Recita del Santo Rosario > Misteri della LUCE con la Lettera di Giuda (Taddeo)
Inizio
Credo in Dio, Padre onnipotente, creatore del cielo e della terra; e in Gesù Cristo, suo unico Figlio, nostro Signore, il quale fu concepito di Spirito Santo, nacque da Maria Vergine, patì sotto Ponzio Pilato, fu crocifisso, morì e fu sepolto; discese agli inferi; il terzo giorno risuscitò da morte; salì al cielo, siede alla destra di Dio, Padre onnipotente; di là verrà a giudicare i vivi e i morti. Credo nello Spirito Santo, la santa Chiesa cattolica, la comunione dei santi, la remissione dei peccati, la risurrezione della carne, la vita eterna. Amen.
O Dio, vieni a salvarmi
Signore, vieni presto in mio aiuto
Gloria al Padre….
Gesù mio, perdona le nostre colpe, preservaci dal fuoco dell’inferno, porta in cielo tutte le anime, specialmente le più bisognose della tua misericordia.
Primo mistero della luce: Il Battesimo di Gesù al Giordano
Dalla Lettera di Giuda 1,1-3
1Giuda, servo di Gesù Cristo e fratello di Giacomo, a coloro che sono prediletti, amati in Dio Padre e custoditi da Gesù Cristo, 2a voi siano date in abbondanza misericordia, pace e carità.
3Carissimi, avendo un gran desiderio di scrivervi riguardo alla nostra comune salvezza, sono stato costretto a farlo per esortarvi a combattere per la fede, che fu trasmessa ai santi una volta per sempre.
Riflessione
E’ la lettera scritta da Giuda Taddeo, fratello di Giacomo. I destinatori sono chiamati “amati in Dio Padre e custoditi da Gesù Cristo”. Non contempla alcuna destinazione geografica, ma descrive mirabilmente i destinatari: chiamati (mediante la predicazione del Vangelo), amati in Dio Padre (sono dei figli di Dio, rigenerati, custoditi da Gesù Cristo). Dall’esame della Lettera possiamo soltanto immaginare che si rivolgesse a credenti di estrazione giudaica, giacché fa riferimento sia all’Antico Testamento, sia alla letteratura ebraica extrabiblica (libri apocrifi). Quale lo scopo della Lettera? Per esortare a combattere strenuamente per la fede, che è stata trasmessa ai santi una volta per sempre. In più sottolinea che si trova “costretto”. Chi ha costretto Giuda? Lo Spirito Santo? L’emergenza? Il senso di responsabilità? In effetto, possiamo ben immaginare che sia la combinazione di tutti questi fattori, ma innanzitutto del primo. Lo Spirito Santo agisce dentro di lui per esortare i destinatari a combattere strenuamente per la fede e “l’insieme dottrinale connesso alla pratica”. In quel momento quei credenti avevano bisogno non solo di contemplare, lodare e ringraziare ma di “combattere strenuamente”, di stare in guardia, di prendere posizione in favore della verità, contro le false dottrine e l’immoralità. E’un’esortazione, secondo la voce dello Spirito, che è validissima per la verifica della vita dei cristiani nella nostra società.
1 Padre Nostro – 10 Ave Maria – 1 Gloria – Gesù mio….
Secondo Mistero della luce: Cana di Galilea : il primo miracolo di Gesù
Dalla Lettera di Giuda 1,4-7
4Si sono infiltrati infatti in mezzo a voi alcuni individui, per i quali già da tempo sta scritta questa condanna, perché empi, che stravolgono la grazia del nostro Dio in dissolutezze e rinnegano il nostro unico padrone e signore Gesù Cristo.
5A voi, che conoscete tutte queste cose, voglio ricordare che il Signore, dopo aver liberato il popolo dalla terra d’Egitto, fece poi morire quelli che non vollero credere 6e tiene in catene eterne, nelle tenebre, per il giudizio del grande giorno, gli angeli che non conservarono il loro grado ma abbandonarono la propria dimora. 7Così Sòdoma e Gomorra e le città vicine, che alla stessa maniera si abbandonarono all’immoralità e seguirono vizi contro natura, stanno subendo esemplarmente le pene di un fuoco eterno.
