Apparizione della Madonna a Fatima – Recita del Santo Rosario > Misteri della gloria
Inizio
Credo in Dio, Padre onnipotente, creatore del cielo e della terra; e in Gesù Cristo, suo unico Figlio, nostro Signore, il quale fu concepito di Spirito Santo, nacque da Maria Vergine, patì sotto Ponzio Pilato, fu crocifisso, morì e fu sepolto; discese agli inferi; il terzo giorno risuscitò da morte; salì al cielo, siede alla destra di Dio, Padre onnipotente; di là verrà a giudicare i vivi e i morti. Credo nello Spirito Santo, la santa Chiesa cattolica, la comunione dei santi, la remissione dei peccati, la risurrezione della carne, la vita eterna. Amen.
O Dio, vieni a salvarmi
Signore, vieni presto in mio aiuto
Gloria al Padre….
Gesù mio, perdona le nostre colpe, preservaci dal fuoco dell’inferno, porta in cielo tutte le anime, specialmente le più bisognose della tua misericordia.
I mistero glorioso: la Risurrezione di Gesù
Dal vangelo di Luca
«Il primo giorno della settimana, al mattino presto esse si recarono al sepolcro, portando con sé gli aromi che avevano preparato. Trovarono che la pietra era stata rimossa dal sepolcro e, entrate, non trovarono il corpo del Signore Gesù. Mentre si domandavano che senso avesse tutto questo, ecco due uomini presentarsi a loro in abito sfolgorante. Le donne, impaurite, tenevano il volto chinato a terra, ma quelli dissero loro: «Perché cercate tra i morti colui che è vivo? Non è qui, è risorto» (Lc 24, 1-6).
Messaggio di Fatima
Appello centrale nel messaggio di Fatima, e punto di riferimento costante, è la raccomandazione della Santa Vergine alla preghiera del Rosario, alla conversione, alla riparazione e all’offerta di sacrifici per la salvezza delle anime, alla devozione al suo Cuore Immacolato. Suor Lucia ha testimoniato come lo scopo di tutte quante le apparizioni sia stato quello di far crescere sempre più nella fede, nella speranza e nella carità.
1 Padre nostro – 10 Ave Maria – 1Gloria al Padre
1. Il tredici maggio apparve Maria
a tre pastorelli in “Cova d’Iria”.
2. Ed ei spaventati da tanto splendore,
si diedero in fuga con grande timore.
Ave, Ave, Ave Maria! Ave, Ave, Ave Maria!
II mistero glorioso: l’ascensione di Gesù al cielo
Dal Vangelo di Matteo
«Il Signore Gesù, dopo aver parlato con loro, fu assunto in cielo e sedette alla destra di Dio» (Mt 16, 19).
L’amore.
Abbiamo verso Dio un debito di amore eterno, e solo nel prolungamento dei secoli potremo soddisfare questo debito, senza mai saldarlo completamente, perché l’amore di Dio va avanti e cresce con sempre maggiore intensità. Perciò nulla e nessuno merita quanto Lui la corrispondenza del nostro amore. È stato l’amore che ha portato Dio a crearci, a redimerci, inviando suo Figlio, che si è offerto come vittima di espiazione, per pagare per noi, per riparare ai nostri peccati. Se Dio non ci avesse amati non esisteremmo; saremmo rimasti nel nulla. È dunque una risposta di gratitudine, di riconoscenza e di giustizia amare Dio sopra ogni cosa, ripagare amore con amore. Questo nostro amore deve essere sincero, gioioso e non privo di sacrificio.
1 Padre nostro – 10 Ave Maria – 1Gloria al Padre
3. Splendente di luce veniva Maria
e il volto suo bello un sole apparia.
4. E d’oro il suo manto avea ricamato;
qual neve il suo cinto nitea immacolato.
III mistero glorioso: la discesa dello Spirito Santo sugli apostoli riuniti nel cenacolo insieme a Maria
Dagli Atti deli Apostoli
«Mentre stava compiendosi il giorno della Pentecoste, si trovavano tutti insieme nello stesso luogo. Venne all’improvviso dal cielo un fragore, quasi un vento che si abbatte impetuoso, e riempì tutta la casa dove stavano» (At 2, 1-2).
