Chiesa Madre di Diamante

Santo rosario> Misteri della gloria

rosone

Recita del Santo Rosario > Misteri della gloria con il Salmo 33

Inizio

Credo in Dio, Padre onnipotente, creatore del cielo e della terra; e in Gesù Cristo, suo unico Figlio, nostro Signore, il quale fu concepito di Spirito Santo, nacque da Maria Vergine, patì sotto Ponzio Pilato, fu crocifisso, morì e fu sepolto; discese agli inferi; il terzo giorno risuscitò da morte; salì al cielo, siede alla destra di Dio, Padre onnipotente; di là verrà a giudicare i vivi e i morti. Credo nello Spirito Santo, la santa Chiesa cattolica, la comunione dei santi, la remissione dei peccati, la risurrezione della carne, la vita eterna. Amen.

O Dio, vieni a salvarmi

Signore, vieni presto in mio aiuto

Gloria al Padre….
Gesù mio, perdona le nostre colpe, preservaci dal fuoco dell’inferno, porta in cielo tutte le anime, specialmente le più bisognose della tua misericordia

Primo mistero della gloria: LA RISURREZIONE DI GESU’

Dal Libro dei Salmi 33

Esultate, giusti, nel Signore;
ai retti si addice la lode.
Lodate il Signore con la cetra,
con l’arpa a dieci corde a lui cantate.
Cantate al Signore un canto nuovo,
suonate la cetra con arte e acclamate.

Poiché retta è la parola del Signore
e fedele ogni sua opera.

Riflessione

 Questo salmo è un inno alla Provvidenza. Cinque imperativi per i giusti: esultate, lodate, cantate, suonate, acclamate. Perché tutto questo movimento di lode al Signore? Perché la sua parola è retta ed ogni sua opera corrisponde alla parola detta. Chi deve lodare il Signore? Lo può fare solo chi è veramente giusto e retto, alla maniera di Dio. Può lodarlo solo chi fa esperienza della presenza del Signore nella propria vita.

1 Padre Nostro – 10 Ave Maria – 1 Gloria – Gesù mio….

Secondo Mistero della gloria: L’ASCENSIONE DI GESU’

Egli ama il diritto e la giustizia,
della sua grazia è piena la terra.
Dalla parola del Signore furono fatti i cieli,
dal soffio della sua bocca ogni loro schiera.
Come in un otre raccoglie le acque del mare,
chiude in riserve gli abissi.

Riflessione

Dio realizza ciò che Egli è e vuole che creature intelligenti come gli uomini aprano gli occhi ed il cuore sull’opera delle sue mani. Egli è amore e grazia. Ama ciò che è ordine e giustizia. Distribuisce con generosità le sue bellezze in modo che anche la terra sia piena della sua grazia. Guarda il cielo, il mare, gli abissi. Chi poteva pensarli e farli così belli e misteriosi? Solo Lui che ama la bellezza interiore ed esteriore. Il Padre ama ciò che pensa e progetta; parla attraverso il Figlio e realizza attraverso il soffio dello Spirito ciò che ha pensato.

1 Padre Nostro – 10 Ave Maria – 1 Gloria – Gesù mio….

Terzo mistero della gloria: LA DISCESA DELLO SPIRITO SANTO

Tema il Signore tutta la terra,
tremino davanti a lui gli abitanti del mondo,
perché egli parla e tutto è fatto,
comanda e tutto esiste.
10 Il Signore annulla i disegni delle nazioni,
rende vani i progetti dei popoli.
11 Ma il piano del Signore sussiste per sempre,
i pensieri del suo cuore per tutte le generazioni.

Riflessione

La terra è soggetta a Dio. Tutti gli abitanti del mondo non possono sopraffare la potenza del Signore. Dio parla e tutto è fatto, comanda e tutto esiste. Nel Libro della Genesi viene raccontata la creazione in una sequenza di detto – fatto: Dio disse: «Sia la luce!». E la luce fu. Dio disse: «Sia il firmamento in mezzo alle acque per separare le acque dalle acque». E il firmamento fu ecc.”. Dio ha potere su tutto anche sulle nazioni. Confonde, corregge, annulla i progetti dei potenti e dei popoli. Ciò che decide Lui si realizza e rimane per sempre.

1 Padre Nostro – 10 Ave Maria – 1 Gloria – Gesù mio….

Quarto mistero glorioso: L’ASSUNZIONE DI MARIA AL CIELO

12 Beata la nazione il cui Dio è il Signore,
il popolo che si è scelto come erede.
13 Il Signore guarda dal cielo,
egli vede tutti gli uomini.
14 Dal luogo della sua dimora
scruta tutti gli abitanti della terra,
15 lui che, solo, ha plasmato il loro cuore
e comprende tutte le loro opere.

Riflessione

Dio si è scelto un popolo al quale provvedere l’eredità. E’ Israele. Ma poi, alla venuta di Gesù che si fa uomo, questo popolo si allarga, va oltre i confini d’Israele. Tutti coloro che accettano Gesù come Salvatore diventano parte del popolo di Dio, che è la chiesa. Anche noi siamo “scelti” e “amati” da Dio e riceviamo la sua eredità. Beati noi! Un solo Dio, un solo Signore, un solo popolo. Dio guarda dal cielo, scruta il cuore di ognuno di noi. Gli apparteniamo. Basta credere in questo miracolo e lasciarsi custodire e amare da Lui!

