Santo Rosario > Misteri della gioia con il Salmo 15
Inizio
Credo in Dio, Padre onnipotente, creatore del cielo e della terra; e in Gesù Cristo, suo unico Figlio, nostro Signore, il quale fu concepito di Spirito Santo, nacque da Maria Vergine, patì sotto Ponzio Pilato, fu crocifisso, morì e fu sepolto; discese agli inferi; il terzo giorno risuscitò da morte; salì al cielo, siede alla destra di Dio, Padre onnipotente; di là verrà a giudicare i vivi e i morti. Credo nello Spirito Santo, la santa Chiesa cattolica, la comunione dei santi, la remissione dei peccati, la risurrezione della carne, la vita eterna. Amen.
O Dio, vieni a salvarmi
Signore, vieni presto in mio aiuto
Gloria al Padre….
Gesù mio, perdona le nostre colpe, preservaci dal fuoco dell’inferno, porta in cielo tutte le anime, specialmente le più bisognose della tua misericordia.
Primo mistero della gioia: L’arcangelo Gabriele porta l’annuncio a Maria
Da Libro dei Salmi 15
[1] Signore, chi abiterà nella tua tenda?
Chi dimorerà sulla tua santa montagna?
Riflessione
Il salmista considera le condizioni necessarie per abitare nella tenda del Signore, e dimorare sul suo santo monte.
Ne risulta una preghiera piena di propositi e di sentita, seppur implicita, invocazione per poterli attuare e mantenere. La tenda del Signore sul santo monte è il tempio, dove nel “santo dei santi” c’era l’arca dell’alleanza con la presenza tra i cherubini della gloria di Jahwéh. Questo salmo noi lo recitiamo guardando alla reale presenza di Cristo nell’Eucaristia e nella nostra vita. Per dimorare col cuore nella tenda, cioè rimanere nel raggio dell’Eucaristia e della vita, è necessario seguire il Vangelo.
1 Padre nostro – 10 Ave Maria – 1 Gloria al Padre – Gesù mio…
Secondo mistero della gioia: Maria fa visita alla cugina Elisabetta
[2] Colui che cammina senza colpa,
pratica la giustizia
e dice la verità che ha nel cuore,
Riflessione
Ecco il raggio di luce da seguire per restare nella “tenda del Signore”. Tre verbi: cammina, pratica e dice la verità che ha nel cuore. Se ogni mattina, quando ti svegli, metti in movimento queste coordinate, sei già “nella tenda”. Sei senza colpa e inizi la giornata camminando nella luce, la affronti con serenità perché Gesù, quella verità che hai nel cuore, lo pratichi e lo comunichi. E alla sera, prima di addormentarti, verifichi, ti guardi allo specchio dell’anima e vedi se hai camminato secondo quel “raggio di luce” mattutino. E dormi tranquillo!
1 Padre nostro – 10 Ave Maria – 1 Gloria al Padre – Gesù mio…
Terzo mistero della gioia: Nascita di Gesù
[3] non sparge calunnie con la sua lingua,
non fa danno al suo prossimo
e non lancia insulti al suo vicino.
Riflessione
Il raggio di luce mattutino svolge il suo compito quotidiano mantenendo la natura del suo essere. Se è luce, non può trasformarsi in tenebre. Pertanto sparge calore, profumo, benedizioni dalla sua lingua, non calunnie. Se è luce, costruisce e promuove il bene, diventando occasione di grazia per il prossimo; non provoca danno. Se è luce, scopre ed alimenta la preziosità della relazione positiva col vicino di casa, di lavoro; non fa dell’insulto il pane quotidiano.
1 Padre nostro – 10 Ave Maria – 1 Gloria al Padre – Gesù mio…
Quarto mistero della gioia: La presentazione di Gesù al Tempio
[4] Ai suoi occhi è spregevole il malvagio,
ma onora chi teme il Signore.
Anche se ha giurato a proprio danno,
mantiene la parola;
Riflessione
Il raggio di luce mattutino fa capolino anche quando incontra il malvagio. Infatti la luce continua a restare luce e si distingue dalle tenebre. Alla sua luce il male appare nella sua cattiveria e lo si evita; al contrario, la luce loda e ringrazia Dio per coloro che lo temono. Essa resta luce anche quando c’è tempesta. L’amico di Dio è fermo nella sua parola di verità, anche quando sa che non verrà apprezzato dalla cultura di questo mondo, luce pallida, opaca ed ingannatrice.
1 Padre nostro – 10 Ave Maria – 1 Gloria al Padre – Gesù mio…
Quinto mistero della gioia: Gesù ritrovato nel Tempio
[5] non presta il suo denaro a usura
e non accetta doni contro l’innocente.
