Chiesa Madre di Diamante

Ore 19.00: Santo rosario con i misteri del dolore

Crocifisso_Chiesa_Diamante

Santo Rosario > Misteri del dolore – Dalla Terza Lettera di S. Giovanni

Inizio

Credo in Dio, Padre onnipotente, creatore del cielo e della terra; e in Gesù Cristo, suo unico Figlio, nostro Signore, il quale fu concepito di Spirito Santo, nacque da Maria Vergine, patì sotto Ponzio Pilato, fu crocifisso, morì e fu sepolto; discese agli inferi; il terzo giorno risuscitò da morte; salì al cielo, siede alla destra di Dio, Padre onnipotente; di là verrà a giudicare i vivi e i morti. Credo nello Spirito Santo, la santa Chiesa cattolica, la comunione dei santi, la remissione dei peccati, la risurrezione della carne, la vita eterna. Amen.

O Dio, vieni a salvarmi

Signore, vieni presto in mio aiuto

Gloria al Padre….
Gesù mio, perdona le nostre colpe, preservaci dal fuoco dell’inferno, porta in cielo tutte le anime, specialmente le più bisognose della tua misericordia.

Primo mistero del dolore: La preghiera di Gesù al Getsemani

Dalla Terza Lettera di Giovanni 3,1-6

1Io, il Presbìtero, al carissimo Gaio, che amo nella verità. 2Carissimo, mi auguro che in tutto tu stia bene e sia in buona salute, come sta bene la tua anima.
3Mi sono molto rallegrato, infatti, quando sono giunti alcuni fratelli e hanno testimoniato che tu, dal modo in cui cammini nella verità, sei veritiero. 4Non ho gioia più grande di questa: sapere che i miei figli camminano nella verità.

Riflessione

Il presbitero è una cosa sola con la verità. Il presbitero è la verità di Dio in seno alla comunità. 

Questa Terza Lettera esprime tutta l’attenzione e la vicinanza del presbitero Giovanni a persone poste a capo di altre comunità. Si rivolge a Gaio, amato e stimato da lui e tanti fratelli che l’hanno conosciuto. Egli cammina nella verità ed è veritiero. Lo attestano i fratelli che hanno fatto esperienza della sua testimonianza di fedeltà alla verità. Giovanni esprime la sua gioia e quella della chiesa nell’avere notizie così belle. C’è gioia nel Signore in colui che si presenta come “padre” perché ha generato “figli” alla fede. La gioia scaturisce perché questi figli non si sono allontanati dalla verità, ma camminano in essa ed edificano, nella carità, altri fratelli.

1 Padre nostro – 10 Ave Maria – 1 Gloria al Padre – Gesù mio…

Secondo mistero del dolore: La flagellazione di Gesù

Dalla Terza Lettera di Giovanni 1,3-5

5Carissimo, tu ti comporti fedelmente in tutto ciò che fai in favore dei fratelli, benché stranieri. 6Essi hanno dato testimonianza della tua carità davanti alla Chiesa; tu farai bene a provvedere loro il necessario per il viaggio in modo degno di Dio. 7Per il suo nome, infatti, essi sono partiti senza accettare nulla dai pagani. 8Noi perciò dobbiamo accogliere tali persone per diventare collaboratori della verità.

Riflessione

Il presbitero ama chi è nella verità. La verità è sostegno della missione con i propri beni. 

Gaio ha dato testimonianza di fedeltà nell’accoglienza dei fratelli stranieri in missione. Sono stati da lui accettati ed aiutati. La carità diventa accoglienza e viene testimoniata non da chi la opera, ma da altri. Giovanni lo incoraggia a rimanere su questo stile e di provvedere ai bisogni di questi fratelli che sono missionari, partiti perché mandati dalla chiesa. C’è una chiesa da cui si parte e c’è una chiesa che accoglie. E’ un unico abbraccio di vera e piena collaborazione per la diffusione della verità. Ancora una volta verità e amore sono le corde dell’armonia dei credenti.

