Santo Rosario > Misteri del dolore – Dal Libro dei Salmi 28
Inizio
Credo in Dio, Padre onnipotente, creatore del cielo e della terra; e in Gesù Cristo, suo unico Figlio, nostro Signore, il quale fu concepito di Spirito Santo, nacque da Maria Vergine, patì sotto Ponzio Pilato, fu crocifisso, morì e fu sepolto; discese agli inferi; il terzo giorno risuscitò da morte; salì al cielo, siede alla destra di Dio, Padre onnipotente; di là verrà a giudicare i vivi e i morti. Credo nello Spirito Santo, la santa Chiesa cattolica, la comunione dei santi, la remissione dei peccati, la risurrezione della carne, la vita eterna. Amen.
O Dio, vieni a salvarmi
Signore, vieni presto in mio aiuto
Gloria al Padre….
Gesù mio, perdona le nostre colpe, preservaci dal fuoco dell’inferno, porta in cielo tutte le anime, specialmente le più bisognose della tua misericordia.
Primo mistero del dolore: La preghiera di Gesù al Getsemani
Dal Libro dei Salmi 28
A te grido, Signore, mia roccia,
con me non tacere:
se tu non mi parli,
sono come chi scende nella fossa.
[2] Ascolta la voce della mia supplica,
quando a te grido aiuto,
quando alzo le mie mani
verso il tuo santo tempio.
Riflessione
L’orante riconosce che senza la parola di Dio, la sua luce, l’unione con lui, egli non potrebbe vivere, sarebbe perduto. Dio è come roccia che dà sicurezza.
Si rivolge a Dio con grande confidenza, alzando le mani secondo l’uso orientale, al cielo: “Verso il tuo tempio santo”. E’ preghiera con la quale chiede aiuto a Colui che sostiene nell’avventura della vita. Senza di Lui c’è la “fossa” della morte!
1 Padre nostro – 10 Ave Maria – 1 Gloria al Padre – Gesù mio…
Secondo mistero del dolore: La flagellazione di Gesù
[3] Non trascinarmi via con malvagi e malfattori,
che parlano di pace al loro prossimo,
ma hanno la malizia nel cuore.
[4] Ripagali secondo il loro agire,
secondo la malvagità delle loro azioni;
secondo le opere delle loro mani,
rendi loro quanto meritano.
[5] Non hanno compreso l’agire del Signore
e l’opera delle sue mani:
egli li demolirà, senza più riedificarli.
Riflessione
Il salmista vive in mezzo agli empi e domanda forza per non lasciarsi attirare dai loro modi ingannevoli. Essi sono falsi e, pur avendo la malizia nel cuore, osano persino parlare di pace. Il salmista non vuole entrare nel consiglio degli empi sia perché vuole seguire la via indicata dal Signore, sia perché sa che i cattivi non avranno una buona riuscita e le loro opere non potranno restare in piedi; saranno demolite perché non si fondano sulla verità, sulla giustizia e sul timore di Dio.
1 Padre nostro – 10 Ave Maria – 1 Gloria al Padre – Gesù mio…
Terzo mistero del dolore: L’incoronazione di spine di nostro Signore
[6] Sia benedetto il Signore,
che ha dato ascolto alla voce della mia supplica.
Riflessione
Il salmista benedice e ringrazia il Signore per aver ascoltato la sua preghiera di supplica. Rivolgersi a Dio con cuore sincero e animo aperto all’ubbidienza è garanzia di successo. Il Signore prende sul serio la preghiera degli umili che gli rimangono fedeli. Impariamo da questo salmo il valore fondamentale della preghiera sincera, anche quando ci rendiamo conto di aver sbagliato. Il Signore ci scruta e ci conosce. Apriamoci a Lui nella sincerità e nel desiderio di una piena conversione.
1 Padre nostro – 10 Ave Maria – 1 Gloria al Padre – Gesù mio…
Quarto mistero del dolore: Il viaggio di Gesù al Calvario
[7] Il Signore è mia forza e mio scudo,
in lui ha confidato il mio cuore.
Mi ha dato aiuto: esulta il mio cuore,
con il mio canto voglio rendergli grazie.
Riflessione
Chi conosce il Signore sa benissimo che di Lui ci si deve fidare. Se guardiamo indietro nella vita ci rende conto di tutte le volte che siamo stati custoditi dalla forza divina, come scudo che si pone in mezzo tra noi e coloro che ci volevano far cadere nel male. La consapevolezza di essere stati aiutati da Lui si esprime con l’esultanza del cuore e col canto di rendimento di grazie. Non finiremo mai di lodarlo abbastanza.
1 Padre nostro – 10 Ave Maria – 1 Gloria al Padre – Gesù mio…
Quinto mistero del dolore: Crocifissione, morte e sepoltura di Gesù
[8] Forza è il Signore per il suo popolo,
rifugio di salvezza per il suo consacrato.
