Chiesa Madre di Diamante

San Filippo Neri

26 maggio 2021

Dio ha chiamato alla vita ogni cosa, dalla più grande alla più piccola. L’uomo è stato creato un poco inferiore agli angeli, ma superiore ad ogni altra cosa. Così è scritto nel Salmo 8:  “Se guardo il tuo cielo, opera delle tue dita,
la luna e le stelle che tu hai fissate,
che cosa è l’uomo perché te ne ricordi
e il figlio dell’uomo perché te ne curi?
 Eppure l’hai fatto poco meno degli angeli,
di gloria e di onore lo hai coronato:
gli hai dato potere sulle opere delle tue mani,
tutto hai posto sotto i suoi piedi;
tutti i greggi e gli armenti,
tutte le bestie della campagna”.

 E’ chiaro che Dio ama l’uomo infinitamente. Lo tratta da figlio.  L’uomo pertanto non può fermarsi a godere i beni e le gioie terrene, che sono doni del Padre, ma è chiamato a godere Dio per l’eternità. In sostanza è chiamato a vivere la stessa vita divina. E’ il tempio di Dio. Il fine della vita umana è rispondere al suo amore. San Filippo Neri ha speso la sua vita per indicare ai ragazzi di strada la presenza di questo Padre che li ama e li rende veramente felici. Questa la logica dell’oratorio: Preghiera, creatività, lavoro e appartenenza alla comunità sono i segni della Presenza vivificante.

Facebook
Twitter
WhatsApp