Chiesa Madre di Diamante

Ore 21.00: Santo Rosario > Misteri del dolore

Coroncina del rosario

Santo Rosario > Misteri del dolore –  Dal Libro dei Salmi 20

Inizio

Credo in Dio, Padre onnipotente, creatore del cielo e della terra; e in Gesù Cristo, suo unico Figlio, nostro Signore, il quale fu concepito di Spirito Santo, nacque da Maria Vergine, patì sotto Ponzio Pilato, fu crocifisso, morì e fu sepolto; discese agli inferi; il terzo giorno risuscitò da morte; salì al cielo, siede alla destra di Dio, Padre onnipotente; di là verrà a giudicare i vivi e i morti. Credo nello Spirito Santo, la santa Chiesa cattolica, la comunione dei santi, la remissione dei peccati, la risurrezione della carne, la vita eterna. Amen.

O Dio, vieni a salvarmi

Signore, vieni presto in mio aiuto

Gloria al Padre….
Gesù mio, perdona le nostre colpe, preservaci dal fuoco dell’inferno, porta in cielo tutte le anime, specialmente le più bisognose della tua misericordia.

Primo mistero del dolore: La preghiera di Gesù al Getsemani

Dal Libro dei Salmi 20

Signore, il re gioisce della tua potenza!
Quanto esulta per la tua vittoria!

Hai esaudito il desiderio del suo cuore,
non hai respinto la richiesta delle sue labbra.

Riflessione

Questo salmo è lode e glorificazione a Dio per la grandezza del re, e possiede accenti così fortemente messianici ed escatologici da far emergere il modello su cui sarà tratteggiata, nel Nuovo Testamento, la figura del nostro re, il Cristo Signore. E’ la potenza del Padre che libera il Figlio Gesù dalla tomba. Grazie a questo intervento del Padre, il re gioisce. Per la vittoria del Cristo sulla morte è possibile l’esultanza degli uomini che ricevono beneficio in quanto salvati dal Re, per la potenza del Padre. Non si tratta solo della sua liberazione dalla corruzione della tomba, ma della nostra salvezza.

Il Signore Dio ha ascoltato il desiderio del suo Figlio, quello cioè che gli uomini abbiano vita e pace. Il Signore Dio ha accolto la preghiera del Figlio: l’offerta della sua vita per la salvezza del genere umano.

1 Padre nostro – 10 Ave Maria – 1 Gloria al Padre – Gesù mio…

Secondo mistero del dolore: La flagellazione di Gesù

Gli vieni incontro con larghe benedizioni,
gli poni sul capo una corona di oro puro.

Vita ti ha chiesto, a lui l’hai concessa,
lunghi giorni in eterno, per sempre.

Grande è la sua gloria per la tua vittoria,
lo ricopri di maestà e di onore,

poiché gli accordi benedizioni per sempre,
lo inondi di gioia dinanzi al tuo volto.


Riflessione

Il Signore ha concesso al re larghe benedizioni. Sono quelle che si riversano sulla Chiesa, suo corpo mistico. Ha consegnato al Figlio ogni potere in cielo e in terra; egli, per il suo sacrificio, è il Re dei re e il Signore dei signori. Per tutti gli uomini egli ha chiesto vita ed è diventato perenne datore di vita fino alla risurrezione, di cui egli già gode in eterno nella gloria del Padre.
Immensa è la gloria che Cristo risorto ha in cielo. E’ avvolto di maestà e di onore dall’omaggio adorante degli angeli e dai beati, da coloro che ha liberato dalle tenebre con la sua morte in croce. Egli è oggetto di benedizione per sempre poiché con la donazione perenne dello Spirito Santo alla Chiesa fa sì che questa lo benedica incessantemente.

1 Padre nostro – 10 Ave Maria – 1 Gloria al Padre – Gesù mio…

Terzo mistero del dolore: L’incoronazione di spine di nostro Signore

Perché il re confida nel Signore:
per la fedeltà dell’Altissimo non sarà mai scosso.

Riflessione

Perché al re, cioè al Messia, al Cristo sono concesse tutte queste benedizioni e tutta questa gloria? Egli confida nel Padre, è fedele al progetto di salvezza e nessuno lo potrà far vacillare dalla stabilità che lo lega al Padre da sempre. Gesù è il modello di Figlio fedele e ubbidiente. Il suo sacrificio sulla croce è gradito al Padre e produce frutti di salvezza nel tempo e per l’eternità. La chiesa, frutto della morte e risurrezione di Gesù, continua ora la sua missione ed è destinata ad entrare nella stessa eredità di Gesù, la gloria del Paradiso.

1 Padre nostro – 10 Ave Maria – 1 Gloria al Padre – Gesù mio…

Quarto mistero del dolore: Il viaggio di Gesù al Calvario

La tua mano raggiungerà tutti i nemici,
la tua destra raggiungerà quelli che ti odiano.

Gettali in una fornace ardente
nel giorno in cui ti mostrerai;
nella sua ira li inghiottirà il Signore,
li divorerà il fuoco.

Eliminerai dalla terra il loro frutto,
la loro stirpe di mezzo agli uomini.

Perché hanno riversato su di te il male,
hanno tramato insidie; ma non avranno successo.

Hai fatto loro voltare la schiena,
quando contro di loro puntavi il tuo arco.