Colui che agisce in questo modo
resterà saldo per sempre.
Riflessione
Il raggio di luce mattutino entra nelle cose quotidiane: il denaro e la giustizia. Si tiene lontano dall’usura e dalla corruzione. Gli idoli di questo mondo stanno sempre in agguato. Le proposte di sistemarsi la vita secondo la logica dell’avere sono “tentazioni nel desiderio” e nell’attrazione del denaro facile e senza fatica. Chi agisce con rettitudine rimane nel raggio della Luce Eterna, che contempla nell’Eucaristia e fa entrare nella concretezza del quotidiano. Da Gesù, vero tesoro di felicità, trae la forza per rimanere con Lui sempre, crescendo nell’intensità e trasparenza dell’amore. Egli “resterà saldo per sempre”.
1 Padre – 10 Ave – 1 Gloria – Gesù mio…
Salve Regina
Salve Regina, madre di misericordia, vita, dolcezza e speranza nostra, salve. A te ricorriamo, esuli figli di Eva; a te sospiriamo gementi e piangenti in questa valle di lacrime. Orsù dunque, avvocata nostra, rivolgi a noi gli occhi tuoi misericordiosi. E mostraci, dopo questo esilio, Gesù, il frutto benedetto del tuo seno. O clemente, o pia, o dolce Vergine Maria.
Litanie Lauretane
Signore, pietà
Cristo, pietà
Signore, pietà.
Cristo, ascoltaci.
Cristo, esaudiscici.
Invocazioni alla SS. Trinità
Padre del Cielo, che sei Dio; Abbi pietà di noi
Figlio, Redentore del mondo, che sei Dio; Abbi pietà di noi
Spirito Santo, che sei Dio; Abbi pietà di noi,
Santa Trinità, unico Dio; Abbi pietà di noi,
Litanie alla Madonna
Santa Maria, prega per noi
Santa Madre di Dio, prega per noi
Santa Vergine delle vergini, prega per noi
Madre di Cristo, prega per noi
Madre della Chiesa, prega per noi
Madre della divina grazia, prega per noi
Madre purissima, prega per noi
Madre castissima, prega per noi
Madre sempre vergine, prega per noi
Madre immacolata, prega per noi
Madre degna d’amore, prega per noi
Madre ammirabile, prega per noi
Madre del Buon Consiglio, prega per noi
Madre del Creatore, prega per noi
Madre del Salvatore, prega per noi
Madre di misericordia, prega per noi
Vergine prudentissima, prega per noi
Vergine degna di onore, prega per noi
Vergine degna di ogni lode, prega per noi
Vergine potente, prega per noi
Vergine clemente, prega per noi
Vergine fedele, prega per noi
Specchio della santità divina, prega per noi
Sede della Sapienza, prega per noi
Causa della nostra letizia, prega per noi
Tempio dello Spirito Santo, prega per noi
Tabernacolo dell’eterna gloria, prega per noi
Dimora tutta consacrata a Dio, prega per noi
Rosa mistica, prega per noi
Torre di Davide, prega per noi
Torre d’avorio, prega per noi
Casa d’oro, prega per noi
Arca dell’alleanza, prega per noi
Porta del cielo, prega per noi
Stella del mattino, prega per noi
Salute degli infermi, prega per noi
Rifugio dei peccatori, prega per noi
Consolatrice degli afflitti, prega per noi
Aiuto dei cristiani, prega per noi
Regina degli Angeli, prega per noi
Regina dei Patriarchi, prega per noi
Regina dei Profeti, prega per noi
Regina degli Apostoli, prega per noi
Regina dei Martiri, prega per noi
Regina dei confessori della fede, prega per noi
Regina delle Vergini, prega per noi
Regina di tutti i Santi, prega per noi
Regina concepita senza peccato originale, prega per noi
Regina assunta in cielo, prega per noi
Regina del santo Rosario, prega per noi
Regina della famiglia, prega per noi
Regina della pace, prega per noi.
Agnello di Dio che togli i peccati del mondo, perdonaci, o Signore.
Agnello di Dio che togli i peccati del mondo, ascoltaci, o Signore.
Agnello di Dio che togli i peccati del mondo, abbi pietà di noi.
Preghiere di conclusione
Prega per noi, Santa Madre di Dio.
E saremo fatti degni delle promesse di Cristo.
Preghiamo: Concedi ai tuoi figli, Signore Dio nostro, di godere sempre la salute del corpo e dello spirito, e, per la gloriosa intercessione di Maria santissima, sempre vergine, salvaci dai mali che ora ci rattristano e guidaci alla gioia senza fine. Per Cristo nostro Signore.
Amen
Un Padre – Ave – Gloria secondo le intenzioni del Papa
3 Eterno riposo per i defunti