[9] Salva il tuo popolo e benedici la tua eredità,
sii loro pastore e sostegno per sempre.
Riflessione
Il Signore non si prende cura solo di me, di ciascuno di noi, ma dell’intero suo popolo. Coloro che hanno scelto e deciso di “consacrarsi” a Lui fanno esperienza della sua forza e del suo dono della salvezza. E’ il senso pieno dell’appartenenza. Dio è geloso dei suoi figli e non vuole perderli. Il salmo termina con una richiesta di benedizione su tutto il popolo che gli appartiene. Dove mai potremo trovare qualcuno o qualcosa di più sicuro, più premuroso e più vicino a noi del Signore nostro Dio? Solo noi possiamo perderlo!
1 Padre nostro – 10 Ave Maria – 1 Gloria al Padre – Gesù mio…
Salve Regina
Salve Regina, madre di misericordia, vita, dolcezza e speranza nostra, salve. A te ricorriamo, esuli figli di Eva; a te sospiriamo gementi e piangenti in questa valle di lacrime. Orsù dunque, avvocata nostra, rivolgi a noi gli occhi tuoi misericordiosi. E mostraci, dopo questo esilio, Gesù, il frutto benedetto del tuo seno. O clemente, o pia, o dolce Vergine Maria.
Litanie Lauretane
Signore, pietà
Cristo, pietà
Signore, pietà.
Cristo, ascoltaci.
Cristo, esaudiscici.
Invocazioni alla SS. Trinità
Padre del Cielo, che sei Dio; Abbi pietà di noi
Figlio, Redentore del mondo, che sei Dio; Abbi pietà di noi
Spirito Santo, che sei Dio; Abbi pietà di noi,
Santa Trinità, unico Dio; Abbi pietà di noi,
Litanie alla Madonna
Santa Maria, prega per noi
Santa Madre di Dio, prega per noi
Santa Vergine delle vergini, prega per noi
Madre di Cristo, prega per noi
Madre della Chiesa, prega per noi
Madre della divina grazia, prega per noi
Madre purissima, prega per noi
Madre castissima, prega per noi
Madre sempre vergine, prega per noi
Madre immacolata, prega per noi
Madre degna d’amore, prega per noi
Madre ammirabile, prega per noi
Madre del Buon Consiglio, prega per noi
Madre del Creatore, prega per noi
Madre del Salvatore, prega per noi
Madre di misericordia, prega per noi
Vergine prudentissima, prega per noi
Vergine degna di onore, prega per noi
Vergine degna di ogni lode, prega per noi
Vergine potente, prega per noi
Vergine clemente, prega per noi
Vergine fedele, prega per noi
Specchio della santità divina, prega per noi
Sede della Sapienza, prega per noi
Causa della nostra letizia, prega per noi
Tempio dello Spirito Santo, prega per noi
Tabernacolo dell’eterna gloria, prega per noi
Dimora tutta consacrata a Dio, prega per noi
Rosa mistica, prega per noi
Torre di Davide, prega per noi
Torre d’avorio, prega per noi
Casa d’oro, prega per noi
Arca dell’alleanza, prega per noi
Porta del cielo, prega per noi
Stella del mattino, prega per noi
Salute degli infermi, prega per noi
Rifugio dei peccatori, prega per noi
Consolatrice degli afflitti, prega per noi
Aiuto dei cristiani, prega per noi
Regina degli Angeli, prega per noi
Regina dei Patriarchi, prega per noi
Regina dei Profeti, prega per noi
Regina degli Apostoli, prega per noi
Regina dei Martiri, prega per noi
Regina dei confessori della fede, prega per noi
Regina delle Vergini, prega per noi
Regina di tutti i Santi, prega per noi
Regina concepita senza peccato originale, prega per noi
Regina assunta in cielo, prega per noi
Regina del santo Rosario, prega per noi
Regina della famiglia, prega per noi
Regina della pace, prega per noi.
Agnello di Dio che togli i peccati del mondo, perdonaci, o Signore.
Agnello di Dio che togli i peccati del mondo, ascoltaci, o Signore.
Agnello di Dio che togli i peccati del mondo, abbi pietà di noi.
Preghiere di conclusione
Prega per noi, Santa Madre di Dio.
E saremo fatti degni delle promesse di Cristo.
Preghiamo: Concedi ai tuoi figli, Signore Dio nostro, di godere sempre la salute del corpo e dello spirito, e, per la gloriosa intercessione di Maria santissima, sempre vergine, salvaci dai mali che ora ci rattristano e guidaci alla gioia senza fine. Per Cristo nostro Signore.
Amen
Un Padre – Ave – Gloria secondo le intenzioni del Papa
3 Eterno riposo per i defunti