Chiesa Madre di Diamante

Ore 21.00: Santo Rosario > misteri dell Luce

tramonto

Recita del Santo Rosario > Misteri della LUCE col Salmo 4

Inizio

Credo in Dio, Padre onnipotente, creatore del cielo e della terra; e in Gesù Cristo, suo unico Figlio, nostro Signore, il quale fu concepito di Spirito Santo, nacque da Maria Vergine, patì sotto Ponzio Pilato, fu crocifisso, morì e fu sepolto; discese agli inferi; il terzo giorno risuscitò da morte; salì al cielo, siede alla destra di Dio, Padre onnipotente; di là verrà a giudicare i vivi e i morti. Credo nello Spirito Santo, la santa Chiesa cattolica, la comunione dei santi, la remissione dei peccati, la risurrezione della carne, la vita eterna. Amen.

O Dio, vieni a salvarmi

Signore, vieni presto in mio aiuto

Gloria al Padre….
Gesù mio, perdona le nostre colpe, preservaci dal fuoco dell’inferno, porta in cielo tutte le anime, specialmente le più bisognose della tua misericordia.

Il salmo presenta la preghiera del fedele nel momento della sofferenza; una preghiera piena di fiducia. Dio mostra il suo volto, che diventa come luce per coloro che camminano nelle tenebre. Anche nella sofferenza, chi confida nel Signore, non perde il sonno, non è agitato da incubi perché sa che può sperare nel Signore che gli mostra la sua bontà aiutandolo, e liberandolo dalla sua situazione negativa.
Il Signore diventa così l’unico baluardo, la sola salvezza che l’uomo può invocare.

Primo mistero della luce: Il Battesimo di Gesù al Giordano

Dal salmo 4,2

2 Quando ti invoco, rispondimi, Dio, mia giustizia:
dalle angosce mi hai liberato;
pietà di me, ascolta la mia preghiera.

Riflessione

Notiamo attentamente la verità che troviamo in questa frase. Davide sta chiedendo pietà a Dio. Che cosa vuol dire? Vuol dire che sapeva di meritare quella prova; avrebbe meritato di molto peggio. Chiedere pietà è riconoscere di non meritare aiuto. Egli capiva la santità di Dio, e capiva il proprio peccato. Sapeva che se Dio avesse dovuto trattarlo in base ai suoi meriti, lo avrebbe dovuto distruggere. Nel Salmo 32, lo stesso Davide dichiara che è un’enorme benedizione da Dio quella  di non essere trattato in base a ciò che uno merita.

1 Padre Nostro – 10 Ave Maria – 1 Gloria – Gesù mio….

Secondo Mistero della luce: Cana di Galilea: il primo miracolo di Gesù

3 Fino a quando, o uomini, sarete duri di cuore?
Perché amate cose vane e cercate la menzogna?

Riflessione

Davide si rivolge agli uomini intorno a lui, uomini che non seguivano il SIGNORE. Egli voleva che si ravvedessero davanti a Dio, per ricevere il perdono che egli stesso aveva ricevuto. Li ammonisce perché corrono dietro a tante vanità. Tutto quello che il mondo offre è vanità, ed è una menzogna, perché promette la gioia che solo Dio può dare. Attenzione: Davide esortava questi non credenti a non correre dietro le cose del mondo, che erano vanità. E noi “credenti” chiediamoci: stiamo correndo dietro le cose del mondo, che sono vanità? Riconosciamo che amiamo ciò a cui corriamo dietro. Dio ci invita alla conversione!

1 Padre Nostro – 10 Ave Maria – 1 Gloria – Gesù mio….

Terzo mistero della luce: L’Annunzio del Regno di Dio

4 Sappiate che il Signore fa prodigi per il suo fedele:
il Signore mi ascolta quando lo invoco.
5 Tremate e non peccate,
sul vostro giaciglio riflettete e placatevi.

Riflessione

Davide dichiara a queste persone che Dio si è scelto un popolo per sé. Scegliere vuol dire mettere da parte, considerare santo. Dio ha scelto Davide, che è un “tipo” (immagine che anticipa) di come Dio ha scelto Gesù come salvatore, ed ancora sceglie, chiama noi per accogliere il dono della salvezza. Il Signore ascolterà colui che Egli stesso ha scelto. Se Dio sceglie, Dio ascolta. Con fiducia possiamo pregarlo. Davide continua, e ammonisce questi uomini a considerare la loro condanna, per potersi ravvedere davanti a Dio. Per natura, gli uomini non temono Dio. Peccano tranquillamente. Davide dichiara che dovrebbero piuttosto tremare, e non peccare. Dovrebbero mettersi a meditare nel silenzio della notte, per rendersi conto della loro condizione nei confronti del loro Creatore. È molto importante nella vita avere spesso periodi di silenzio, in cui possiamo concentrarci e meditare.

1 Padre Nostro – 10 Ave Maria – 1 Gloria – Gesù mio….

Quarto mistero della luce: La trasfigurazione di Gesù sul Tabor

6 Offrite sacrifici di giustizia
e confidate nel Signore.
7 Molti dicono: «Chi ci farà vedere il bene?».
Risplenda su di noi, Signore, la luce del tuo volto.

Riflessione

Davide li chiama ad offrire sacrifici di giustizia. Offrire sacrifici di giustizia  in quel tempo significava riconoscere i propri peccati e crescere nel desiderio della venuta del Messia. Poi invita a confidare nel SIGNORE. La salvezza viene per FEDE in Dio. Per la salvezza è fondamentale ravvedersi e credere. Qui egli fa un confronto fra i credenti e i non credenti. Gli uomini spiritualmente ciechi chiedono prosperità materiale e salute. Davide, e ogni vero credente, sa chiedere invece che Dio faccia risplendere la luce del suo volto. La benedizione più grande, quella che supera ogni altra benedizione, è avere la presenza di Dio nella propria vita. I non credenti cercano le benedizioni sbagliate, e perciò, si arrabbiano con Dio, perché non dà loro quello che vogliono. E così facendo, non accolgono l’offerta di Dio della vera benedizione, la comunione con Lui.

