissima, sempre vergine, salvaci dai mali che ora ci rattristano e guidaci alla gioia senza fine. Per Cristo nostro Signore.
Amen
Un Padre – Ave – Gloria secondo le intenzioni del Papa
3 Eterno riposo per i defunti