Riflessione

Il salmo ora comincia a rivolgersi al Re. Egli ha ricevuto dal Padre ogni potere in cielo e in terra per cui sarà vincitore di tutti i suoi nemici che lo avversano combattendo la Chiesa. In questi versetti viene descritto il giorno dell’ira del Signore: “Gettali in una fornace ardente, nel giorno in cui ti mostrerai”. Quel giorno, è il giorno del ritorno glorioso del Cristo a giudicare i vivi e i morti. Di fronte al giudizio finale i nemici del Cristo appariranno nella loro pochezza: hanno avversato il re, hanno combattuto la chiesa, ma senza successo. Si trovano ora impotenti di fronte all’arco vittorioso del Cristo trionfante.

1 Padre nostro – 10 Ave Maria – 1 Gloria al Padre – Gesù mio…

Quinto mistero del dolore: Crocifissione, morte e sepoltura di Gesù

Àlzati, Signore, in tutta la tua forza:
canteremo e inneggeremo alla tua potenza.

Riflessione

L’ultimo versetto del Salmo vuole esprimere la potenza e la grandezza del Signore che salva e libera dai nemici. Il popolo dei redenti, dei salvati canta inni al Signore del cielo e della terra. Viene riconosciuta e glorificata la potenza dell’Altissimo che sta in piedi davanti alla storia, davanti al mondo. Tutti possono vedere con chiarezza la sua forza. E’ forza di amore che salva; è forza di Verità che rende ormai palese ogni menzogna; è forza di bellezza che sconfessa ogni pretesa di “bellezza diversa dalla sua”. E’ Lui il Signore. Non ce ne sono altri. Ci viene in mente lo Shemà Israel, la preghiera più conosciuta del popolo ebraico: “Ascolta Israele, il Signore nostro Dio, il Signore è uno”.

1 Padre nostro – 10 Ave Maria – 1 Gloria al Padre – Gesù mio…

Salve Regina

Salve Regina, madre di misericordia, vita, dolcezza e speranza nostra, salve. A te ricorriamo, esuli figli di Eva; a te sospiriamo gementi e piangenti in questa valle di lacrime. Orsù dunque, avvocata nostra, rivolgi a noi gli occhi tuoi misericordiosi. E mostraci, dopo questo esilio, Gesù, il frutto benedetto del tuo seno. O clemente, o pia, o dolce Vergine Maria.

Litanie Lauretane

Signore, pietà

Cristo, pietà

Signore, pietà.

Cristo, ascoltaci.

Cristo, esaudiscici.

Invocazioni alla SS. Trinità

Padre del Cielo, che sei Dio; Abbi pietà di noi

Figlio, Redentore del mondo, che sei Dio; Abbi pietà di noi

Spirito Santo, che sei Dio; Abbi pietà di noi,

Santa Trinità, unico Dio; Abbi pietà di noi,

Litanie alla Madonna

Santa Maria, prega per noi

Santa Madre di Dio, prega per noi

Santa Vergine delle vergini, prega per noi

Madre di Cristo, prega per noi

Madre della Chiesa, prega per noi

Madre della divina grazia, prega per noi

Madre purissima, prega per noi

Madre castissima, prega per noi

Madre sempre vergine, prega per noi

Madre immacolata, prega per noi

Madre degna d’amore, prega per noi

Madre ammirabile, prega per noi

Madre del Buon Consiglio, prega per noi

Madre del Creatore, prega per noi

Madre del Salvatore, prega per noi

Madre di misericordia, prega per noi

Vergine prudentissima, prega per noi

Vergine degna di onore, prega per noi

Vergine degna di ogni lode, prega per noi

Vergine potente, prega per noi

Vergine clemente, prega per noi

Vergine fedele, prega per noi

Specchio della santità divina, prega per noi

Sede della Sapienza, prega per noi

Causa della nostra letizia, prega per noi

Tempio dello Spirito Santo, prega per noi

Tabernacolo dell’eterna gloria, prega per noi

Dimora tutta consacrata a Dio, prega per noi

Rosa mistica, prega per noi

Torre di Davide, prega per noi

Torre d’avorio, prega per noi

Casa d’oro, prega per noi

Arca dell’alleanza, prega per noi

Porta del cielo, prega per noi

Stella del mattino, prega per noi

Salute degli infermi, prega per noi

Rifugio dei peccatori, prega per noi

Consolatrice degli afflitti, prega per noi

Aiuto dei cristiani, prega per noi

Regina degli Angeli, prega per noi

Regina dei Patriarchi, prega per noi

Regina dei Profeti, prega per noi

Regina degli Apostoli, prega per noi

Regina dei Martiri, prega per noi

Regina dei confessori della fede, prega per noi

Regina delle Vergini, prega per noi

Regina di tutti i Santi, prega per noi

Regina concepita senza peccato originale, prega per noi

Regina assunta in cielo, prega per noi

Regina del santo Rosario, prega per noi

Regina della famiglia, prega per noi

Regina della pace, prega per noi.

Agnello di Dio che togli i peccati del mondo, perdonaci, o Signore.

Agnello di Dio che togli i peccati del mondo, ascoltaci, o Signore.

Agnello di Dio che togli i peccati del mondo, abbi pietà di noi.

Preghiere di conclusione

Prega per noi, Santa Madre di Dio.

E saremo fatti degni delle promesse di Cristo.

Preghiamo: Concedi ai tuoi figli, Signore Dio nostro, di godere sempre la salute del corpo e dello spirito, e, per la gloriosa intercessione di Maria santissima, sempre vergine, salvaci dai mali che ora ci rattristano e guidaci alla gioia senza fine. Per Cristo nostro Signore.

Amen

Un Padre – Ave – Gloria secondo le intenzioni del Papa

3 Eterno riposo per i defunti

Facebook
Twitter
WhatsApp