Santo Rosario > Misteri del dolore – Salmo 24(25)
Inizio
Credo in Dio, Padre onnipotente, creatore del cielo e della terra; e in Gesù Cristo, suo unico Figlio, nostro Signore, il quale fu concepito di Spirito Santo, nacque da Maria Vergine, patì sotto Ponzio Pilato, fu crocifisso, morì e fu sepolto; discese agli inferi; il terzo giorno risuscitò da morte; salì al cielo, siede alla destra di Dio, Padre onnipotente; di là verrà a giudicare i vivi e i morti. Credo nello Spirito Santo, la santa Chiesa cattolica, la comunione dei santi, la remissione dei peccati, la risurrezione della carne, la vita eterna. Amen.
O Dio, vieni a salvarmi
Signore, vieni presto in mio aiuto
Gloria al Padre….
Gesù mio, perdona le nostre colpe, preservaci dal fuoco dell’inferno, porta in cielo tutte le anime, specialmente le più bisognose della tua misericordia.
Primo mistero del dolore: La preghiera di Gesù al Getsemani
Dal Libro dei Salmi 24(25) Inno alla bontà di Dio
A te, Signore, innalzo l’anima mia,
2 mio Dio, in te confido:
che io non resti deluso!
Non trionfino su di me i miei nemici!
3 Chiunque in te spera non resti deluso;
sia deluso chi tradisce senza motivo.
4 Fammi conoscere, Signore, le tue vie,
insegnami i tuoi sentieri.
5 Guidami nella tua fedeltà e istruiscimi,
perché sei tu il Dio della mia salvezza;
io spero in te tutto il giorno.
Riflessione
Dio va lodato per quello che è. Egli è buono e grande nell’amore. L’uomo confida in Lui. I nemici sono sempre in agguato, ma Dio è a nostro fianco. Più che farsi prendere dalla paura dei nemici, va coltivata l’amicizia con Lui. Da Dio impariamo le vie ed i sentieri della vita da percorrere per essere salvi. Lasciarsi guidare ed istruire dalla sua Presenza è garanzia di salvezza.
Padre nostro – 10 Ave Maria – 1 Gloria al Padre – Gesù mio…
Secondo mistero del dolore: La flagellazione di Gesù
6 Ricòrdati, Signore, della tua misericordia
e del tuo amore, che è da sempre.
7 I peccati della mia giovinezza
e le mie ribellioni, non li ricordare:
ricòrdati di me nella tua misericordia,
per la tua bontà, Signore.
8 Buono e retto è il Signore,
indica ai peccatori la via giusta;
9 guida i poveri secondo giustizia,
insegna ai poveri la sua via.
Riflessione
Quante volte ci vengono in mente i peccati della giovinezza e del passato; ci siamo ribellati alla parola e alla volontà di Dio, in nome di una falsa libertà! A Dio chiediamo di ricordarsi non dei nostri peccati, ma della sua bontà e misericordia. Con Lui Maestro e Signore è possibile percorrere la via giusta. E’ l’invito sì a riconoscere le nostre miserie e disobbedienze, ma soprattutto a confidare nella grandezza del cuore di Dio, cambiare vita e corrispondere ai suoi insegnamenti che ci rendono veramente liberi.
1 Padre nostro – 10 Ave Maria – 1 Gloria al Padre – Gesù mio…
Terzo mistero del dolore: L’incoronazione di spine di nostro Signore
10 Tutti i sentieri del Signore sono amore e fedeltà
per chi custodisce la sua alleanza e i suoi precetti.
11 Per il tuo nome, Signore,
perdona la mia colpa, anche se è grande.
12 C’è un uomo che teme il Signore?
Gli indicherà la via da scegliere.
13 Egli riposerà nel benessere,
la sua discendenza possederà la terra.
14 Il Signore si confida con chi lo teme:
gli fa conoscere la sua alleanza.
Riflessione
Quali fiori s’incontrano nei sentieri del Signore? Quelli dell’amore e della fedeltà. Dio ci ama e rimane fedele al suo progetto di salvezza. A noi il compito di entrare nella sua alleanza e nella sua legge. Saremo salvaguardati dalla tentazione di uscire fuori dalla sua via se ci esercitiamo nel timore di Dio, dono dello Spirito Santo ricevuto nella cresima. Ne consegue una vita sulla via di Dio, il benessere spirituale, il necessario per vivere, la confidenza con Dio e la gioia di stare nella sua alleanza.
1 Padre nostro – 10 Ave Maria – 1 Gloria al Padre – Gesù mio…
Quarto mistero del dolore: Il viaggio di Gesù al Calvario
15 I miei occhi sono sempre rivolti al Signore,
è lui che fa uscire dalla rete il mio piede.
16 Volgiti a me e abbi pietà,
perché sono povero e solo.
17 Allarga il mio cuore angosciato,
liberami dagli affanni.
18 Vedi la mia povertà e la mia fatica
e perdona tutti i miei peccati.
Riflessione
Attratti dal Padre, i nostri occhi sono sempre rivolti a Lui. Lo sappiamo che Egli ci guarda e se ci vede in pericolo ci porge la mano. Però è bello e confidenziale chiederglielo ogni giorno: volgiti a me e abbi pietà, perché sono povero e solo! Solo il Padre può allargare il cuore angosciato dei suoi figli, abbracciandoli nel perdono e nella rinnovata fiducia. Facciamo esercizio quotidiano della familiarità con Dio Padre. Lasciamoci abbracciare dal suo sguardo e guardiamo insieme a Lui il cammino quotidiano da percorrere.
