Chiesa Madre di Diamante

Santo Rosario: misteri della Luce col Salmo 26

Dandelion Flowers in Meadow, very shallow DOF. Captured with 1969 Pentacon Lens 135/2,8

Recita del Santo Rosario > Misteri della LUCE col Salmo 26(25)

Inizio

Credo in Dio, Padre onnipotente, creatore del cielo e della terra; e in Gesù Cristo, suo unico Figlio, nostro Signore, il quale fu concepito di Spirito Santo, nacque da Maria Vergine, patì sotto Ponzio Pilato, fu crocifisso, morì e fu sepolto; discese agli inferi; il terzo giorno risuscitò da morte; salì al cielo, siede alla destra di Dio, Padre onnipotente; di là verrà a giudicare i vivi e i morti. Credo nello Spirito Santo, la santa Chiesa cattolica, la comunione dei santi, la remissione dei peccati, la risurrezione della carne, la vita eterna. Amen.

O Dio, vieni a salvarmi

Signore, vieni presto in mio aiuto

Gloria al Padre….
Gesù mio, perdona le nostre colpe, preservaci dal fuoco dell’inferno, porta in cielo tutte le anime, specialmente le più bisognose della tua misericordia.

Primo mistero della luce: Il Battesimo di Gesù al Giordano

Dal Libro dei Salmi 26

1 Il Signore è mia luce e mia salvezza,

di chi avrò paura?

Il Signore è difesa della mia vita,

di chi avrò timore?

2 Quando mi assalgono i malvagi

per straziarmi la carne,

sono essi, avversari e nemici,

a inciampare e cadere.

3 Se contro di me si accampa un esercito,

il mio cuore non teme;

se contro di me divampa la battaglia,

anche allora ho fiducia.

Riflessione

 Il salmo 26 è un salmo di fiducia. La situazione è questa: qualcuno ingiustamente perseguitato proclama la sua giustizia. Giunto al tempio, davanti al volto di Dio da lui cercato, implora che venga allontanata per sempre la pericolosa ostilità degli avversari. La parola di un sacerdote gli fa intravedere tale esito favorevole. Il salmo è nato da questi fatti e li esprime in una forma tradizionale presa soprattutto dai profeti. Gesù trovò facilmente in questo salmo una preghiera adatta per la sua anima e per le vicende della sua vita. Egli era profondamente radicato nel Padre come nel terreno da cui sgorga la sua vita e si muoveva senza paura in un mondo a lui ostile.

1 Padre Nostro – 10 Ave Maria – 1 Gloria – Gesù mio….

Secondo Mistero della luce: Cana di Galilea: il primo miracolo di Gesù

4 Una cosa ho chiesto al Signore,

questa sola io cerco:

abitare nella casa del Signore

tutti i giorni della mia vita,

per gustare la dolcezza del Signore

ed ammirare il suo santuario.

5 Egli mi offre un luogo di rifugio

nel giorno della sventura.

Mi nasconde nel segreto della sua dimora,

mi solleva sulla rupe.

6 E ora rialzo la testa

sui nemici che mi circondano;

immolerò nella sua casa sacrifici d’esultanza,

inni di gioia canterò al Signore.

7 Ascolta, Signore, la mia voce.

Io grido: abbi pietà di me! Rispondimi.

Riflessione

Questi versetti esprimono tutto il desiderio di chi cerca la pace interiore e sa che la può trovare solo in Dio. Una vita trascorsa alla presenza del Signore ed al suo servizio diventa “gusto” e “serenità” sempre, nei giorni di gioia, ma anche nel giorno della sventura: Dio c’è sempre per chi confida in Lui! Quanta tenerezza nella consapevolezza della paternità del Signore: Egli è rifugio, ti nasconde nel segreto della sua dimora, ti solleva sulla roccia. Così puoi alzare la testa e guardare in alto senza aver paura dei nemici. A Dio la lode, il ringraziamento, ma soprattutto la richiesta di perdono. E’ da notare l’atteggiamento di familiarità nel rapporto con Dio, al quale si apre il cuore e dal quale si attende una risposta.

1 Padre Nostro – 10 Ave Maria – 1 Gloria – Gesù mio….

Terzo mistero della luce: L’Annunzio del Regno di Dio

8 Di te ha detto il mio cuore: «Cercate il suo volto»;

il tuo volto, Signore, io cerco.

9 Non nascondermi il tuo volto,

non respingere con ira il tuo servo.

Sei tu il mio aiuto, non lasciarmi,

non abbandonarmi, Dio della mia salvezza.

10 Mio padre e mia madre mi hanno abbandonato,

ma il Signore mi ha raccolto.

Riflessione

Ancora fiducia e tenerezza in questo rapporto con Dio. L’interiorità del cuore parla ed esprime il desiderio di cercare ed incontrare il volto di Dio. Se Il Signore ci nasconde il suo volto, brancoliamo nel buio. Abbandonati a noi stessi, camminiamo senza una meta e senza speranza. Ma il Signore ci fa vedere il suo volto, non ci abbandona. Egli ha dato volto umano a Gesù perché noi tutti potessimo incontrare già sulla terra il volto di Dio: “chi vede me, vede il Padre”. E anche se ci dovessero abbandonare gli affetti terreni più cari, come quelli dei genitori, siamo “raccolti” dal Padre celeste. Egli porta la nostra guancia alla sua, accarezza il nostro volto con le sue man e asciuga le nostre lacrime.

1 Padre Nostro – 10 Ave Maria – 1 Gloria – Gesù mio….

Quarto mistero della luce: La trasfigurazione di Gesù sul Tabor

11 Mostrami, Signore, la tua via,

guidami sul retto cammino,

a causa dei miei nemici.