Riflessione
Prevenire e affrontare infiltrazioni di persone e dottrine pericolose nella comunità, richiede una saggezza di natura divina, soprannaturale. Se non ci si affida alla guida dello Spirito Santo, diventa veramente difficile, anzi impossibile, essere equilibrati su questo argomento. Giuda fa riferimento all’infiltrazione di falsi insegnamenti subdoli. Questo punto è di essenziale importanza in questo nostro tempo, dove la tendenza è quella di abbassare la guardia e di non esercitare il saggio discernimento spirituale e riscontro biblico verso qualunque persona, dottrina e pratica. Falsi insegnamenti concernenti l’etica: empi che volgono in dissolutezza la grazia del nostro Dio. Il problema qui è facilmente riconoscibile: partendo dal fatto chi siamo salvati per grazia, mediante la sola fede, alcuni insegnavano un libertinismo e relativismo assolutamente contrario alla volontà di Dio….posso pensare e comportarmi come voglio…importante è credere in Dio…Giuda richiama alla memoria esempi della Scrittura, sottolineando il giudizio di Dio.
Gli esempi sono così descritti: a)Il giudizio sull’incredulità: … il Signore, dopo aver tratto in salvo il popolo dal paese d’Egitto, fece in seguito perire quelli che non credettero (Ebrei 4:1-3); b.Il giudizio sull’infedeltà: Egli ha pure custodito nelle tenebre e in catene eterne, per il gran giorno del giudizio, gli angeli che non conservarono la loro dignità e abbandonarono la loro dimora; c.Il giudizio sull’immoralità: distruzione di Sodoma e Gomorra e le città vicine, che si abbandonarono, come loro, alla fornicazione e ai vizi contro natura.
1 Padre Nostro – 10 Ave Maria – 1 Gloria – Gesù mio….
Terzo mistero della luce: L’Annunzio del Regno di Dio
Dalla Lettera di Giuda 1,8-13
8Ugualmente anche costoro, indotti dai loro sogni, contaminano il proprio corpo, disprezzano il Signore e insultano gli angeli. 9Quando l’arcangelo Michele, in contrasto con il diavolo, discuteva per avere il corpo di Mosè, non osò accusarlo con parole offensive, ma disse: Ti condanni il Signore! 10Costoro invece, mentre insultano tutto ciò che ignorano, si corrompono poi in quelle cose che, come animali irragionevoli, conoscono per mezzo dei sensi. 11Guai a loro! Perché si sono messi sulla strada di Caino e, per guadagno, si sono lasciati andare alle seduzioni di Balaam e si sono perduti nella ribellione di Core. 12Essi sono la vergogna dei vostri banchetti, perché mangiano con voi senza ritegno, pensando solo a nutrire se stessi. Sono nuvole senza pioggia, portate via dai venti, o alberi di fine stagione senza frutto, morti due volte, sradicati; 13sono onde selvagge del mare, che schiumano la loro sporcizia; sono astri erranti, ai quali è riservata l’oscurità delle tenebre eterne.
Riflessione
1 Padre Nostro – 10 Ave Maria – 1 Gloria – Gesù mio….
Una delle ricchezze della Lettera di Giuda è rimarcare il valore didattico della storia in generale, e di quella biblica in particolare. La mancanza di memoria è sovente causa di altri mali: incredulità, paura, mormorìo .
Gli esempi del passato sono ignorati dagli apostati, da quelli cioè che si allontano dalla fede fino a rinnegarla: essi, sebbene conoscano la storia e le profezie bibliche seguono le loro proprie vie: visioni parziali e limitate, ambizioni personali, arroganza, violenza verbale e disprezzo dell’autorità
Parlano in maniera oltraggiosa di quello che ignorano. Si danno all’immoralità, seguendo passioni sregolate come bestie prive di ragione.
Guai a loro! Perché si sono incamminati per la via di Caino, e per amor di lucro si sono gettati nei traviamenti di Balaam, col desiderio di guadagno; e rischiano di perire come avvenne Core che, avido di potere, si ribellò non accettando l’autorità di Mosè.