1 Padre nostro – 10 Ave Maria – 1 Gloria al Padre – Gesù mio…

Terzo mistero del dolore: L’incoronazione di spine di nostro Signore

Dalla Terza Lettera di Giovanni 1,6-9

9Ho scritto qualche parola alla Chiesa, ma Diòtrefe, che ambisce il primo posto tra loro, non ci vuole accogliere. 10Per questo, se verrò, gli rinfaccerò le cose che va facendo, sparlando di noi con discorsi maligni. Non contento di questo, non riceve i fratelli e impedisce di farlo a quelli che lo vorrebbero e li scaccia dalla Chiesa. 

Riflessione

Il presbitero deve riprendere tutti coloro che non sono nella verità. L’interesse personale divide.

Al contrario di Gaio, Diòtrefe non vuole accogliere questi fratelli stranieri, nonostante la presentazione di Giovanni. C’è la sofferenza dell’apostolo, il Presbitero, per questo fratello che è ambizioso, sparla degli altri, non accoglie gli stranieri e impedisce di accoglierli; anzi li scaccia dalla chiesa. Giovanni si riserva di affrontarlo faccia a faccia e dirgli con franchezza ciò che non va nel suo comportamento. Intanto Gaio non si deve far condizionare da questa presenza negativa e non esemplare nella comunità.

1 Padre nostro – 10 Ave Maria – 1 Gloria al Padre – Gesù mio…

Quarto mistero del dolore: Il viaggio di Gesù al Calvario

Dalla Terza Lettera di Giovanni 1,17-18

11Carissimo, non imitare il male, ma il bene. Chi fa il bene è da Dio; chi fa il male non ha veduto Dio.

Riflessione

Il presbitero incoraggia

Gaio è incoraggiato ad imitare il bene. Non ci si può confondere sull’origine del bene a differenza del male. Dio è Bene! In questa comunità c’è bene e male. Tu, segui il bene. E’un principio sempre valido. Nessuno si deve lasciare condizionare dal male o scendere a compromesso. Dio non scende mai a compromesso. Se in Gesù c’è solo il bene, nella chiesa dev’essere la stessa cosa. Ma c’è qualcuno o tanti che non lo fanno? Non scoraggiarti! Tu segui Gesù, segui la verità del vangelo! Ciò che puoi mettere in campo è la tua testimonianza e magari la tua parola di correzione. Ma la testimonianza è già parola di correzione!

1 Padre nostro – 10 Ave Maria – 1 Gloria al Padre – Gesù mio…

Quinto mistero del dolore: Crocifissione, morte e sepoltura di Gesù

Dalla Terza Lettera di Giovanni 1,13-16

12A Demetrio tutti danno testimonianza, anche la stessa verità; anche noi gli diamo testimonianza e tu sai che la nostra testimonianza è veritiera.
13Molte cose avrei da scriverti, ma non voglio farlo con inchiostro e penna. 14Spero però di vederti presto e parleremo a viva voce. 15La pace sia con te. Gli amici ti salutano. Saluta gli amici a uno a uno.

Riflessione

Il presbitero vive la carità che unisce

E’ come dire…vedi, caro Gaio, che non sei solo! C’è anche Demetrio di cui ti puoi fidare. La verità stessa parla a suo vantaggio e poi c’è la nostra garanzia!

E sapessi come fa bene avere persone con le quali condividere verità e amore nella fedeltà a Cristo e alla Chiesa! Ed intorno a Giovanni, intorno a Gaio, intorno a Demetrio ci sono tanti amici che si stimano e sono contenti di salutare ad uno ad uno gli altri amici. La fede nel Padre, nel Figlio e nello Spirito Santo è comunione e compagnia di fratelli. La comunione è attorno alla stessa verità, la compagnia è costruita dallo stesso spirito di amore che accoglie, aiuta ed incoraggia nell’apostolato.