12 Non espormi alla brama dei miei avversari;

contro di me sono insorti falsi testimoni

che spirano violenza.

Riflessione

Sentire Dio vicino a sé significa dare una svolta alla propria vita. Coloro che non ci vogliono bene ci indicano vie sbagliate, quelle dell’ingiustizia, della menzogna e dei desideri perversi. A Dio chiediamo ogni giorno di “mostrarci la sua via”, di accompagnarci sul retto cammino. Chi ci avviserà dei pericoli e delle trappole preparate dai nemici per farci cadere nel male? Nella preghiera e nell’ascolto quotidiano della Parola di Dio troviamo luce per vedere il bene ed il male e saper scegliere la via che porta alla salvezza.

1 Padre Nostro – 10 Ave Maria – 1 Gloria – Gesù mio….

Quinto mistero della Luce: L’Istituzione dell’Eucaristia

13 Sono certo di contemplare la bontà del Signore

nella terra dei viventi.

14 Spera nel Signore, sii forte,

si rinfranchi il tuo cuore e spera nel Signore.

Riflessione

Ed ecco la certezza! Dio è rifugio, forza, luce, volto, presenza, conforto, salvezza. In questo cammino di vita facciamo esperienza della sua bontà. La nostra esistenza non è nella terra dei morti, ma in quella dei “viventi”. Ogni giorno cresciamo nella speranza e diventiamo forti per la grazia della presenza divina. Così viviamo nella gioia e nella consapevolezza che Dio ci vuole fare entrare in una vita più piena e perfetta che è quella eterna. E’ la “terra dei viventi” per l’eternità!

1 Padre Nostro – 10 Ave Maria – 1 Gloria – Gesù mio….

Salve Regina

Salve Regina, madre di misericordia, vita, dolcezza e speranza nostra, salve. A te ricorriamo, esuli figli di Eva; a te sospiriamo gementi e piangenti in questa valle di lacrime. Orsù dunque, avvocata nostra, rivolgi a noi gli occhi tuoi misericordiosi. E mostraci, dopo questo esilio, Gesù, il frutto benedetto del tuo seno. O clemente, o pia, o dolce Vergine Maria.

Litanie Lauretane

Signore, pietà

Cristo, pietà

Signore, pietà.

Cristo, ascoltaci.

Cristo, esaudiscici.

Invocazioni alla SS. Trinità

Padre del Cielo, che sei Dio; Abbi pietà di noi

Figlio, Redentore del mondo, che sei Dio; Abbi pietà di noi

Spirito Santo, che sei Dio; Abbi pietà di noi,

Santa Trinità, unico Dio; Abbi pietà di noi,

Litanie alla Madonna

Santa Maria, prega per noi

Santa Madre di Dio, prega per noi

Santa Vergine delle vergini, prega per noi

Madre di Cristo, prega per noi

Madre della Chiesa, prega per noi

Madre della divina grazia, prega per noi

Madre purissima, prega per noi

Madre castissima, prega per noi

Madre sempre vergine, prega per noi

Madre immacolata, prega per noi

Madre degna d’amore, prega per noi

Madre ammirabile, prega per noi

Madre del Buon Consiglio, prega per noi

Madre del Creatore, prega per noi

Madre del Salvatore, prega per noi

Madre di misericordia, prega per noi

Vergine prudentissima, prega per noi

Vergine degna di onore, prega per noi

Vergine degna di ogni lode, prega per noi

Vergine potente, prega per noi

Vergine clemente, prega per noi

Vergine fedele, prega per noi

Specchio della santità divina, prega per noi

Sede della Sapienza, prega per noi

Causa della nostra letizia, prega per noi

Tempio dello Spirito Santo, prega per noi

Tabernacolo dell’eterna gloria, prega per noi

Dimora tutta consacrata a Dio, prega per noi

Rosa mistica, prega per noi

Torre di Davide, prega per noi

Torre d’avorio, prega per noi

Casa d’oro, prega per noi

Arca dell’alleanza, prega per noi

Porta del cielo, prega per noi

Stella del mattino, prega per noi

Salute degli infermi, prega per noi

Rifugio dei peccatori, prega per noi

Consolatrice degli afflitti, prega per noi

Aiuto dei cristiani, prega per noi

Regina degli Angeli, prega per noi

Regina dei Patriarchi, prega per noi

Regina dei Profeti, prega per noi

Regina degli Apostoli, prega per noi

Regina dei Martiri, prega per noi

Regina dei confessori della fede, prega per noi

Regina delle Vergini, prega per noi

Regina di tutti i Santi, prega per noi

Regina concepita senza peccato originale, prega per noi

Regina assunta in cielo, prega per noi

Regina del santo Rosario, prega per noi

Regina della famiglia, prega per noi

Regina della pace, prega per noi.

Agnello di Dio che togli i peccati del mondo, perdonaci, o Signore.

Agnello di Dio che togli i peccati del mondo, ascoltaci, o Signore.

Agnello di Dio che togli i peccati del mondo, abbi pietà di noi.

Preghiere di conclusione

Prega per noi, Santa Madre di Dio.

E saremo fatti degni delle promesse di Cristo.

Preghiamo: Concedi ai tuoi figli, Signore Dio nostro, di godere sempre la salute del corpo e dello spirito, e, per la gloriosa intercessione di Maria santissima, sempre vergine, salvaci dai mali che ora ci rattristano e guidaci alla gioia senza fine. Per Cristo nostro Signore.

Amen

1 Padre Nostro – 1 Ave Maria – 1 Gloria al Padre secondo le intenzioni del Papa

3 Eterno Riposo per i defunti di oggi

Facebook
Twitter
WhatsApp