Il Caffè della Bellezza > Il profumo della Madonna nelle sue apparizioni
Voglio onorare con voi il nome di Maria in questo mese di maggio 2022. Lo voglio fare ricercando a comunicando le apparizioni della Madonna che sono state riconosciute dalla chiesa.
Storicamente il riferimento ad una prima apparizione risale a Gregorio di Nissa (335 392), che narra della visione della Vergine avuta da un altro vescovo greco, Gregorio Taumaturgo, nel 231. La tradizione però ci porta ancora più in là nel tempo. Il Santuario del Pilar a Saragozza, ad esempio, avrebbe avuto origine da un’apparizione di cui fu protagonista l’apostolo Giacomo, evangelizzatore della Spagna, nell’anno 40. E’ la prima chiesa nella storia dedicata alla Madonna. L’Abbé René Laurentin, nel suo monumentale Dizionario delle apparizioni della Beata Vergine Maria, pubblicato in italiano nel 2010, ci racconta di oltre duemila interventi straordinari della Madonna dagli inizi del cristianesimo a oggi. Una storia molto complessa, nella quale spiccano le quindici apparizioni che hanno avuto un riconoscimento ufficiale da parte della Chiesa.
Pensiero mariano di oggi: “Maria Santissima è veramente la mistica scala per la quale è disceso il Figlio di Dio sulla terra e per cui salgono gli uomini al cielo” (Sant’Agostino)