L’apostolato
Il primo passo per il nostro apostolato, scrive suor Lucia, è la preghiera. Seguendo l’esempio di Gesù che, prima di iniziare la sua vita pubblica, si ritirò per quaranta giorni nel deserto a pregare e digiunare, così anche noi non possiamo far nulla senza alimentare la nostra azione con la preghiera. Senza una vita di preghiera e il contatto continuo con Dio, l’apostolato non dà frutto. Tutti abbiamo una missione da compiere, che Dio ci ha affidato. Tutti siamo responsabili del nostro prossimo. C’è poi l’apostolato del sacrificio, cioè della rinuncia a se stessi per il bene dei fratelli, e l’apostolato della carità, che è la vita di Cristo in noi. Gli uomini non sono stati creati estranei gli uni agli altri, ma come esseri solidali e fratelli che si amano, si aiutano e si riuniscono attorno al Padre. La Madonna ci invita a pregare e a sacrificarci per gli altri, soprattutto per coloro che sono in pericolo di perdersi. La Madonna ha detto ai pastorelli: “Pregate, pregate molto e fate sacrifici per i peccatori, poiché molte anime vanno all’inferno, perché non c’è chi si sacrifichi per loro (19 agosto 1917)”.
1 Padre nostro – 10 Ave Maria – 1Gloria al Padre
5. In mano un Rosario portava Maria,
che addita ai fedeli del cielo la via.
6. Dal maggio all’ottobre sei volte Maria
ai piccoli apparve – in “Cova d’Iria”.
IV mistero glorioso: l’assunzione di Maria al cielo in anima e corpo
Dal vangelo di Luca
«Tutte le generazioni mi chiameranno beata. Grandi cose ha fatto in me l’Onnipotente» (Lc 1, 48-49).
La preghiera.
“Pregate, pregate molto! – dice l’angelo ai tre pastorelli – i Cuori di Gesù e di Maria hanno su di voi disegni di misericordia. Offrite costantemente all’Altissimo preghiere e sacrifici”. Questo appello rinnova il richiamo di Gesù: “Vegliate e pregate” (Mt 26, 41). Dice suor Lucia: “Durante il compimento dei nostri doveri dobbiamo cercare di renderci conto della presenza di Dio: pensare che Dio e il nostro angelo custode sono accanto a noi e vedono ciò che facciamo e le intenzioni con le quali agiamo. Dobbiamo perciò santificare il nostro lavoro, il nostro riposo, il nostro nutrimento, le nostre divagazioni oneste, come se fossero un’orazione permanente. Sapendo che Dio è presente, ci basta ricordarlo e ogni tanto rivolgergli qualche parola”.
1 Padre nostro – 10 Ave Maria – 1Gloria al Padre
7. “Miei cari fanciulli, niun fugga mai più;
io sono la mamma del dolce Gesù
8. Dal ciel son discesa a chieder preghiera
pei gran peccatori con fede sincera.
V mistero glorioso: l’incoronazione di Maria regina del cielo e della terra
Dal Libro dell’Apocalisse
«Nel cielo apparve un segno grandioso: una donna vestita di sole, con la luna sotto i suoi piedi e sul suo capo una corona di dodici stelle» (Ap 12, 1)
La devozione al Cuore Immacolato di Maria.
Dio – scrive suor Lucia – vuole stabilire nel mondo la devozione al Cuore Immacolato per portare le persone ad una piena consacrazione di conversione e donazione, intima stima, venerazione e amore. Tutti i figli confidano nel cuore della madre, e tutti sanno di avere in esso un luogo di intima predilezione. Lo stesso avviene con la Vergine Maria. Così ha detto la Madonna a Fatima: “Il mio Cuore Immacolato sarà il tuo rifugio e la via che ti condurrà a Dio”. Il Cuore di Maria è quindi, per tutti i suoi figli, il rifugio e la via verso Dio.
1 Padre nostro – 10 Ave Maria – 1Gloria al Padre
9. Ognor recitate mia bella corona:
a quei che sì prega sue grazie Dio dona”.
10. Un inno di lode s’innalzi a Maria,
che a Fatima un giorno raggiante apparia.
11. O Madre pietosa la stella sei tu,
che al cielo ci guidi, ci guidi a Gesù.
Salve Regina
Salve Regina, madre di misericordia, vita, dolcezza e speranza nostra, salve. A te ricorriamo, esuli figli di Eva; a te sospiriamo gementi e piangenti in questa valle di lacrime. Orsù dunque, avvocata nostra, rivolgi a noi gli occhi tuoi misericordiosi. E mostraci, dopo questo esilio, Gesù, il frutto benedetto del tuo seno. O clemente, o pia, o dolce Vergine Maria.
Litanie Lauretane
Signore, pietà
Cristo, pietà
Signore, pietà.
Cristo, ascoltaci.