Quarto mistero della luce: La trasfigurazione di Gesù sul Tabor
Dalla Lettera di Giuda 1-14-16
14Profetò anche per loro Enoc, settimo dopo Adamo, dicendo: «Ecco, il Signore è venuto con migliaia e migliaia dei suoi angeli 15per sottoporre tutti a giudizio, e per dimostrare la colpa di tutti riguardo a tutte le opere malvagie che hanno commesso e a tutti gli insulti che, da empi peccatori, hanno lanciato contro di lui». 16Sono sobillatori pieni di acredine, che agiscono secondo le loro passioni; la loro bocca proferisce parole orgogliose e, per interesse, circondano le persone di adulazione.
Riflessione
Questa profezia di Enoc ci dice essenzialmente tre cose riguardo al giudizio di Dio: a. Che il giudizio di Dio è certo, senza alcun dubbio! b. Che il giudizio di Dio sarà motivato (per convincere) e retributivo (ciascuno renderà conto di sé stesso); c. Che dovremmo apprezzare la paziente misericordia di Dio che non ritarda l’adempimento della sua promessa, come pretendono alcuni; ma è paziente verso di voi, non volendo che qualcuno perisca, ma che tutti giungano al ravvedimento… (2Pietro 3:9, 10). C’è un’altra descrizione degli empi: Sono dei mormoratori, degli scontenti; camminano secondo le loro passioni; la loro bocca proferisce cose incredibilmente gonfie, e circondano d’ammirazione le persone per interesse.
1 Padre Nostro – 10 Ave Maria – 1 Gloria – Gesù mio….
Quinto mistero della Luce : L’Istituzione dell’Eucaristia
Dalla Lettera di Giuda 1-17-25
17Ma voi, o carissimi, ricordatevi delle cose che furono predette dagli apostoli del Signore nostro Gesù Cristo. 18Essi vi dicevano: «Alla fine dei tempi vi saranno impostori, che si comporteranno secondo le loro empie passioni». 19Tali sono quelli che provocano divisioni, gente che vive di istinti, ma non ha lo Spirito.
20Voi invece, carissimi, costruite voi stessi sopra la vostra santissima fede, pregate nello Spirito Santo, 21conservatevi nell’amore di Dio, attendendo la misericordia del Signore nostro Gesù Cristo per la vita eterna. 22Siate misericordiosi verso quelli che sono indecisi 23e salvateli strappandoli dal fuoco; di altri infine abbiate compassione con timore, stando lontani perfino dai vestiti, contaminati dal loro corpo.
24A colui che può preservarvi da ogni caduta e farvi comparire davanti alla sua gloria senza difetti e colmi di gioia, 25all’unico Dio, nostro salvatore, per mezzo di Gesù Cristo nostro Signore, gloria, maestà, forza e potenza prima di ogni tempo, ora e per sempre. Amen.
Riflessione
Che cosa impariamo da questi versetti? Che una presa di posizione è necessaria. Ricordare l’insegnamento degli apostoli è indispensabile: … quando vi dicevano: «Negli ultimi tempi vi saranno schernitori che vivranno secondo le loro empie passioni» (cfr. 2Pietro 3:1, 2). Questi “nemici” da combattere sono quelli che provocano le divisioni, gente sensuale, che non ha lo Spirito. La sensualità e la mancanza di “Spirito” fanno di costoro dei carnali le cui opere sono: inimicizie, discordia, gelosia, ire, contese, divisioni, sètte, invidie. Giuda pare voler dire: “Vi ho descritto i nemici, la loro indole e il giudizio che li attende. Vi ho messo in guardia, vi ho detto di non sorprendervi, perché erano cose già profetizzate. Ma ora tocca a voi… È necessario che facciate la vostra parte per vedere la fede trionfare”. Come combattere? 1. Si combatte… edificandoci sulla santissima fede …: non si combatte spiritualmente, se non pregando per lo Spirito Santo! 3. Si combatte… dimorando nell’amore di Dio, “corazzati” da questo divino amore che ci preserva, fa crescere e portare frutto; 4. Si combatte… aspettando la misericordia del nostro Signore Gesù Cristo, la vita eterna. La prospettiva del ritorno di Gesù Cristo rende la nostra battaglia degna di essere combattuta!
