Chiesa Madre di Diamante

ore 19.00: Santo Rosario meditato col Salmo 1

Dandelion Flowers in Meadow, very shallow DOF. Captured with 1969 Pentacon Lens 135/2,8

Santo Rosario > Misteri della gioia con il salmo 1

Inizio

Credo in Dio, Padre onnipotente, creatore del cielo e della terra; e in Gesù Cristo, suo unico Figlio, nostro Signore, il quale fu concepito di Spirito Santo, nacque da Maria Vergine, patì sotto Ponzio Pilato, fu crocifisso, morì e fu sepolto; discese agli inferi; il terzo giorno risuscitò da morte; salì al cielo, siede alla destra di Dio, Padre onnipotente; di là verrà a giudicare i vivi e i morti. Credo nello Spirito Santo, la santa Chiesa cattolica, la comunione dei santi, la remissione dei peccati, la risurrezione della carne, la vita eterna. Amen.

O Dio, vieni a salvarmi

Signore, vieni presto in mio aiuto

Gloria al Padre….
Gesù mio, perdona le nostre colpe, preservaci dal fuoco dell’inferno, porta in cielo tutte le anime, specialmente le più bisognose della tua misericordia.

Primo mistero della gioia: L’arcangelo Gabriele porta l’annuncio a Maria

Dal Libro dei salmi 1,1

1 Beato l’uomo che non cammina secondo il consiglio degli empi,
che non si ferma nella via dei peccatori;
né si siede in compagnia degli schernitori;

Riflessione

Felice l’uomo che non è andato nel consiglio degli empi, cioè degli uomini che non hanno timore di Dio, che disprezzano le sue Leggi e la sua volontà. Si comincia con l’ascoltare e col dire la parola di menzogna per poi sostare, cioè porre la propria dimora nel peccato.
Da un cuore guastato che persiste e vuole l’inimicizia con Dio, possono soltanto sortire azioni malvagie.
Dapprima si giustifica il peccato ai propri occhi con il consenso di tutti gli empi, poi si dimora tranquillamente in esso.
E’ questa la logica del peccato: dapprima si presta ascolto all’uomo peccatore e si dà man forte alla sua parola, poi ci si incammina sulla strada della trasgressione e si sosta in essa.
Alla fine eccoci non solo schiavi di Satana, ma suoi collaboratori nel portare la morte e nel farci maestri di menzogna.

Beato chi “non è andato non ha sostato non si è seduto”. La successione non è casuale, ma sottolinea un processo irreversibile, che va da male, a male, da caduta a caduta, fino alla comunione più piena col Diavolo.




1 Padre nostro – 10 Ave Maria – 1 Gloria al Padre – Gesù mio…

Secondo mistero della gioia: Maria fa visita alla cugina Elisabetta

Dal Libro dei salmi 1,2

2 ma il cui diletto è nella legge del SIGNORE,
e su quella legge medita giorno e notte.

Riflessione
All’uomo empio, cioè non pio, si contrappone l’uomo timorato del Signore.
La sua volontà dimora saldamente nella legge del Signore, non vuole sapere altro e non cerca altri confronti.
Quando la volontà è fissa in Dio, la meditazione della sua Legge diventa una costante della vita: di giorno e di notte nessun altro pensiero può prendere il sopravvento e distogliere il cuore dalla sottomissione alla Legge.
Allorchè custodita saldamente, la Parola di Dio diventa luce nelle tenebre, guida nel cammino verso la salvezza eterna.

Alle tre cose da non fare, indicate nel versetto precedente, ora si contrappongono due cose da fare: trovare gioia nella parola di Dio; meditarla sempre, sia nella tranquillità che nelle prove della vita.

1 Padre nostro – 10 Ave Maria – 1 Gloria al Padre – Gesù mio…

Terzo mistero della gioia: Nascita di Gesù

Dal Libro dei Salmi 1,3

3 Egli sarà come un albero piantato vicino a ruscelli,
il quale dà il suo frutto nella sua stagione,
e il cui fogliame non appassisce;
e tutto quello che fa, prospererà.

Riflessione   

Chi è mai l’albero piantato alle sorgenti delle acque, se non il Cristo stesso? Nel tempo in cui ha visitato l’uomo sulla terra ha dato i suoi frutti. “E le sue foglie non cadranno mai”, perché la morte non ha alcun potere su di Lui. L’albero è a un tempo il Figlio di Dio ed il giusto legato a Lui come i tralci alla vite.
Più beviamo alla sorgente e più saremo assimilati all’albero di vita, e più cammineremo nel bene, nella verità e nella luce per svettare con Lui nell’eternità. Quest’albero è mia salvaguardia quando temo Dio, appoggio quando vacillo, premio quando combatto, trofeo quando ho vinto. Quest’albero è per me “il sentiero angusto e la via stretta”; è la scala di Giacobbe, è la via degli angeli alla cui sommità realmente è “appoggiato “ il Signore.

1 Padre nostro – 10 Ave Maria – 1 Gloria al Padre – Gesù mio…

Quarto mistero della gioia: La presentazione di Gesù al Tempio

Dal Libro dei Salmi 1,4-5

4 Non così gli empi,
anzi sono come pula che il vento disperde.
5 Perciò gli empi non reggeranno davanti al giudizio,
né i peccatori nell’assemblea dei giusti.

