Chiesa Madre di Diamante

Shalom

porziuncola

16 aprile 2021

Che cosa significa andare verso la pace? Non avere più problemi? Non succede. Cerchiamo di capire allora che cos’è la pace? Analizziamo il termine ebraico shalom. Non significa mancanza di tensione, di guerra. Significa abbondanza e stato di benessere. Non la mancanza di nemici, ma lo stato di abbondanza di fronte al nemico. Essere capace di stare di fronte al nemico senza andare in tensione, bensì saper vivere quel fatto; saper entrare nelle cose in modo positivo, in maniera utile. Ogni nostro atteggiamento segue una direzione: segue un’intenzione. L’uomo tende a qualcosa. Ora c’è chi sta in atteggiamento di difesa, sta in guardia su qualsiasi cosa succeda; c’è chi ha un atteggiamento di rapacità, pronto a prendere dovunque, a divorare; c’è chi tende alla tranquillità, ad evitare qualsiasi problema; c’è chi è aggressivo e chi è remissivo; c’è chi ha spirito di rivalità e chi spirito di polemica e così via. Ma c’è anche chi va verso la pace. Questa è una direzione del cuore. Rientra nella dimensione dell’amore secondo l’inno della Carità che troviamo in 1 Cor 13,4: “la carità è benevola”. Che cosa vuol dire? Significa avere un atteggiamento costruttivo, che vuole il bene: indirizzati al bene. Appartiene a chi, invece di prendere il verso sbagliato, prende la via del bene di fronte ai problemi. Se mi arriva addosso un fatto, che non avevo proprio previsto fosse in quel modo, cerco la via del bene in quella cosa. Invece di rifiutare ciò che mi succede in quel momento, mi apro alla Provvidenza e al pensiero che ci deve essere comunque un bene in quel che mi sta succedendo.

Facebook
Twitter
WhatsApp