Chiesa Madre di Diamante

Ore 19.00: Santo Rosario > misteri della gioia

Madonna Addolorata

Santo Rosario > Misteri della gioia con il Salmo 42, 1-6

Inizio

Credo in Dio, Padre onnipotente, creatore del cielo e della terra; e in Gesù Cristo, suo unico Figlio, nostro Signore, il quale fu concepito di Spirito Santo, nacque da Maria Vergine, patì sotto Ponzio Pilato, fu crocifisso, morì e fu sepolto; discese agli inferi; il terzo giorno risuscitò da morte; salì al cielo, siede alla destra di Dio, Padre onnipotente; di là verrà a giudicare i vivi e i morti. Credo nello Spirito Santo, la santa Chiesa cattolica, la comunione dei santi, la remissione dei peccati, la risurrezione della carne, la vita eterna. Amen.

O Dio, vieni a salvarmi

Signore, vieni presto in mio aiuto

Gloria al Padre….
Gesù mio, perdona le nostre colpe, preservaci dal fuoco dell’inferno, porta in cielo tutte le anime, specialmente le più bisognose della tua misericordia.

Primo mistero della gioia: L’arcangelo Gabriele porta l’annuncio a Maria

Salmo 42,1-2

Come la cerva desidera i corsi d’acqua,
così l’anima mia anela a te, o Dio.

Riflessione

 Il desiderio di Dio è già scritto dentro di noi. Nel tempo della nostra crescita, nelle varie tappe della nostra vita, tante cose hanno cercato di soffocarlo, di nasconderlo, di eliminarlo. Si chiamano: preoccupazioni quotidiane, impegni veri e fittizi, distrazioni in progetti evanescenti, disideri di gioie e soddisfazioni immediate, affanni per avere sempre di più. Ma Dio resta dentro; le radici ci sono. E’ necessario svegliarsi e far emergere il desiderio di Lui. Forse ci accontentiamo di un’acqua che scorre dal rubinetto di casa. C’è l’acqua pura e limpida di sorgente. E’ salutare andare verso di essa. Ma ci si va se il desiderio è forte. E poi…è anche importante la compagnia!

1 Padre nostro – 10 Ave Maria – 1 Gloria al Padre – Gesù mio…

Secondo mistero della gioia: Maria fa visita alla cugina Elisabetta

L’anima mia ha sete di Dio,

del Dio vivente

quando verrò a contemplare

il volto di Dio? (Sal 42,3)

Riflessione
Sete
Sete di Dio. Noi conosciamo la sete del corpo, quando manca l’acqua; conosciamo la sete bruciante di felicità, di vita. Ma conosciamo la sete che l’anima ha di Dio? Un Dio che sia solo un’idea, o un ideale, non può sedare questa sete. E’ del Dio vivente, del Dio fonte di ogni vita autentica che ha sete la nostra anima. Quando calmerà la nostra sete? Quando contempleremo il suo volto? Contemplare il volto di Dio: questo lo scopo di ogni vita, questa la vita eterna. E’ in Gesù Cristo che noi contempliamo questo volto, nel Crocifisso. Se l’abbiamo trovato qui, siamo assetati di contemplarlo in tutta chiarezza nell’eternità. Gesù esclama: “Chi ha sete venga a me e beva” (Gv 7,37). Signore, noi desideriamo contemplarti faccia a faccia. Amen

1 Padre nostro – 10 Ave Maria – 1 Gloria al Padre – Gesù mio…

Terzo mistero della gioia: Nascita di Gesù

 Non ho altro pane che lacrime

Di giorno e di notte

Mentre mi si dice tutto il giorno:

“Dov’è il tuo Dio?”(Sal 42,4)

Riflessione   

Lacrime che Dio raccoglie

Dov’è il tuo Dio? Questa è la domanda che ci viene posta, con inquietudine, nel dubbio, o con scherno. La morte, il peccato, la miseria, la guerra, ma anche il coraggio, il potere, l’onore: quelli si vedono. Ma il tuo Dio dov’è? No, delle lacrime che versiamo perché ancora non vediamo Dio, perché non siamo capaci di provarlo ai nostri fratelli, nessuno deve vergognarsi. Sono lacrime piante per Dio, lacrime che egli raccoglie (Sal 56,9). Dov’è il tuo Dio? Quale altra risposta possiamo dare, se non indicare con il dito l’uomo che nella vita, nella morte e nella risurrezione si è mostrato vero Figlio di Dio, Gesù Cristo? Nella morte Egli è la nostra vita, nel peccato il nostro perdono, nella miseria il nostro aiuto, nella guerra la nostra pace. “Quest’uomo devi additare, e dire: Questi è Dio” (Lutero). Signore Gesù, quando vengo attaccato perché in questo mondo non posso vedere Dio, la sua potenza, il suo amore, fa’ che io possa tener fisso lo sguardo su di te, perché sei tu il mio Signore e il mio Dio. Amen

1 Padre nostro – 10 Ave Maria – 1 Gloria al Padre – Gesù mio…

Quarto mistero della gioia: La presentazione di Gesù al Tempio

Io mi ricordo di un tempo

Fino alla commozione

Quando entravo per le porte

Fino alla dimora di Dio

Tra canti di gioia e ringraziamenti

Di folle in festa ( Sal 42,5)

Riflessione

Desiderio di comunità

Sono solo. Non c’è nessuno a cui poter svuotare il mio cuore. Allora lo faccio dinanzi a me stesso e dinanzi a Dio. A Lui io grido. E’ buona cosa liberarsi il cuore nella solitudine e non tener dentro di sé l’afflizione. Ma quanto più sono solo, tanto più grande si fa in me il desiderio della comunità con altri fratelli cristiani, il desiderio di un culto comune, di una preghiera, di un canto, di una lode, di un’azione di grazie, di una celebrazione comune. Mi ricordo della comunità, e cresce in me l’amore per essa. Chi invoca Dio invoca Gesù Cristo. Chi invoca Gesù Cristo invoca la Chiesa. Dio, Spirito Santo, donami dei fratelli con cui io possa avere una comunione di fede e di preghiera, con cui possa portare tutti i miei fardelli. Riportami nella tua chiesa, alla tua parola e alla santa cena.