Riflessione

Diversa è la sorte degli empi: non saranno raccolti in uno dall’albero della vita, nutriti, vivificati, sostenuti dai suoi doni. Ma saranno come la pula che per poco appare, quando è ammassata, e che poi il vento disperde dalla faccia della terra. Così gli empi che non si pongono sotto lo sguardo del Signore, ma si mettono in unità per apparire agli occhi del mondo, saranno dispersi lontano dal volto di Dio

 Non sorgeranno gli empi nel giorno del giudizio, perché nulla avranno da dire, ormai svuotati di ogni parola di verità: potranno soltanto accogliere senza replicare, un giudizio di meritata condanna.
Nessun peccatore potrà mai sorgere nel consiglio dei giusti, cioè far sentire la propria voce in quel consiglio di santi che canta in eterno le lodi del Signore.

1 Padre nostro – 10 Ave Maria – 1 Gloria al Padre – Gesù mio…

Quinto mistero della gioia: Gesù ritrovato nel Tempio

Dal Libro dei Salmi 1,6

6 Poiché il SIGNORE conosce la via dei giusti,
ma la via degli empi conduce alla rovina.

Riflessione

Nessuno s’inganni o illuda se stesso: il Signore conosce bene la via dei giusti e quella degli empi.
I giusti siederanno alla sua destra nel regno dei cieli. Gli empi andranno nell’eterna perdizione.
Nella via dei giusti c’è già il Signore. Infatti Egli è il giusto che giustifica e salva chi cammina con Lui. Nella via degli empi non c’è il Signore, perché essi si sono seduti, intestarditi, radicati nel male.

1 Padre – 10 Ave – 1 Gloria – Gesù mio…

Salve Regina

Salve Regina, madre di misericordia, vita, dolcezza e speranza nostra, salve. A te ricorriamo, esuli figli di Eva; a te sospiriamo gementi e piangenti in questa valle di lacrime. Orsù dunque, avvocata nostra, rivolgi a noi gli occhi tuoi misericordiosi. E mostraci, dopo questo esilio, Gesù, il frutto benedetto del tuo seno. O clemente, o pia, o dolce Vergine Maria.

Litanie Lauretane

Signore, pietà

Cristo, pietà

Signore, pietà.

Cristo, ascoltaci.

Cristo, esaudiscici.

Invocazioni alla SS. Trinità

Padre del Cielo, che sei Dio; Abbi pietà di noi

Figlio, Redentore del mondo, che sei Dio; Abbi pietà di noi

Spirito Santo, che sei Dio; Abbi pietà di noi,

Santa Trinità, unico Dio; Abbi pietà di noi,

Litanie alla Madonna

Santa Maria, prega per noi

Santa Madre di Dio, prega per noi

Santa Vergine delle vergini, prega per noi

Madre di Cristo, prega per noi

Madre della Chiesa, prega per noi

Madre della divina grazia, prega per noi

Madre purissima, prega per noi

Madre castissima, prega per noi

Madre sempre vergine, prega per noi

Madre immacolata, prega per noi

Madre degna d’amore, prega per noi

Madre ammirabile, prega per noi

Madre del Buon Consiglio, prega per noi

Madre del Creatore, prega per noi

Madre del Salvatore, prega per noi

Madre di misericordia, prega per noi

Vergine prudentissima, prega per noi

Vergine degna di onore, prega per noi

Vergine degna di ogni lode, prega per noi

Vergine potente, prega per noi

Vergine clemente, prega per noi

Vergine fedele, prega per noi

Specchio della santità divina, prega per noi

Sede della Sapienza, prega per noi

Causa della nostra letizia, prega per noi

Tempio dello Spirito Santo, prega per noi

Tabernacolo dell’eterna gloria, prega per noi

Dimora tutta consacrata a Dio, prega per noi

Rosa mistica, prega per noi

Torre di Davide, prega per noi

Torre d’avorio, prega per noi

Casa d’oro, prega per noi

Arca dell’alleanza, prega per noi

Porta del cielo, prega per noi

Stella del mattino, prega per noi

Salute degli infermi, prega per noi

Rifugio dei peccatori, prega per noi

Consolatrice degli afflitti, prega per noi

Aiuto dei cristiani, prega per noi

Regina degli Angeli, prega per noi

Regina dei Patriarchi, prega per noi

Regina dei Profeti, prega per noi

Regina degli Apostoli, prega per noi

Regina dei Martiri, prega per noi

Regina dei confessori della fede, prega per noi

Regina delle Vergini, prega per noi

Regina di tutti i Santi, prega per noi

Regina concepita senza peccato originale, prega per noi

Regina assunta in cielo, prega per noi

Regina del santo Rosario, prega per noi

Regina della famiglia, prega per noi

Regina della pace, prega per noi.

Agnello di Dio che togli i peccati del mondo, perdonaci, o Signore.

Agnello di Dio che togli i peccati del mondo, ascoltaci, o Signore.

Agnello di Dio che togli i peccati del mondo, abbi pietà di noi.

Preghiere di conclusione

Prega per noi, Santa Madre di Dio.

E saremo fatti degni delle promesse di Cristo.

Preghiamo: Concedi ai tuoi figli, Signore Dio nostro, di godere sempre la salute del corpo e dello spirito, e, per la gloriosa intercessione di Maria santissima, sempre vergine, salvaci dai mali che ora ci rattristano e guidaci alla gioia senza fine. Per Cristo nostro Signore.

Amen

Un Padre – Ave – Gloria secondo le intenzioni del Papa

3 Eterno riposo per i defunti

Facebook
Twitter
WhatsApp