1 Padre Nostro – 10 Ave Maria – 1 Gloria – Gesù mio….

Quinto mistero della Luce : L’Istituzione dell’Eucaristia

8 Hai messo più gioia nel mio cuore
di quando abbondano vino e frumento.
9 In pace mi corico e subito mi addormento:
tu solo, Signore, al sicuro mi fai riposare.

Riflessione

Davide capiva che la benedizione più grande è avere la presenza di Dio nella vita. Questo gli procurava grande gioia, qualsiasi fosse la sua situazione. Solo Dio può soddisfare il nostro cuore. Che stoltezza per un credente avere invidia per qualche benedizione materiale che non ha, invece di rallegrarsi nelle benedizioni spirituali ed eterne che ha in Cristo Gesù. Se confrontiamo le benedizioni spirituali in Cristo con le benedizioni materiali del mondo, è come confrontare un banchetto dei cibi migliori con una vecchia foto di cibo. Quando Davide scrisse questo Salmo, non aveva ancora superato la sua prova. Però, nonostante si trovasse nella sua prova, poteva dormire tranquillo, con grande pace, perché poneva la sua fede in Dio, e perché meditava sulle benedizioni che aveva in Dio. SOLO Dio ci fa abitare al sicuro.

1 Padre Nostro – 10 Ave Maria – 1 Gloria – Gesù mio….

Salve Regina

Salve Regina, madre di misericordia, vita, dolcezza e speranza nostra, salve. A te ricorriamo, esuli figli di Eva; a te sospiriamo gementi e piangenti in questa valle di lacrime. Orsù dunque, avvocata nostra, rivolgi a noi gli occhi tuoi misericordiosi. E mostraci, dopo questo esilio, Gesù, il frutto benedetto del tuo seno. O clemente, o pia, o dolce Vergine Maria.

Litanie Lauretane

Signore, pietà

Cristo, pietà

Signore, pietà.

Cristo, ascoltaci.

Cristo, esaudiscici.

Invocazioni alla SS. Trinità

Padre del Cielo, che sei Dio; Abbi pietà di noi

Figlio, Redentore del mondo, che sei Dio; Abbi pietà di noi

Spirito Santo, che sei Dio; Abbi pietà di noi,

Santa Trinità, unico Dio; Abbi pietà di noi,

Litanie alla Madonna

Santa Maria, prega per noi

Santa Madre di Dio, prega per noi

Santa Vergine delle vergini, prega per noi

Madre di Cristo, prega per noi

Madre della Chiesa, prega per noi

Madre della divina grazia, prega per noi

Madre purissima, prega per noi

Madre castissima, prega per noi

Madre sempre vergine, prega per noi

Madre immacolata, prega per noi

Madre degna d’amore, prega per noi

Madre ammirabile, prega per noi

Madre del Buon Consiglio, prega per noi

Madre del Creatore, prega per noi

Madre del Salvatore, prega per noi

Madre di misericordia, prega per noi

Vergine prudentissima, prega per noi

Vergine degna di onore, prega per noi

Vergine degna di ogni lode, prega per noi

Vergine potente, prega per noi

Vergine clemente, prega per noi

Vergine fedele, prega per noi

Specchio della santità divina, prega per noi

Sede della Sapienza, prega per noi

Causa della nostra letizia, prega per noi

Tempio dello Spirito Santo, prega per noi

Tabernacolo dell’eterna gloria, prega per noi

Dimora tutta consacrata a Dio, prega per noi

Rosa mistica, prega per noi

Torre di Davide, prega per noi

Torre d’avorio, prega per noi

Casa d’oro, prega per noi

Arca dell’alleanza, prega per noi

Porta del cielo, prega per noi

Stella del mattino, prega per noi

Salute degli infermi, prega per noi

Rifugio dei peccatori, prega per noi

Consolatrice degli afflitti, prega per noi

Aiuto dei cristiani, prega per noi

Regina degli Angeli, prega per noi

Regina dei Patriarchi, prega per noi

Regina dei Profeti, prega per noi

Regina degli Apostoli, prega per noi

Regina dei Martiri, prega per noi

Regina dei confessori della fede, prega per noi

Regina delle Vergini, prega per noi

Regina di tutti i Santi, prega per noi

Regina concepita senza peccato originale, prega per noi

Regina assunta in cielo, prega per noi

Regina del santo Rosario, prega per noi

Regina della famiglia, prega per noi

Regina della pace, prega per noi.

Agnello di Dio che togli i peccati del mondo, perdonaci, o Signore.

Agnello di Dio che togli i peccati del mondo, ascoltaci, o Signore.

Agnello di Dio che togli i peccati del mondo, abbi pietà di noi.

Preghiere di conclusione

Prega per noi, Santa Madre di Dio.

E saremo fatti degni delle promesse di Cristo.

Preghiamo: Concedi ai tuoi figli, Signore Dio nostro, di godere sempre la salute del corpo e dello spirito, e, per la gloriosa intercessione di Maria santissima, sempre vergine, salvaci dai mali che ora ci rattristano e guidaci alla gioia senza fine. Per Cristo nostro Signore.

Amen

1 Padre Nostro – 1 Ave Maria – 1 Gloria al Padre secondo le intenzioni del Papa

3 Eterno Riposo per i defunti di oggi

Facebook
Twitter
WhatsApp