Cristo, esaudiscici.
Invocazioni alla SS. Trinità
Padre del Cielo, che sei Dio; Abbi pietà di noi
Figlio, Redentore del mondo, che sei Dio; Abbi pietà di noi
Spirito Santo, che sei Dio; Abbi pietà di noi,
Santa Trinità, unico Dio; Abbi pietà di noi,
Litanie alla Madonna
Santa Maria, prega per noi
Santa Madre di Dio, prega per noi
Santa Vergine delle vergini, prega per noi
Madre di Cristo, prega per noi
Madre della Chiesa, prega per noi
Madre della divina grazia, prega per noi
Madre purissima, prega per noi
Madre castissima, prega per noi
Madre sempre vergine, prega per noi
Madre immacolata, prega per noi
Madre degna d’amore, prega per noi
Madre ammirabile, prega per noi
Madre del Buon Consiglio, prega per noi
Madre del Creatore, prega per noi
Madre del Salvatore, prega per noi
Madre di misericordia, prega per noi
Vergine prudentissima, prega per noi
Vergine degna di onore, prega per noi
Vergine degna di ogni lode, prega per noi
Vergine potente, prega per noi
Vergine clemente, prega per noi
Vergine fedele, prega per noi
Specchio della santità divina, prega per noi
Sede della Sapienza, prega per noi
Causa della nostra letizia, prega per noi
Tempio dello Spirito Santo, prega per noi
Tabernacolo dell’eterna gloria, prega per noi
Dimora tutta consacrata a Dio, prega per noi
Rosa mistica, prega per noi
Torre di Davide, prega per noi
Torre d’avorio, prega per noi
Casa d’oro, prega per noi
Arca dell’alleanza, prega per noi
Porta del cielo, prega per noi
Stella del mattino, prega per noi
Salute degli infermi, prega per noi
Rifugio dei peccatori, prega per noi
Consolatrice degli afflitti, prega per noi
Aiuto dei cristiani, prega per noi
Regina degli Angeli, prega per noi
Regina dei Patriarchi, prega per noi
Regina dei Profeti, prega per noi
Regina degli Apostoli, prega per noi
Regina dei Martiri, prega per noi
Regina dei confessori della fede, prega per noi
Regina delle Vergini, prega per noi
Regina di tutti i Santi, prega per noi
Regina concepita senza peccato originale, prega per noi
Regina assunta in cielo, prega per noi
Regina del santo Rosario, prega per noi
Regina della famiglia, prega per noi
Regina della pace, prega per noi.
Agnello di Dio che togli i peccati del mondo, perdonaci, o Signore.
Agnello di Dio che togli i peccati del mondo, ascoltaci, o Signore.
Agnello di Dio che togli i peccati del mondo, abbi pietà di noi.
Preghiere di conclusione
Prega per noi, Santa Madre di Dio.
E saremo fatti degni delle promesse di Cristo.
Preghiamo: Concedi ai tuoi figli, Signore Dio nostro, di godere sempre la salute del corpo e dello spirito, e, per la gloriosa intercessione di Maria santissima, sempre vergine, salvaci dai mali che ora ci rattristano e guidaci alla gioia senza fine. Per Cristo nostro Signore.
Amen
1 Padre Nostro – 1 Ave Maria – 1 Gloria al Padre secondo le intenzioni del Papa
3 Eterno Riposo per i defunti di oggi
CONSACRAZIONE AL CUORE IMMACOLATO
della B.V. MARIA di FATIMA
O Vergine Santa, Madre di Gesù e Madre nostra, che sei apparsa a Fatima ai tre pastorelli per recare al mondo un messaggio di pace e di salvezza, noi ci impegniamo ad accogliere questo tuo messaggio.
Ci consacriamo oggi al tuo Cuore Immacolato, per appartenere così più perfettamente a Gesù. Aiutaci a vivere fedelmente la nostra consacrazione con una vita tutta spesa nell’amore di Dio e dei fratelli, sull’esempio della tua vita.
In particolare Ti offriamo le preghiere, le azioni, i sacrifici della giornata, in riparazione dei peccati nostri e degli altri, con l’impegno di compiere il nostro dovere quotidiano secondo la volontà del Signore.
Ti promettiamo di recitare ogni giorno il Santo Rosario, contemplando i misteri della vita di Gesù, intrecciati ai misteri della tua vita.
Vogliamo vivere sempre da veri figli tuoi e cooperare perchè tutti Ti conoscano e amino come Madre di Gesù, vero Dio e unico nostro Salvatore. Amen.