1 Padre nostro – 10 Ave Maria – 1 Gloria al Padre – Gesù mio…

Quinto mistero della gioia: Gesù ritrovato nel Tempio

Perché sei triste, anima mia

perché sei turbata?

Spera in Dio! Ancora lo celebrerò:

il volto di Dio è salvezza! (Sal 42,6)

Riflessione

Spera in Dio!

Tristezza e inquietudine durano solo un momento. Non devono imprigionare il mio cuore. Parla dunque anche tu alla mia anima, non permetterle di tormentarsi, di darsi affanno. Dille: “Spera in Dio! Non sperare nell’improvviso e felice cambiamento di tutte le cose, spera invece in Dio! Il suo volto, che è Gesù Cristo, mi aiuterà certamente, e certamente io gliene renderò grazie. Se Gesù Cristo è accanto a te, puoi solo ringraziare”.

Trinità di Dio, rendi saldo il mio cuore e fagli trovare fondamento solo in te e nel tuo soccorso. Allora conoscerò il tuo aiuto e ti renderò grazie in eterno. Amen.

1 Padre – 10 Ave – 1 Gloria – Gesù mio…

Salve Regina

Salve Regina, madre di misericordia, vita, dolcezza e speranza nostra, salve. A te ricorriamo, esuli figli di Eva; a te sospiriamo gementi e piangenti in questa valle di lacrime. Orsù dunque, avvocata nostra, rivolgi a noi gli occhi tuoi misericordiosi. E mostraci, dopo questo esilio, Gesù, il frutto benedetto del tuo seno. O clemente, o pia, o dolce Vergine Maria.

Litanie Lauretane

Signore, pietà

Cristo, pietà

Signore, pietà.

Cristo, ascoltaci.

Cristo, esaudiscici.

Invocazioni alla SS. Trinità

Padre del Cielo, che sei Dio; Abbi pietà di noi

Figlio, Redentore del mondo, che sei Dio; Abbi pietà di noi

Spirito Santo, che sei Dio; Abbi pietà di noi,

Santa Trinità, unico Dio; Abbi pietà di noi,

Litanie alla Madonna

Santa Maria, prega per noi

Santa Madre di Dio, prega per noi

Santa Vergine delle vergini, prega per noi

Madre di Cristo, prega per noi

Madre della Chiesa, prega per noi

Madre della divina grazia, prega per noi

Madre purissima, prega per noi

Madre castissima, prega per noi

Madre sempre vergine, prega per noi

Madre immacolata, prega per noi

Madre degna d’amore, prega per noi

Madre ammirabile, prega per noi

Madre del Buon Consiglio, prega per noi

Madre del Creatore, prega per noi

Madre del Salvatore, prega per noi

Madre di misericordia, prega per noi

Vergine prudentissima, prega per noi

Vergine degna di onore, prega per noi

Vergine degna di ogni lode, prega per noi

Vergine potente, prega per noi

Vergine clemente, prega per noi

Vergine fedele, prega per noi

Specchio della santità divina, prega per noi

Sede della Sapienza, prega per noi

Causa della nostra letizia, prega per noi

Tempio dello Spirito Santo, prega per noi

Tabernacolo dell’eterna gloria, prega per noi

Dimora tutta consacrata a Dio, prega per noi

Rosa mistica, prega per noi

Torre di Davide, prega per noi

Torre d’avorio, prega per noi

Casa d’oro, prega per noi

Arca dell’alleanza, prega per noi

Porta del cielo, prega per noi

Stella del mattino, prega per noi

Salute degli infermi, prega per noi

Rifugio dei peccatori, prega per noi

Consolatrice degli afflitti, prega per noi

Aiuto dei cristiani, prega per noi

Regina degli Angeli, prega per noi

Regina dei Patriarchi, prega per noi

Regina dei Profeti, prega per noi

Regina degli Apostoli, prega per noi

Regina dei Martiri, prega per noi

Regina dei confessori della fede, prega per noi

Regina delle Vergini, prega per noi

Regina di tutti i Santi, prega per noi

Regina concepita senza peccato originale, prega per noi

Regina assunta in cielo, prega per noi

Regina del santo Rosario, prega per noi

Regina della famiglia, prega per noi

Regina della pace, prega per noi.

Agnello di Dio che togli i peccati del mondo, perdonaci, o Signore.

Agnello di Dio che togli i peccati del mondo, ascoltaci, o Signore.

Agnello di Dio che togli i peccati del mondo, abbi pietà di noi.

Preghiere di conclusione

Prega per noi, Santa Madre di Dio.

E saremo fatti degni delle promesse di Cristo.

Preghiamo: Concedi ai tuoi figli, Signore Dio nostro, di godere sempre la salute del corpo e dello spirito, e, per la gloriosa intercessione di Maria santissima, sempre vergine, salvaci dai mali che ora ci rattristano e guidaci alla gioia senza fine. Per Cristo nostro Signore.

Amen

Un Padre – Ave – Gloria secondo le intenzioni del Papa

3 Eterno riposo per i defunti

Facebook
Twitter
WhatsApp