1 Padre Nostro – 10 Ave Maria – 1 Gloria – Gesù mio….

Quinto mistero della gloria: MARIA INCORONATA REGINA DEL CIELO E DELLA TERRA

16 Il re non si salva per un forte esercito
né il prode per il suo grande vigore.
17 Il cavallo non giova per la vittoria,
con tutta la sua forza non potrà salvare.
18 Ecco, l’occhio del Signore veglia su chi lo teme,
su chi spera nella sua grazia,
19 per liberarlo dalla morte
e nutrirlo in tempo di fame.

20 L’anima nostra attende il Signore,
egli è nostro aiuto e nostro scudo.
21 In lui gioisce il nostro cuore
e confidiamo nel suo santo nome.
22 Signore, sia su di noi la tua grazia,
perché in te speriamo

Riflessione

Ci possono essere altri re, altri poteri, ma non possono competere col Signore. La salvezza non sta nelle mani degli uomini e nei mezzi di questo mondo. Non possono bastare per la salvezza, né per evitare la morte, né per essere nella gioia e nell’abbondanza. Chi può saziare l’animo umano, chi può moltiplicare la gioia? Solo la presenza di Dio che diventa attesa fiduciosa e quotidiana dell’effusione di grazia.

1 Padre Nostro – 10 Ave Maria – 1 Gloria – Gesù mio….

Salve Regina

Salve Regina, madre di misericordia, vita, dolcezza e speranza nostra, salve. A te ricorriamo, esuli figli di Eva; a te sospiriamo gementi e piangenti in questa valle di lacrime. Orsù dunque, avvocata nostra, rivolgi a noi gli occhi tuoi misericordiosi. E mostraci, dopo questo esilio, Gesù, il frutto benedetto del tuo seno. O clemente, o pia, o dolce Vergine Maria.

Litanie Lauretane

Signore, pietà

Cristo, pietà

Signore, pietà.

Cristo, ascoltaci.

Cristo, esaudiscici.

Invocazioni alla SS. Trinità

Padre del Cielo, che sei Dio; Abbi pietà di noi

Figlio, Redentore del mondo, che sei Dio; Abbi pietà di noi

Spirito Santo, che sei Dio; Abbi pietà di noi,

Santa Trinità, unico Dio; Abbi pietà di noi,

Litanie alla Madonna

Santa Maria, prega per noi

Santa Madre di Dio, prega per noi

Santa Vergine delle vergini, prega per noi

Madre di Cristo, prega per noi

Madre della Chiesa, prega per noi

Madre della divina grazia, prega per noi

Madre purissima, prega per noi

Madre castissima, prega per noi

Madre sempre vergine, prega per noi

Madre immacolata, prega per noi

Madre degna d’amore, prega per noi

Madre ammirabile, prega per noi

Madre del Buon Consiglio, prega per noi

Madre del Creatore, prega per noi

Madre del Salvatore, prega per noi

Madre di misericordia, prega per noi

Vergine prudentissima, prega per noi

Vergine degna di onore, prega per noi

Vergine degna di ogni lode, prega per noi

Vergine potente, prega per noi

Vergine clemente, prega per noi

Vergine fedele, prega per noi

Specchio della santità divina, prega per noi

Sede della Sapienza, prega per noi

Causa della nostra letizia, prega per noi

Tempio dello Spirito Santo, prega per noi

Tabernacolo dell’eterna gloria, prega per noi

Dimora tutta consacrata a Dio, prega per noi

Rosa mistica, prega per noi

Torre di Davide, prega per noi

Torre d’avorio, prega per noi

Casa d’oro, prega per noi

Arca dell’alleanza, prega per noi

Porta del cielo, prega per noi

Stella del mattino, prega per noi

Salute degli infermi, prega per noi

Rifugio dei peccatori, prega per noi

Consolatrice degli afflitti, prega per noi

Aiuto dei cristiani, prega per noi

Regina degli Angeli, prega per noi

Regina dei Patriarchi, prega per noi

Regina dei Profeti, prega per noi

Regina degli Apostoli, prega per noi

Regina dei Martiri, prega per noi

Regina dei confessori della fede, prega per noi

Regina delle Vergini, prega per noi

Regina di tutti i Santi, prega per noi

Regina concepita senza peccato originale, prega per noi

Regina assunta in cielo, prega per noi

Regina del santo Rosario, prega per noi

Regina della famiglia, prega per noi

Regina della pace, prega per noi.

Agnello di Dio che togli i peccati del mondo, perdonaci, o Signore.

Agnello di Dio che togli i peccati del mondo, ascoltaci, o Signore.

Agnello di Dio che togli i peccati del mondo, abbi pietà di noi.

Preghiere di conclusione

Prega per noi, Santa Madre di Dio.

E saremo fatti degni delle promesse di Cristo.

Preghiamo: Concedi ai tuoi figli, Signore Dio nostro, di godere sempre la salute del corpo e dello spirito, e, per la gloriosa intercessione di Maria santissima, sempre vergine, salvaci dai mali che ora ci rattristano e guidaci alla gioia senza fine. Per Cristo nostro Signore.

Amen

1 Padre Nostro – 1 Ave Maria – 1 Gloria al Padre secondo le intenzioni del Papa

3 Eterno Riposo per i defunti di oggi

Facebook
Twitter
WhatsApp