1 Padre nostro – 10 Ave Maria – 1 Gloria al Padre – Gesù mio…

Salve Regina

Salve Regina, madre di misericordia, vita, dolcezza e speranza nostra, salve. A te ricorriamo, esuli figli di Eva; a te sospiriamo gementi e piangenti in questa valle di lacrime. Orsù dunque, avvocata nostra, rivolgi a noi gli occhi tuoi misericordiosi. E mostraci, dopo questo esilio, Gesù, il frutto benedetto del tuo seno. O clemente, o pia, o dolce Vergine Maria.

Litanie Lauretane

Signore, pietà

Cristo, pietà

Signore, pietà.

Cristo, ascoltaci.

Cristo, esaudiscici.

Invocazioni alla SS. Trinità

Padre del Cielo, che sei Dio; Abbi pietà di noi

Figlio, Redentore del mondo, che sei Dio; Abbi pietà di noi

Spirito Santo, che sei Dio; Abbi pietà di noi,

Santa Trinità, unico Dio; Abbi pietà di noi,

Litanie alla Madonna

Santa Maria, prega per noi

Santa Madre di Dio, prega per noi

Santa Vergine delle vergini, prega per noi

Madre di Cristo, prega per noi

Madre della Chiesa, prega per noi

Madre della divina grazia, prega per noi

Madre purissima, prega per noi

Madre castissima, prega per noi

Madre sempre vergine, prega per noi

Madre immacolata, prega per noi

Madre degna d’amore, prega per noi

Madre ammirabile, prega per noi

Madre del Buon Consiglio, prega per noi

Madre del Creatore, prega per noi

Madre del Salvatore, prega per noi

Madre di misericordia, prega per noi

Vergine prudentissima, prega per noi

Vergine degna di onore, prega per noi

Vergine degna di ogni lode, prega per noi

Vergine potente, prega per noi

Vergine clemente, prega per noi

Vergine fedele, prega per noi

Specchio della santità divina, prega per noi

Sede della Sapienza, prega per noi

Causa della nostra letizia, prega per noi

Tempio dello Spirito Santo, prega per noi

Tabernacolo dell’eterna gloria, prega per noi

Dimora tutta consacrata a Dio, prega per noi

Rosa mistica, prega per noi

Torre di Davide, prega per noi

Torre d’avorio, prega per noi

Casa d’oro, prega per noi

Arca dell’alleanza, prega per noi

Porta del cielo, prega per noi

Stella del mattino, prega per noi

Salute degli infermi, prega per noi

Rifugio dei peccatori, prega per noi

Consolatrice degli afflitti, prega per noi

Aiuto dei cristiani, prega per noi

Regina degli Angeli, prega per noi

Regina dei Patriarchi, prega per noi

Regina dei Profeti, prega per noi

Regina degli Apostoli, prega per noi

Regina dei Martiri, prega per noi

Regina dei confessori della fede, prega per noi

Regina delle Vergini, prega per noi

Regina di tutti i Santi, prega per noi

Regina concepita senza peccato originale, prega per noi

Regina assunta in cielo, prega per noi

Regina del santo Rosario, prega per noi

Regina della famiglia, prega per noi

Regina della pace, prega per noi.

Agnello di Dio che togli i peccati del mondo, perdonaci, o Signore.

Agnello di Dio che togli i peccati del mondo, ascoltaci, o Signore.

Agnello di Dio che togli i peccati del mondo, abbi pietà di noi.

Preghiere di conclusione

Prega per noi, Santa Madre di Dio.

E saremo fatti degni delle promesse di Cristo.

Preghiamo: Concedi ai tuoi figli, Signore Dio nostro, di godere sempre la salute del corpo e dello spirito, e, per la gloriosa intercessione di Maria santissima, sempre vergine, salvaci dai mali che ora ci rattristano e guidaci alla gioia senza fine. Per Cristo nostro Signore.

Amen

Un Padre – Ave – Gloria secondo le intenzioni del Papa

3 Eterno riposo per i defunti

Facebook
Twitter
WhatsApp