Il Caffè della Bellezza: Significato della Lavanda
La lavanda ha un riferimento profondo con la pulizia. Esistono diverse regioni d’Italia e d’Europa che sono diventate famose per le colture intense di Lavanda.
Campi infiniti di file viola ordinatissime si colorano in estate e riempiono l’aria del loro profumo inconfondibile. La Lavanda è impiegata da secoli appunto per la profumazione dei saponi. Questo fiore pertanto è collegato al “sapore di pulito“, all’estate ed ai panni stesi al vento. Fin dall’antichità, questa pianta ha sempre avuto il significato di purezza, virtù e serenità, ed è sempre stata apprezzata per la capacità di attirare energie positive verso se stessi e lo spazio personale. Proprio per questo motivo è stato impiegata per ungere e profumare il corpo, già a partire dall’antico Egitto: la Lavanda, infatti, era uno degli elementi più importante per la realizzazione di un particolare unguento che, col calore del corpo, tendeva ad attivarsi per profumarlo. Nei luoghi di culto, essendo la lavanda ottima per purificare lo spazio, veniva bruciata nelle lucerne per profumare l’ambiente. Il colore della lavanda è un bellissimo viola molto delicato, apprezzato in particolar modo per la sua vitalità e freschezza. Si tratta di un colore estremamente femminile. Il color lavanda è ideale per le persone molto intellettuali, poiché in grado di stimolare la concentrazione e l’immaginazione: una persona creativa apprezzerà estremamente un dono colorato di lavanda, simbolo anche di ricchezza sia materiale che economica. Il viola è anche il colore della regalità, per cui significa eleganza, lusso e raffinatezza.