1 Padre nostro – 10 Ave Maria – 1 Gloria al Padre – Gesù mio…
Quinto mistero del dolore: Crocifissione, morte e sepoltura di Gesù
19 Guarda i miei nemici: sono molti,
e mi detestano con odio violento.
20 Proteggimi, portami in salvo;
che io non resti deluso,
perché in te mi sono rifugiato.
21 Mi proteggano integrità e rettitudine,
perché in te ho sperato.
22 O Dio, libera Israele
da tutte le sue angosce.
Riflessione
Guardando la realtà insieme a Dio scopriamo tutti i nemici, gli ostacoli, le difficoltà: sono molti. Il Padre protegge, porta in salvo. Non delude mai. Non fidiamoci delle vie larghe e facili che ci vengono offerte da uomini e situazioni apparentemente benevoli, che si presentano come amici, ma di fatto non lo sono. Ci circondano, ci cercano per farci cadere nelle loro trappole. Le braccia protettive non sono queste, ma quelle di Dio. Dal suo abbraccio avvertiamo la sicurezza di chi, stando con Lui, ha imparato integrità e rettitudine. Dio libera da ogni angoscia. Lo fa però a favore di chi si lascia abbracciare dal suo amore di Padre.
1 Padre nostro – 10 Ave Maria – 1 Gloria al Padre – Gesù mio…
Salve Regina
Salve Regina, madre di misericordia, vita, dolcezza e speranza nostra, salve. A te ricorriamo, esuli figli di Eva; a te sospiriamo gementi e piangenti in questa valle di lacrime. Orsù dunque, avvocata nostra, rivolgi a noi gli occhi tuoi misericordiosi. E mostraci, dopo questo esilio, Gesù, il frutto benedetto del tuo seno. O clemente, o pia, o dolce Vergine Maria.
Litanie Lauretane
Signore, pietà
Cristo, pietà
Signore, pietà.
Cristo, ascoltaci.
Cristo, esaudiscici.
Invocazioni alla SS. Trinità
Padre del Cielo, che sei Dio; Abbi pietà di noi
Figlio, Redentore del mondo, che sei Dio; Abbi pietà di noi
Spirito Santo, che sei Dio; Abbi pietà di noi,
Santa Trinità, unico Dio; Abbi pietà di noi,
Litanie alla Madonna
Santa Maria, prega per noi
Santa Madre di Dio, prega per noi
Santa Vergine delle vergini, prega per noi
Madre di Cristo, prega per noi
Madre della Chiesa, prega per noi
Madre della divina grazia, prega per noi
Madre purissima, prega per noi
Madre castissima, prega per noi
Madre sempre vergine, prega per noi
Madre immacolata, prega per noi
Madre degna d’amore, prega per noi
Madre ammirabile, prega per noi
Madre del Buon Consiglio, prega per noi
Madre del Creatore, prega per noi
Madre del Salvatore, prega per noi
Madre di misericordia, prega per noi
Vergine prudentissima, prega per noi
Vergine degna di onore, prega per noi
Vergine degna di ogni lode, prega per noi
Vergine potente, prega per noi
Vergine clemente, prega per noi
Vergine fedele, prega per noi
Specchio della santità divina, prega per noi
Sede della Sapienza, prega per noi
Causa della nostra letizia, prega per noi
Tempio dello Spirito Santo, prega per noi
Tabernacolo dell’eterna gloria, prega per noi
Dimora tutta consacrata a Dio, prega per noi
Rosa mistica, prega per noi
Torre di Davide, prega per noi
Torre d’avorio, prega per noi
Casa d’oro, prega per noi
Arca dell’alleanza, prega per noi
Porta del cielo, prega per noi
Stella del mattino, prega per noi
Salute degli infermi, prega per noi
Rifugio dei peccatori, prega per noi
Consolatrice degli afflitti, prega per noi
Aiuto dei cristiani, prega per noi
Regina degli Angeli, prega per noi
Regina dei Patriarchi, prega per noi
Regina dei Profeti, prega per noi
Regina degli Apostoli, prega per noi
Regina dei Martiri, prega per noi
Regina dei confessori della fede, prega per noi
Regina delle Vergini, prega per noi
Regina di tutti i Santi, prega per noi
Regina concepita senza peccato originale, prega per noi
Regina assunta in cielo, prega per noi
Regina del santo Rosario, prega per noi
Regina della famiglia, prega per noi
Regina della pace, prega per noi.
Agnello di Dio che togli i peccati del mondo, perdonaci, o Signore.
Agnello di Dio che togli i peccati del mondo, ascoltaci, o Signore.
Agnello di Dio che togli i peccati del mondo, abbi pietà di noi.
Preghiere di conclusione
Prega per noi, Santa Madre di Dio.
E saremo fatti degni delle promesse di Cristo.
Preghiamo: Concedi ai tuoi figli, Signore Dio nostro, di godere sempre la salute del corpo e dello spirito, e, per la gloriosa intercessione di Maria santissima, sempre vergine, salvaci dai mali che ora ci rattristano e guidaci alla gioia senza fine. Per Cristo nostro Signore.
Amen
Un Padre – Ave – Gloria secondo le intenzioni del Papa
3 Eterno riposo per i defunti