1 Padre Nostro – 10 Ave Maria – 1 Gloria – Gesù mio….
Salve Regina
Salve Regina, madre di misericordia, vita, dolcezza e speranza nostra, salve. A te ricorriamo, esuli figli di Eva; a te sospiriamo gementi e piangenti in questa valle di lacrime. Orsù dunque, avvocata nostra, rivolgi a noi gli occhi tuoi misericordiosi. E mostraci, dopo questo esilio, Gesù, il frutto benedetto del tuo seno. O clemente, o pia, o dolce Vergine Maria.
Litanie Lauretane
Signore, pietà
Cristo, pietà
Signore, pietà.
Cristo, ascoltaci.
Cristo, esaudiscici.
Invocazioni alla SS. Trinità
Padre del Cielo, che sei Dio; Abbi pietà di noi
Figlio, Redentore del mondo, che sei Dio; Abbi pietà di noi
Spirito Santo, che sei Dio; Abbi pietà di noi,
Santa Trinità, unico Dio; Abbi pietà di noi,
Litanie alla Madonna
Santa Maria, prega per noi
Santa Madre di Dio, prega per noi
Santa Vergine delle vergini, prega per noi
Madre di Cristo, prega per noi
Madre della Chiesa, prega per noi
Madre della divina grazia, prega per noi
Madre purissima, prega per noi
Madre castissima, prega per noi
Madre sempre vergine, prega per noi
Madre immacolata, prega per noi
Madre degna d’amore, prega per noi
Madre ammirabile, prega per noi
Madre del Buon Consiglio, prega per noi
Madre del Creatore, prega per noi
Madre del Salvatore, prega per noi
Madre di misericordia, prega per noi
Vergine prudentissima, prega per noi
Vergine degna di onore, prega per noi
Vergine degna di ogni lode, prega per noi
Vergine potente, prega per noi
Vergine clemente, prega per noi
Vergine fedele, prega per noi
Specchio della santità divina, prega per noi
Sede della Sapienza, prega per noi
Causa della nostra letizia, prega per noi
Tempio dello Spirito Santo, prega per noi
Tabernacolo dell’eterna gloria, prega per noi
Dimora tutta consacrata a Dio, prega per noi
Rosa mistica, prega per noi
Torre di Davide, prega per noi
Torre d’avorio, prega per noi
Casa d’oro, prega per noi
Arca dell’alleanza, prega per noi
Porta del cielo, prega per noi
Stella del mattino, prega per noi
Salute degli infermi, prega per noi
Rifugio dei peccatori, prega per noi
Consolatrice degli afflitti, prega per noi
Aiuto dei cristiani, prega per noi
Regina degli Angeli, prega per noi
Regina dei Patriarchi, prega per noi
Regina dei Profeti, prega per noi
Regina degli Apostoli, prega per noi
Regina dei Martiri, prega per noi
Regina dei confessori della fede, prega per noi
Regina delle Vergini, prega per noi
Regina di tutti i Santi, prega per noi
Regina concepita senza peccato originale, prega per noi
Regina assunta in cielo, prega per noi
Regina del santo Rosario, prega per noi
Regina della famiglia, prega per noi
Regina della pace, prega per noi.
Agnello di Dio che togli i peccati del mondo, perdonaci, o Signore.
Agnello di Dio che togli i peccati del mondo, ascoltaci, o Signore.
Agnello di Dio che togli i peccati del mondo, abbi pietà di noi.
Preghiere di conclusione
Prega per noi, Santa Madre di Dio.
E saremo fatti degni delle promesse di Cristo.
Preghiamo: Concedi ai tuoi figli, Signore Dio nostro, di godere sempre la salute del corpo e dello spirito, e, per la gloriosa intercessione di Maria santissima, sempre vergine, salvaci dai mali che ora ci rattristano e guidaci alla gioia senza fine. Per Cristo nostro Signore.
Amen
1 Padre Nostro – 1 Ave Maria – 1 Gloria al Padre secondo le intenzioni del Papa
3 Eterno Riposo per i defunti di oggi